se l'anta crolla?

#1
Volevo chiedervi come normalmente si risolve in casi di questo genere.

In una cucina di 3 anni laccata lucida l'anta del sottolavello si è staccata, diciamo che il truciolare ha ceduto ed è quindi uscita tutta la cerniera (compreso il pezzetto di plastica). Ora sono in attesa che il venditore mandi qualcuno a vedere il problema ma mi chiedo se è normale.

A me non era mai capitato in altre cucine e sono abbastanza perplessa. E' vero che parliamo di un'anta molto sollecitata, ma ho paura che poi la cosa si ripeta, con il tempo, su altre ante. Voi che dite?

Re: se l'anta crolla?

#2
moni ha scritto:Volevo chiedervi come normalmente si risolve in casi di questo genere.

In una cucina di 3 anni laccata lucida l'anta del sottolavello si è staccata, diciamo che il truciolare ha ceduto ed è quindi uscita tutta la cerniera (compreso il pezzetto di plastica). Ora sono in attesa che il venditore mandi qualcuno a vedere il problema ma mi chiedo se è normale.

A me non era mai capitato in altre cucine e sono abbastanza perplessa. E' vero che parliamo di un'anta molto sollecitata, ma ho paura che poi la cosa si ripeta, con il tempo, su altre ante. Voi che dite?
che con probabilità massima hai sforzato l'apertura...il fatto che si sia verificato sulla base avvalora statisticamente la classica manovra di uno che va a sbattere sull'anta aperta... se no la basetta non strappa il truciolare perchè non c'è movimento verso il fuori... casomai l'anta "cala" un po'... si disallinea... ma non strappa nulla.
detto questo le modalità operative per la riparazione sono da valutare a seconda del caso e dell'asporto di truciolare che c'è stato.... la basetta monta un tassello in plastica bianca o ha solo la vite autofilettante?
Pax tibi Marce

Re: se l'anta crolla?

#3
moni ha scritto:Volevo chiedervi come normalmente si risolve in casi di questo genere.

In una cucina di 3 anni laccata lucida l'anta del sottolavello si è staccata, diciamo che il truciolare ha ceduto ed è quindi uscita tutta la cerniera (compreso il pezzetto di plastica). Ora sono in attesa che il venditore mandi qualcuno a vedere il problema ma mi chiedo se è normale.
Ma com'è possibile che si sia staccata da sè? Un'anta non si stradica senza un urto, a meno che non ceda con il tempo perchè il truciolare ha preso dell'acqua, ma si vedrebbe. Si può riparare, ma deve vederla qualcuno
Mobiliere

Re: se l'anta crolla?

#4
E' da ieri che tento di postare le foto sulla situazione vediamo se ci riesco (sono imbranata scusate)


Immagine


Immagine

image hosting png

questa la ferramenta

Immagine

image hosting

Immagine

free image hosting


Per quanto riguarda un forte urto a me non risulta, casomai posso dire che l'anta era leggermente scesa, ma io pensavo fosse solo un problema di registrazione che ogni tanto si presenta un po su tutte le ante, e invece un giorno l'anta mi è rimasta in mano, solo nella parte alta.

Per il discorso acqua mi chiedo se il fatto che mi abbiano incassato il lavello nei fianchi (lavello a filo) possa aver influito, che dite? E comunque come si risolve?

Re: se l'anta crolla?

#6
è un anta in truciolato
è una basetta per mobili in serie
è stata sicuramente sollecitata (magari non eccessivamente, ma basta uno strappone)
é per questo che i mobili artigianali costano di più. (non è che non succede ma la probabilità è molto minore.)

Re: se l'anta crolla?

#7
moni ha scritto:E' da ieri che tento di postare le foto sulla situazione vediamo se ci riesco (sono imbranata scusate)
...ok pensavo a delle basette diverse... comunque...

dalle foto non si capisce se il fianco ha preso acqua: è da verificare se lo spessore del fianco è lo stesso verso su tutto il taglio per il lavello... ci sono dei strani aloni nella foto ma forse è solo un gioco di luci.
Se il fianco non ha preso acqua (non credo) si potrebbe cambiare un po' basetta ma io vedrei bene semplicemente mettere dentro al buco abbondante colla poliuretanica che ha un'ottima bagnabilità e tenacia e riappoggiarci dentro la basetta in posizione "mollata", l'indomani si tira e le bossole in plastica dovrebbero riespandersi e trovare il duro creato dalla colla.

