Re: se l'anta crolla?

#31
Lo scolapiatti mi sembra della tecnoinox, io lo reputo un buon prodotto......
Quale è il tuo problema ? l'innesto che è zincato e non bello lucido ?

Ps: la laccatura mi sembra bella......
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: se l'anta crolla?

#32
Vero! La laccatura è bella e in effetti anche lo scolapiatti, mi sono espressa male, il mio problema (sempre maledetta la mia macchinetta che se avvicino l'immagine me la sfoca) è il fianco sinistro dove si stà scollando il bianco........non so come spiegare :oops:

Re: se l'anta crolla?

#33
moni ha scritto:Vero! La laccatura è bella e in effetti anche lo scolapiatti, mi sono espressa male, il mio problema (sempre maledetta la mia macchinetta che se avvicino l'immagine me la sfoca) è il fianco sinistro dove si stà scollando il bianco........non so come spiegare :oops:

a si è vero... si vede quasi un mm di apertura se non sbaglio... è... questa è una bella rogna... quel fianco non si stà scollando si è imbevuto di acqua in qualche modo da quello che posso vedere... se è così è una grande rogna...con qualche soluzione molto più che artigianale si può bloccare il fenomeno ma onestamente direi: "game over pensile 1".
Pax tibi Marce

Re: se l'anta crolla?

#34
Da notare che è un verticale, quindi li anche se gli vuoi fare stagnare l'acqua non ci riesci :?
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: se l'anta crolla?

#35
Solaria ha scritto:Da notare che è un verticale, quindi li anche se gli vuoi fare stagnare l'acqua non ci riesci :?
... si chiama tensione superficiale... è quella che fa si che quando ti fai la doccia le goccie d'acqua rimangono sul vetro lasciandoti il calcare...
... si chiama "qualche profilo dello scolapiatti che ti porta l'acqua
... si chiama vapore...
Pax tibi Marce

Re: se l'anta crolla?

#36
Si tutto quello che vuoi.....ma trovate un altro sistema perchè uno scolapiatti non può durare 3 anni :!:
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: se l'anta crolla?

#37
Per risovere il problema smonti lo scolapiatti e devi farti fare due carter di rivestimento in acciaio dei fianchi del pensile, compreso sopratutto il risvolto sui bordi.
LA soluzione ottimale sarebbe quella di creare una scocca interna al pensile interamente in inox.
Ma chi è il produttore della cucina ?
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: se l'anta crolla?

#38
Scusate ma non parliamo di uno scolapiatti? E' normarle che qualche goccia d'acqua la debba reggere o sbaglio? :roll:

In più avendo la lavastoviglie sincermente lo uso quasi esclusivamente per i bicchieri asciutti che non mi ci stanno tutti nel pensile, e a dire il vero il difetto ha iniziato a farlo già un anno fa.......ma mi sembrava una cosetta da nulla e quindi ho lasciato correre proprio perchè non sono rognosa :lol:

Insomma, immaginatevi una cucina nuova, che tra l'altro è rimasta montata per un anno senza essere utilizzata per problemi miei di trasloco sui quali non vi voglio tediare, costata bei soldini, bella ma prima il montaggio con la barra che crolla e ricrolla, l'acqua che entra dove è stato giuntato il piano, il frigorifero che un bel giorno non raffreddava più, un bel Liebhert.....preoccupata chiamo l'assistenza che mi fà notare che le piastrelle del bagno dietro alla cucina facevano da termoarredo tanto scottavano :shock: e quindi si è evidenziato un problema di progettazione ovvero il frigorifero non "respirava". Ho dovuto pagare il tecnico in quanto il problema non riguardava il frigorifero e quindi escluso dalla garanzia, ho dovuto progettare (di mia testa) un taglio nel controsoffitto come da foto

Immagine

image hosting jpeg

Le ante con il push pull fanno arrabbiare da matti, inoltre questa cucina è da registrare spessissimo, lo scolapiatti si scolla, e ultima l'anta che mi è rimasta in mano........La colpa forse sarà anche mia :? ma mi frullano ugualmente tant'è vero che ho aspettato un mese prima di chiamarli, avevo bisogno di sbollire :mrgreen:

Probabilmente ero stata fortunata prima e quindi non pronta a questi piccoli inconvenienti 8)

Ragazzi vorrei evitare il nome del produttore, come già detto gli esperti del forum possono tranquillamente risalire, anche perchè di per sè la cucina è bella, se poi aggiungo che lo stesso venditore vende anche VALCUCINE.........vuoi mai che mandi gli stessi montatori miei 8) sai che risate :lol:

Re: se l'anta crolla?

#39
Gentile Moni,

purtroppo è evidente che c'è un problema di qualità dei materiali, motivo per il quale alcuni produttori come me propongono prodotti in listellare, che non avrebbe creato questo tipo di problemi, per quanto il mio amico qsecofr, produttore di semilavorati in truciolare, si ostini a difendere questo materiale.

Il mio consiglio, viste le esigenze, è di rinunciare all'estetica interna chiudendo i buchi con dei tappi magari bianchi (in ferramenta) e portare l'anta ad un falegname e fargli montare la cerniera ex-novo qualche cm più giù (non troppi).

