Buongiorno a tutti,
sto cercando informazioni per top cucina sottili... vorrei fare il piano della cucina di uno spessore di 10-12mm, o perlomeno che l'effetto ottico frontale fosse di questo spessore. Sembra che l'unica possibilità per avere robustezza e versatilità sia il laminato, o mdf. A me però piacerebbe in petra... Mi sto documentando anche sul Top Barcelona ma i mobilieri a cui mi sono rivolta non lo conoscono...
Per cortesia, qualcuno ha suggerimenti di altri materiali resistenti o tecniche particolari per ottenere questo effetto visivo, o dite che devo rassegnarmi a un top in laminato, o aumentare lo spessore?
Grazie mille in anticipo...
ciao ciao e buona giornata
Re: Top cucina da 10-12mm
#2So che la Stone Italiana fa un top in precomposto proprio dello spessore che dici tu! Non so se ci sono anche altre ditte, ma sicuramente sì, tutte quelle che trattano le pietre.
Leggi qui http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =2&t=97452
Leggi qui http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =2&t=97452
IL BIANCO E' LA SOMMA DI TUTTI I COLORI. PUNTO E BASTA.
LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402
I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583
CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398
LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402
I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583
CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398
Re: Top cucina da 10-12mm
#3Grazie Coccinninna...
Ho letto questo e altri topic, e pare che la cosa sia fattibile, ma poi in senso pratico nessuno si prenda la briga di fare un piano in pietra o corian o okite o quarzo di spessore di 1 cm perchè c'è uno sbalzo, nel senso che il piano non sarebbe per la totale profondità appoggiato alle basi, ma avrebbe 3-4 cm di sbordatura dalla cassa, in quanto la cucina è con gola.. e in questi pochi cm nasce il problema del poco spessore...
Continuo a sentire pareri in giro e vediamo che ne esce...
grazie ancora
ciao ciao
Ho letto questo e altri topic, e pare che la cosa sia fattibile, ma poi in senso pratico nessuno si prenda la briga di fare un piano in pietra o corian o okite o quarzo di spessore di 1 cm perchè c'è uno sbalzo, nel senso che il piano non sarebbe per la totale profondità appoggiato alle basi, ma avrebbe 3-4 cm di sbordatura dalla cassa, in quanto la cucina è con gola.. e in questi pochi cm nasce il problema del poco spessore...
Continuo a sentire pareri in giro e vediamo che ne esce...
grazie ancora
ciao ciao
Re: Top cucina da 10-12mm
#4Su quello spessore c'è il materiale (a mio modesto parere) migliore in assoluto, lo stratificato HPL.
Costa meno di okite e di kerlite e su molti aspetti è piu' robusto.
Uno dei produttori di top che usano stratificato in versione 12 mm è Solidtop http://www.solid-top.it/ versione TOP D. Se vai sul loro sito c'è anche un'ambientazione cucina con quel tipo di top
Costa meno di okite e di kerlite e su molti aspetti è piu' robusto.
Uno dei produttori di top che usano stratificato in versione 12 mm è Solidtop http://www.solid-top.it/ versione TOP D. Se vai sul loro sito c'è anche un'ambientazione cucina con quel tipo di top

Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Top cucina da 10-12mm
#5La mia cucina avrà il top di precomposto spesso 1 cm o poco più. E' sottile. So che è della Silestone. La mia cucina infatti avrà una gola particolare, non ti so spiegarla esattamente dal punto di vista tecnico. 

