
Ho un progetto che mi frulla nella testa da tanto tempo, ormai, e volevo chiedere a voi (esperti conoscitori!) un consiglione.
Dato che per mia inclinazione sono un mega-naturalista-pacifista-peace&love, ho sempre sognato abbandonare i sistemi energetici basati sul petrolio (elettricità inclusa) per passare a "fonti alternative".
il primo passo sarebbe l'istallazione di pannelli solari, almeno per l'acqua calda...
Qualcuno saprebbe cosa implica, a livello di lavori e di costi?
Purtroppo, la legge italiana penalizza enormemente chi desidera abbandonare il "caro" vecchio petrolio in favore di combustibili puliti come l'Idrogeno.... e sì che sarebbe così semplice.... basta un pannello fotovoltaico ed una vasca per l'elettrolisi e voilat! addio preoccupazioni per tutto il resto della vita! Con l'idrogeno così prodotto si può scaldare la casa, produrre elettricità a costo 0, cucinare, persino usarlo come carburante per la macchina... il tutto al costo del Sole e di una vasca piena d'acqua e producendo, come scarto, ossigeno puro!!!!
Non è un'utopia. In diversi posti in Austria, in Norvegia, in Islanda, ecc... l'idrogeno è già realtà! Impianti simili a quello da me descritto sono installati nelle case private dei singoli cittadini. Purtroppo, però, da noi è illegale (forse perchè la nostra economia ne risentirebbe...)
Non voglio scatenare un dibattito Pro Vs. Contro idrogeno, vorrei solo dei consigli sui pannelli