Ora non vorrei contraddirti sullo sforzo ma diremo che a mio parere qualcosa gli hai combinato a questa basetta se no non usciva quind se proprio ti serve un colpevole non è ne la ditta produttrice ne il rivenditore....imho ovviamente...


ps: non sei una gran fotografa...tutte sfocate :lol:

ps2 per solaria: risparmiaci la paternale... è colpa del cliente.... succede ma noi produttori non sfottiamo i clienti per questo.
Pax tibi Marce

Re: se l'anta crolla?

#8
A parte che di strapponi non ne ho dati (ho chiesto anche in casa), comunque rimango perplessa sul fatto che un birillino (non so come si chiami forse basetta?) di plastica filettata che non trova una sua femmina nel fianco ma che si va direttamente ad avvitare nel truciolato debba reggere un'anta il laccato lucido in teoria per una vita :roll:

Il fianco non ha aloni.

Mi domando anche, dovendo acquistare, a breve, altre due cucine (di altra azienda) se tutte siano fatte cosi o se esiste una alternativa :?

P.s. sono una pessima fotografa oltre che imbranata :mrgreen: ma ho altre qualità :wink:

Re: se l'anta crolla?

#9
puoi anche cambiare basetta ,mettendone una col portacerniere che si avvita sopra e sotto e in 5 sec risolvi
e' una cucina economica?????

Re: se l'anta crolla?

#10
gagendra ha scritto:puoi anche cambiare basetta ,mettendone una col portacerniere che si avvita sopra e sotto e in 5 sec risolvi
e' una cucina economica?????
No, non è una cucina economica almeno come prezzo :cry: hai un'immagine di questa cerniera?

Re: se l'anta crolla?

#11
moni ha scritto:A parte che di strapponi non ne ho dati (ho chiesto anche in casa), comunque rimango perplessa sul fatto che un birillino (non so come si chiami forse basetta?) di plastica filettata che non trova una sua femmina nel fianco ma che si va direttamente ad avvitare nel truciolato debba reggere un'anta il laccato lucido in teoria per una vita :roll:

Il fianco non ha aloni.

Mi domando anche, dovendo acquistare, a breve, altre due cucine (di altra azienda) se tutte siano fatte cosi o se esiste una alternativa :?
:wink:

permettimi di insistere: non sono tutte fatte così le cerniere ma nessuna tiene lo sforzare l'anta e non centra nulla se hai comprato ikea o boffi.
Capisco altresì che in Italia è sempre colpa degli altri ma permettimi altresi di constatare che:
1) cerniere se ne montano tutti i giorni a migliaia e migliaia di questo tipo e di altri tipi
2) in ogni punto vendita ikea c'è un robottino del menga che sta aprendo il più mediocre degli sportelli da una vita e la basetta non si stà sfilando
3) il produttore ti ha dato l'anta in ben altre condizioni ed il rivenditore te la lasciata perfetta... poi è successo qualcosa...
Trai tu le tue conclusioni.

Individua il produttore della tua cerniere: molte volte è stampato...visita questo sito per esempio che è forse il più importante italiano
http://www.salice.it/
Li trovi anche altri modelli di basetta ma prima devi individuare con certezza il tipo di cerniera usata
Pax tibi Marce

Re: se l'anta crolla?

#12
3) il produttore ti ha dato l'anta in ben altre condizioni ed il rivenditore te la lasciata perfetta... poi è successo qualcosa...

Infatti è successo qualcosa, l'ho usata, e molto visto che amo cucinare. Comunque se è vero quello che dici spero che sia un caso isolato e mi consolo al pensiero che non succederà ad altre ante, i dubbi mi sono sorti anche dopo questo

Immagine

png image hosting


Immagine

image hosting png


la fotografa purtroppo per voi è sempre la stessa :D , ma spero che si veda il bioadesivo con il quale era stata montata una barra laccata che chiudeva quel buco e quindi miseramente crollata pure quella.

Re: se l'anta crolla?

#13
Secondo me l'anta ha preso un urto che l'ha spinta oltre i 90 gradi di apertura, solo così le boccole potevamo lasciare due buchi perfetti. In altro caso sarebbe venuto via tutto il pezzo. È un classico questo tipo di urto ma è un classico che nessuno MAI ammette...
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: se l'anta crolla?

#14
Non ho idea di chi possa essere il responsabile (rivenditore, produttore, montatore, utente etc) ma... per curiosità.. posso chiederti che cucina è? Comunque se è caduta anche quella barra lì (che non credo venga sollecitata) forse è proprio scarsa la qualità del montaggio (parere da ignorantiiiissimaaa in materia, eh..)..

Re: se l'anta crolla?

#15
si il listello col bioadesivo e' una bella trovata,e quel forno si meritava altra sorte.magari il montatore aveva solo quel metodo mah!!!!!!