IL BIANCO E' LA SOMMA DI TUTTI I COLORI. PUNTO E BASTA.
LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402
I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583
CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398
LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402
I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583
CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398
Re: Top cucina da 10-12mm
#6Dipende dalla cucina, cioe' dipende dalla posizione dell'anta rispetto alla parte superiore della struttura della base.
Se l'anta e' piu' alta della struttura portesti fare un top a due spessori;la parte piu' spessa sopra la struttura, la parte piu' sottile sopra l'anta ( con un profilo sagamato per intenderci).
Se invece questo non fosse possibile, potresti realizzare il piano in laminato da 1,2 cm (interno truciolare), da 1 cm. in gres laminato ( quello che hai chiamato Barcellona), da 4/6/9 mm (intendo proprio millimetri!) in acciaio, da 1,2 cm. in diversi tipi di quarzo ( non e' un gran problema lo sbalzo di pochi cm., quanto il fatto che le basi dovrebbero essere chiuse sopra o rinforzate per evitare dei "vuoti" in appoggio).
Se l'anta e' piu' alta della struttura portesti fare un top a due spessori;la parte piu' spessa sopra la struttura, la parte piu' sottile sopra l'anta ( con un profilo sagamato per intenderci).
Se invece questo non fosse possibile, potresti realizzare il piano in laminato da 1,2 cm (interno truciolare), da 1 cm. in gres laminato ( quello che hai chiamato Barcellona), da 4/6/9 mm (intendo proprio millimetri!) in acciaio, da 1,2 cm. in diversi tipi di quarzo ( non e' un gran problema lo sbalzo di pochi cm., quanto il fatto che le basi dovrebbero essere chiuse sopra o rinforzate per evitare dei "vuoti" in appoggio).
Facebook: Tangram Design
Re: Top cucina da 10-12mm
#7grazie mille Bennie...
solo che nemmeno il vetro mi convince, penso che se dovesse scheggiarsi sarebbe poi osceno, piuttosto un laminato graffiato, ma un vetro scheggiato, mi darebbe proprio fastidio a punto tale da doverlo cambire...
grazie mille anche a coolors e a coccininna, provo a vedere HPL e il precomposto di Silestone!
Grazieeeee
ciao ciao


grazie mille anche a coolors e a coccininna, provo a vedere HPL e il precomposto di Silestone!

Grazieeeee
ciao ciao
Re: Top cucina da 10-12mm
#8Grazie mille stephanenkov!
L'acciaio personalmente non mi piace...
Grazie mille
ciao ciao
Questo purtoppo non si riesce a fare perchè l'anta ha apertura a gola e rimane più bassa del limite superiore della cassa..stephanenkov ha scritto: Se l'anta e' piu' alta della struttura portesti fare un top a due spessori;la parte piu' spessa sopra la struttura, la parte piu' sottile sopra l'anta ( con un profilo sagamato per intenderci).
Per il quarzo, provo a sentire se le basi possono essere rinforzate!stephanenkov ha scritto:Se invece questo non fosse possibile, potresti realizzare il piano in laminato da 1,2 cm (interno truciolare), da 1 cm. in gres laminato ( quello che hai chiamato Barcellona), da 4/6/9 mm (intendo proprio millimetri!) in acciaio, da 1,2 cm. in diversi tipi di quarzo ( non e' un gran problema lo sbalzo di pochi cm., quanto il fatto che le basi dovrebbero essere chiuse sopra o rinforzate per evitare dei "vuoti" in appoggio).
L'acciaio personalmente non mi piace...
Grazie mille

ciao ciao
Re: Top cucina da 10-12mm
#9Ciao Coolors,coolors ha scritto:Su quello spessore c'è il materiale (a mio modesto parere) migliore in assoluto, lo stratificato HPL.
Costa meno di okite e di kerlite e su molti aspetti è piu' robusto.
Uno dei produttori di top che usano stratificato in versione 12 mm è Solidtop http://www.solid-top.it/ versione TOP D. Se vai sul loro sito c'è anche un'ambientazione cucina con quel tipo di top![]()
mi intrometto in questo topic perchè mi interessa molto... ho visto questo sito che hai allegato e mi sono un po' confusa le idee già confuse!!!

