NEON BASSO CONSUMO ?

#1
Ciao a tutti, ho inserito una discussione un mesetto fa riguardo l’illuminazione di sala e cucina (open space) e alcuni mi hanno dato ottimi spunti / consigli.
La ristrutturazione dell appartamento non avrà inizio prima di alcuni mesi, ma è giusto iniziare a pensare un po’ a tutto.
L’idea (di questo mese ) era di illuminare, appunto cucina e sala, con una serie di neon a basso consumo. Leggo che vanno da 7W a 25W e hanno una potenza massima per i 25W pari a una lampadina tradizionale da 120W.

Secondo voi è un idea da tenere in considerazione?
Qualcuno ha illuminazioni di questo tipo?
Vantaggi / Svantaggi?
Il numero dei neon è giusto o sono troppi?
Tenendo conto che l’appartamento è alto 2,70-2,80 e da muro a muro (lato lungo) sono poco meno di 10 metri.

Grazie per le eventuali risposte
Saluti
Immagine
in rosso il potetico posizionamento dei neon
Immagine
render per conoscenza che fà sempre chiarezza :)

Re: NEON BASSO CONSUMO ?

#2
Ciao ma.g.
Quelli che chiami "neon" sono tubi fluorescenti lineari e sono sempre stati a basso consumo per il loro alto rendimento.
Sarebbe un'idea validissima che però non piace a molti quando usati con starter e reattore a causa dell''accensione ritardata di uno o 2 secondi.
Qualcuno ha illuminazioni di questo tipo?
Ora viene snobbato per mancanza di fantasia nel design ma uno di questi tubi illumina la mia cucina da 50 anni.
Gli svantaggi sono quelli appena detti, mentre i vantaggi, come già sai, insieme al basso consumo, è una lunghissima durata e oggi anche la possibilità di un'ottima qualità di luce (CRI) anche superiore alle CFL.
Il numero dei neon è giusto o sono troppi?
La potenza generalmente è proporzionale alla lunghezza del tubo quindi puoi avere la stessa luce usando molti tubi corti o pochi tubi lunghi, poi il valore dei lumen darà la risposta definitiva, tieni conto però che quelli che hanno un'alta qualità di luce hanno una resa leggermente inferiore.

Questa è una tabella comparativa approssimata in Lumen delle varie sorgenti di luce:

Lampadine ad incandescenza.
15 W 120 lumen
25 W 210 lumen
40 W 490 lumen
60 W 855 lumen
75 W 1.180 lumen
100 W 1.750 lumen

Tubi fluorescenti (T8 )
17 W 1.300 lumen
25 W 2.000 lumen
30 W 2.700 lumen
40 W 3.500 lumen
65 W 5.800 lumen
86 W 7.500 lumen

Lampade alogene
75 W 1.350 lumen
100 W 1.700 lumen
200 W 3.400 lumen
300 W 5.500 lumen
500 W 10.000 lumen

e questo un negozio con un vasto assortimento (5 pagine) di tubi fluorescenti di diverse potenze, lunghezze e qualità di luce con resa cromatica (CRI) perfino con valori di 95-98! http://www.casadellelampadine.it/catalo ... g=935&pg=2
Per abitazioni sceglierei una temperatura di colore di 3000°K o, per chi preferisce un tono più neutro, anche meno calda (3800°K).

Re: NEON BASSO CONSUMO ?

#3
Mi intrometto.. :D
Ma perché no, chiaramente come ti è stato ben suggerito, utilizzerei per la casa dei tubi T5 a luce calda, e, se ancora non hai pensato a qualche modello in particolare o non hai in mente i dettagli del progetto, ecco qualche idea intanto, tra tantissimi prodotti esistenti - utilizzati in genere nel contract e nei locali commerciali data la loro alta resa - e, che, considerando l'altezza limitata del locale, potresti direttamente installare a soffitto così come dal tuo rendering:
Flex barra, Antonangeli e Vector, Metalmek, di cui qualche info:
http://www.antonangeli.it/catalog.php?c ... language=1
http://www.ebay.it/itm/ANTONANGELI-LAMP ... 0499621241
http://www.edilportale.com/prodotti/met ... 12096.html
http://www.metalmek.info/public/article ... der=powers
Immagine
Immagine

Re: NEON BASSO CONSUMO ?

#5
tutti molto gentili per le risposte e i consigli.

entro piu nello specifico con una domanda da 1milione di dollari :)
mi servirebbe sapere se esiste una sorta di tubo trasparente nel quale infilare la lampada fluorescente. insomma mi interessava un oggetto contenitivo piu essenziale (e trasparente) possibile (stile vedi render)

spero in qualche risposta..
grazie saluti !

Re: NEON BASSO CONSUMO ?

#6
annsca il concetto è proprio come le immagini che hai allegato! ma (scusa l ignoranza) quelle lampade fluorescenti comebrimangono appese?? c e il tubo in vista e tra tubo e soffitto un sistegno?? o c e il controsoffitto fessurato per le lampade??
saluti!

Re: NEON BASSO CONSUMO ?

#7
Bella la flex barra di Antonangeli, stavo proprio cercando una soluzione che permettesse il decentramento per un corridoio, peccato sia lunga 260, decisamente over per le metrature delle case di recente costruzione.

In alternativa ti propongo Bacchetta Magica di Viabizzuno.
Illusions never change into something real...

Re: NEON BASSO CONSUMO ?

#8
dunque dunque ... ci sono dei prodotti specifici da incasso per muratura o per controsoffitti : ne avevo preso in considerazione alcuni (se vuoi posso andare a scartabellare tra i documenti archiviati per trovare marchi/modelli) ma un pò per i prezzi e un pò per le misure, non sono riuscita a trovare nulla che mi soddisfacesse e che (soprattutto) fosse disponibile nei tempi della mia ristrutturazione e così con l'elettricista e quel "sant'uomo" del muratore/cartongessista (l'hanno fatto santo dopo la mia ristrutturazione :mrgreen: ) ce li siamo (ehhh, se li sono :oops: ) fatti "in casa" utilizzando delle strisce led e inserendole in casseforme ad hoc.

Il risultato è quello che hai visto nel 3d.


Immagine
Immagine


Ovviamente con i prodotto industriali otteresti un risultato migliore e più "pulito" esteticamente , con tagli netti e piatti nel cartongesso (ad es. puoi vedere qualcosa nella casa di Zawa, in cucina, o nella casa di Pagno).

Nel mio caso, quindi, ho utilizzato dei led mentre tu parli di neon e non mi è nemmeno chiaro se hai intenzione di incassarli o meno (dal rendering sembrerebbe di no).
Immagine