Per il foro che resta nell'anta (che dovrebbe essere da 35mm) chieda a lui se lo può chiudere magari con uno stucco bianco. Mi rendo conto che è orribile, ma almeno non è a vista.

A questo punto prenda una cerniera della Hettich che ha la basetta con 3 fori, purtroppo far lavorare la cerniera nel truciolato su soli 2 punti addirittura in orizzontale non è una cosa consigliabile.

Andare a lavorare su dei fori così ridotti in un pannello di truciolare la condanna a dover intervenire nuovamente.

Se avesse problemi a reperire una buona cerniera me lo dica, gliela mando per corriere espresso senza problemi.

Sono a disposizione, in bocca al lupo.

Alberto

Re: se l'anta crolla?

#40
Vorrei sapere se c'è una strategia per capire se una cucina in esposizione ha cerniere con 2 o 3 fori senza smontare niente. Potrebbe essere una caratteristica importante da attenzionare prima dell'acquisto
Alberto Bertamino ha scritto:



A questo punto prenda una cerniera della Hettich che ha la basetta con 3 fori, purtroppo far lavorare la cerniera nel truciolato su soli 2 punti addirittura in orizzontale non è una cosa consigliabile.





Alberto
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: se l'anta crolla?

#41
Secondo me qua si tratta di un montaggio del tutto scarso.... e probabilmente visto il frigo anche la progettazione è quella che è... Evidentemente c'è un qualche profilo che tira l'acqua contro l'anta e l'acqua entra per delle viti o dei fori: ora che il pannello è gonfio entra d'ovunque.
E' chiaro che si possono fare i fianchi in acciaio, oro, multistrati tutto quello che volete ma i fianchi del 99% delle cucine sono in melamminico ivi compresa la mia cucina e la mia cucina non si è gonfiata e non si gonfierà. Un test normalissimo che numerosi produttori fanno è di prendere i pannelli e buttarli in acqua fino a 24 ore: un pannello melamminico bordato bene a poliuretano non fa una piega quando un normale pannello impiallacciato o laccato avrebbe c@zzi a superare la prova quindi statisticamente si può sostenere che l '80% delle volte l'acqua entra per fori di viti o prefori e che quindi sarebbe entrata comunque qualsiasi supporto si fosse usato. Il rimanente 20% delle volte è uso di tecnologia della bordatura antiquata (collanti eva) o fatta male.

Con altre foto e presumibilmente smontando il profilo laterale, ci si accorgerebbe con tutta probabilità di segni di acqua contro il profilo stesso che poi per capillarità sono entrati o di prefori completamente imbibiti.

L'anta un po' da registrare spesso be... hai un laccato lucido si mdf, l'anta è un po' più pesante e quindi potrebbe essere normale un po' di più... troppo però è strano...


comunque ribadisco: 2 o 3 fori della basetta nn può essere una discriminante di acquisto: quest'anta è venuta giù perchè uno ha sforzato l'apertura... qualcosa doveva per forza cedere... io ringrazierei che tutto sommato il truciolare è ancora tutto li e la riparazione non appare impossibile...
Pax tibi Marce

Re: se l'anta crolla?

#42
Potrebbe essere una Tabula di Euromobil montata da una persona non all'altezza, comunque senza diventare troppo matti, io consiglierei di rimontare la basetta con la poliuretanica come dice Qsecofr e aggiungerne un' altra sotto come mostrato da Andhh. Per il fianco c'è poco da fare, o si arresta il processo sigillando con del silicone neutro (magari colorato) la via dell'acqua o si riveste in acciaio o alluminio l'interno o si cambia il fusto. A volte si riesce a recuperare il "gonfiore" mettendo colla sul truciolare a vista e morsandolo con forza ma non ci farei troppo conto.
Serve solo un montatore Bravo e attrezzato se in più è onesto siamo a cavallo! :mrgreen: :mrgreen:

Sergio

Dimenticavo, l'acqua spesso passa per il foro di ancoraggio del telaio scolapiatti, nel fusto mettono un tassellino di nylon però l'acqua a volte passa ugualmente, bisognerebbe mettere un filo di silicone tra fianco e telaio per non far passare l'acqua
Snaidero Arrex S.Giacomo Caccaro

Re: se l'anta crolla?

#43
@solaria

Direi che serve che le aziende inizino ad utilizzare pannelli di maggiore qualità. Hai visto il fianco del pensile scolapiatti?

Purtroppo la competizione estrema negli anni ha spinto le aziende ad investire milioni di euro in pubblicità e risparmiare sul costo dei materiali il più possibile.

Quelli sono i risultati, e non è la prima persona che ha questo tipo di problemi, anzi direi che l'amica moni è una delle tante.

Facciamo una gara a chi fotografa più cucine in truciolato con questi difetti?

Re: se l'anta crolla?

#44
Bene, si ricomincia. Abbiamo tutti gli ingredienti, Solaria, il falegname, il truciolarista, il produttore, il cliente insoddisfatto, l'anta divelta, il tasselli, i fori e la poliuretanica. Prevedo lunghe discussioni :mrgreen:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: se l'anta crolla?

#45
Peppezi ha scritto: Prevedo lunghe discussioni :mrgreen:
per me la cosa non merita ulteriore approfondimento. So già dove vogliono andare a parare e sinceramente sono annoiato dall'argomento.
Pax tibi Marce