La mia domanda è si può avere un lavello integrato con questo tipo di top, cioè lo stratificato HPL??? in una foto sembra così...
il risultato estetico potrebbe assomigliare (almeno un pochino) al corian e costare di meno??? e magari essere più resistente???
Grazie!
Re: Top cucina da 10-12mm
#10Ciao!
ho trovato un articolo riguado i top per cucine.. che magari può interessare anche ad altri.. vi metto qui il link...
http://www.lavorincasa.it/articoli/in/c ... da-cucina/
Estrapolo una parte del testo...
Altro tipo di piano, ancora, è quello in laminato stratificato HPL (SOLIDTOP). Questo tipo di piano in laminato nasce per l'esigenza di ovviare ai danni causati dalle infiltrazioni d’acqua, vapore, olii e tutti gli altri liquidi che i normali top in laminato postformato non permettono. E' disponibile in 13 colori da abbinare a piacere con i bordi, il che permette una ampia gamma di combinazioni. Non necessita di giunzioni ed ha la possibilità di assumere varie dimensioni e forme, eventualmente su disegno del cliente.
Dove si dice che non necessita di giunzioni, qualcuno sa spiegarmi che significa? Avendo le basi cucina lunghe oltre 4 metri, significa che non vedrei la fuga? Sembrerebbe un pezzo unico? Coolors forse tu ci puoi gentilmente illuminare? Per caso sai anche più o meno in che fascia di prezzo si piazza?
'E’ possibile, inoltre, la realizzazione di vasche integrate
squadrate, nella stessa identica finitura del top.'
Quale sia l'effetto, quanto sia resitente, non so dirtelo... Vediamo se qualcuno ne sa di più...
grazie
ciao ciao
ho trovato un articolo riguado i top per cucine.. che magari può interessare anche ad altri.. vi metto qui il link...
http://www.lavorincasa.it/articoli/in/c ... da-cucina/
Estrapolo una parte del testo...
Altro tipo di piano, ancora, è quello in laminato stratificato HPL (SOLIDTOP). Questo tipo di piano in laminato nasce per l'esigenza di ovviare ai danni causati dalle infiltrazioni d’acqua, vapore, olii e tutti gli altri liquidi che i normali top in laminato postformato non permettono. E' disponibile in 13 colori da abbinare a piacere con i bordi, il che permette una ampia gamma di combinazioni. Non necessita di giunzioni ed ha la possibilità di assumere varie dimensioni e forme, eventualmente su disegno del cliente.
Dove si dice che non necessita di giunzioni, qualcuno sa spiegarmi che significa? Avendo le basi cucina lunghe oltre 4 metri, significa che non vedrei la fuga? Sembrerebbe un pezzo unico? Coolors forse tu ci puoi gentilmente illuminare? Per caso sai anche più o meno in che fascia di prezzo si piazza?
Se nel sito scarichi il catalogo generale, a pagina 3 diceeugeniab ha scritto: La mia domanda è si può avere un lavello integrato con questo tipo di top, cioè lo stratificato HPL??? in una foto sembra così...
'E’ possibile, inoltre, la realizzazione di vasche integrate
squadrate, nella stessa identica finitura del top.'
Quale sia l'effetto, quanto sia resitente, non so dirtelo... Vediamo se qualcuno ne sa di più...
grazie
ciao ciao
Re: Top cucina da 10-12mm
#11Penso ci sia in rischio che alla fine costi di più del corian, un piano in corian spessore 12 mm a volte costa meno dello stratificaot tutto colore.eugeniab ha scritto: il risultato estetico potrebbe assomigliare (almeno un pochino) al corian e costare di meno??? ....
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Top cucina da 10-12mm
#12varenna modello twelve fa tutto spessore 12, per il top anche acciaio e kerlite
Re: Top cucina da 10-12mm
#13eugeniab ha scritto:La mia domanda è si può avere un lavello integrato con questo tipo di top, cioè lo stratificato HPL??? in una foto sembra così...
il risultato estetico potrebbe assomigliare (almeno un pochino) al corian e costare di meno??? e magari essere più resistente??
Certo che sono fattibili le vasche integrate. E' una lavorazione che viene eseguita non da molto (ne ho viste dal vivo un paio di realizzazioni oltre a un campione dimostrativo) e che esteticamente assomiglia molto al corian.
Non è una lavorazione semplice e per questo non economicissima ma secondo me ne val la pena!

