Consiglio su isolamento termo/acustico

#1
Salve a tutti,

chiedo a voi esperti se sapete consigliarmi un buon isolamento termo acustico col minimo ingombro (max 10cm) che dovrò mettere nel lati interni della casa piano terra.
Mi è stato consigliato il gasbeton e il cartongesso con lastra isolante. Qual è il migliore? o ci sono altre tipologie di isolamento.
Ho visto su internet la lana di pecora http://www.edilana.com/ , qualcuno l'ha usata o la scarto a prescindere data la sua poca commercializzazione.

Inoltre devo realizzare un controsoffitto in cartongesso a 15cm dal soffitto. Qui è importante la sola insonorizzazione acustica, cosa potrei inserire fra il muro e il carongesso?

Grazie :)

Re: Consiglio su isolamento termo/acustico

#2
i 10 cm che hai a disposizione sono sufficienti per un buon isolamento.
Eviterei la lana che, invece, va bene per altri usi in edilizia, proprio come la paglia che però necessita di una 50ina di cm.
Per questi scopi io uso il Fermacell con doppia lastra e pannelli isolanti. Per il controsoffitto lo stesso ma sappi che il rumore si propaga anche attraverso le strutture (solaio, travi, pilastri) e quindi sarà impossibile eliminarlo del tutto.

Re: Consiglio su isolamento termo/acustico

#7
E confrontare il gesso fibra con un pareti di forati da 8? :roll: è lo stesso dubbio che ho avuto per il seminterrato, da un lato con la fibra di gesso avevo uno spessore inferiore, però, benché sia più solida e resistente del cartongesso, la paura é che, un volta passati quei 3cm di doppia lastra, un chiodo/tassello ci "balli" internamente :roll:
La mia cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=102014
Le camerette
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5&t=105276

Re: Consiglio su isolamento termo/acustico

#9
tycoon ha scritto:E confrontare il gesso fibra con un pareti di forati da 8? :roll: è lo stesso dubbio che ho avuto per il seminterrato, da un lato con la fibra di gesso avevo uno spessore inferiore, però, benché sia più solida e resistente del cartongesso, la paura é che, un volta passati quei 3cm di doppia lastra, un chiodo/tassello ci "balli" internamente :roll:
Sembra una banalità, mi raccomando scegli i tasselli giusti per l'applicazione che devi fare. :wink:
Invece se hai in previsione di ancorare alla parete di cartongesso qualcosa di impegnativo, puoi far mettere dietro alle lastre una bel travetto di legno fissato ai montanti.
Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/zarpluca/

Re: Consiglio su isolamento termo/acustico

#10
Io devo rifinire il seminterrato, facciamo una pareti si isolamento con lana di roccia (o vetro)e per "chiudere " il tutto siamo indecisi se fibra di gesso o, come suggerito dall'impresa, forati da 8.
I dubbi che loro ci hanno segnalato sono quelli esposti nel mio precedente post...e, poiché al momento non sappiamo che tipo di arredamento useremo, non possono "rinforzare"determinate zone...
La mia cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=102014
Le camerette
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5&t=105276

Re: Consiglio su isolamento termo/acustico

#11
Ok, mi sono informato sul fermacell. Sembra un buon prodotto.

Chiedo però quale dovrei usare per isolare acusticamente il controsoffitto e termicamente le pareti rivolte verso l'esterno delle casa.
Ho visto sul sito che esistono formati dai 10mm al 18mm e pure preaccoppiati con polistirolo espanso rigido. Quest'ultimo materiale non mi sembra il massimo...

Quale spessore usare e quale isolante?? :|


Grazie per tutti i consigli.

Re: Consiglio su isolamento termo/acustico

#12
per il fermacell non occorrono traveti di legni come rinforzo...e i chiodi faranno fattica a ballarci dentro...solitamente si posa in doppia lastra...come seconda lastra si usa una normale lastra di cartongesso perche piu elastica e piu veloce da rifinire...altrimenti fissativo rete da cappotto e rasatura a gesso totale...
Cartongesso????
Il mestiere che faccio tutti i giorni