Se clicchi qua http://www.solid-top.it/download/Solidtop.pdf puoi scaricare il loro catalogo, alle pagine 7 e 8 trovi foto e descrizione della lavorazione della vasca integrata.
La possibilità di realizzare un piano senza giunzioni dipende dal colore (e di conseguenza dalla misura della lastra disponibile per quel colore).E' disponibile in 13 colori da abbinare a piacere con i bordi, il che permette una ampia gamma di combinazioni. Non necessita di giunzioni ed ha la possibilità di assumere varie dimensioni e forme, eventualmente su disegno del cliente.
Se vai a pagina 24 (sempre del link/pdf che ho inserito sopra) ci sono le colorazioni disponibili, sotto trovi le misure delle lastre per colore (es. BIANCO 410 nucleo nero finitura ZODIA dim. 4200X1610).
Nel caso dell' esempio che ti ho indicato, potrai realizzare un piano ad angolo senza giunzioni che avrà un lato max 420 cm e l'altro max 161 cm. Oltre alle misure della lastra non si può andare per cui se hai un piano con un lato da cm 162 bisognerà fare una giunzione. Spero di essermi spiegato ...

andhhh ha scritto:Penso ci sia in rischio che alla fine costi di più del corian, un piano in corian spessore 12 mm a volte costa meno dello stratificato tutto colore.
Per certo lo stratificato tutto colore è la versione piu' costosa dell'HPL a forte spessore però, a mio modesto parere (non ho cataloghi e prezzi sotto mano ma quando torno in ufficio posso documentare ciò che scrivo) siamo comunque lontani dal Corian.
E' ovvio che il rapporto fra i prodotti in termini di prezzo è fattibile solo se si raffrontano vendite fatte secondo gli stessi anelli della catena distributiva, cosi come è ovvio che i due prodotti sono diversi sia esteticamente che per conformazione tecniche. Ognuno dei due ha i suoi pro e i suoi contro per cui non esiste il prodotto migliore, esiste solo il prodotto che piu' si avvicina alle esigenze di chi lo deve comprare.
Mi spiego meglio relativamente al confronto di prezzo: se il cliente "x" conosce il trasformatore del Corian e si rivolge direttamente a lui per farsi fare il prezzo del proprio top cucina è ovvio che spenderà meno del cliente "y" che invece compra il piano in HPL dal rivenditore di mobili che ovviamente lo compra dal cuciniere/distributore che a sua volta se lo fa fare dal trasformatore.
Ma se entrambi seguono la catena 1.trasformatore 2.cucinere/distributore 3. rivenditore di mobili, la differenza fra Corian e HPL c'è eccome (anche se, come giustamente dici tu Andhh con il nucleo colore tale differenza si assottiglia)
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Top cucina da 10-12mm
#14Grazie Coolors sei stato SPIEGATISSIMO!!!!
In effetti per il corian ho avuto i preventivi più disparati proprio per il motivo che hai indicato tu, ossia tutto dipende da quanti passaggi ci stanno nel mezzo!!!!
Unica cosa che non ho chiara è cos'è il nucleo bianco...

In effetti per il corian ho avuto i preventivi più disparati proprio per il motivo che hai indicato tu, ossia tutto dipende da quanti passaggi ci stanno nel mezzo!!!!
Unica cosa che non ho chiara è cos'è il nucleo bianco...

Re: Top cucina da 10-12mm
#15Vediamo se riesco ad essere comprensibile ...eugeniab ha scritto:Unica cosa che non ho chiara è cos'è il nucleo bianco...
I 12 mm di laminato normalmente hanno 0,7 mm (Q, correggimi se sbaglio

La differenza fra le due diverse finiture si vede ovviamente molto se il laminato esterno è bianco (nel caso di laminato scuro esterno ovviamente il problema non c'è, ma tant'è ora va di moda il bianco).
Puoi capire a che cosa mi riferisco andando a pagina 10 del catalogo linkato. Prima foto laminato esterno bianco con nucleo colore bianco, seconda foto laminato esterno scuro con nucleo colore nero, terza foto laminato esterno bianco con nucleo colore nero
Realizzare la parte di supporto bianca come il laminato esterno è costoso, ecco perchè delle varie finiture è la piu' cara.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia