Re: LA MIA VALCUCINE!!!

#78
cla56 ha scritto:
difra64 ha scritto:che rabbia..
non riesco ad abbinare il nome dell'utente (donna) a quella bellissima cucina con una specie di boiserie che pareva legno ed erano piastrelle

una cucina bella davvero... pensare che l'ho anche commentata
qualcuno l'ha presente?
In parte l'ho commentata anch'io.....complimentandomi per la realizzazione ma non certamente,(e infatti l'ho scritto!!!) per la boiserie in ceramica finto legno :wink:
Faccio parte di "quelli" che pensano al Legno come vero legno,al marmo come vero marmo,alla plastica come vera plastica..... :D
Voglio farvi fare un sorriso però......andando a fare assistenza da una mia cliente abbiamo trovato un qualche cosa che ci ha lasciato mooolto perplessi! :D In pratica alla cliente gli venne un'idea bizzarra su come "impiegare" la rimanenza di parquet che aveva in casa...."pavimentò" la parte superiore del blocco colonne per una lunghezza di circa 240cm.. :shock: :shock:
Non ci fù verso di farli togliere quel parquet da là sopra poichè, a suo dire,era molto pratico per la pulizia :D :D .......chissà se gli stà dando anche la cera? :D :D :D
cla56
sul fatto del finto legno concordo
però in una cucina non avrei messo (a parete) un legno
la sembianza di legno (almeno dalla foto) rendeva calda quella cucina
e l'insieme era bello
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: LA MIA VALCUCINE!!!

#79
Mailand ha scritto:
Steve1973 ha scritto:Visto che hai fatto l'arredatrice mi permetto, altrimenti non l'avrei fatto notare...

Il soggiorno è il LIVING, non il LEAVING :wink:


..... sempre a fare il "difficile" !!! :lol: :lol: :lol:

beh non vendevo arredamento "casalingo" quindi non ho mai usato questo termine, comunque me ne scuso. LIVING.

Re: LA MIA VALCUCINE!!!

#80
cla56 ha scritto:Ti sei offesa?
Pensi che io abbia voluto offenderi?
Io ho fatto delle semplici considerazioni su quel tipo di rivestimento non trovandolo idoneo all'uso che pesavo tu volessi farne,tutto quì!
Il fatto che tu sappia tutte queste cose,a prescindere che abiti in montagna o meno,mi fà piacere..poichè il dialogo poteva essere per certi versi più interessante!Ciò nonostante,trovando nelle tue parole un certo "fastidio" per il mio modo di interloquire con te a questo punto mi asterrò di intervenire nel tuo thread!
ciao
cla56

no no cla, aspetta :D , mi sa che ci siamo fraintesi entrambi...

con "non mi offendo facilmente" volevo solo rispondere al tuo termine "brusco".....volevo farti capire che anche se in effetti il tono del postsembrava brusco io non me ne ero preoccupata affatto.


Lo spiegarti "cosa so", chi sono, era per farti capire che alcune cose per me sono scontate, mi sono innamorata della valcucine proprio perchè ho notato subito (giuro non ne avevo mai vista una dal vivo prima di 2 settimane fa) come e di cosa era fatta.
era per portare la discussione ad un livello diverso, più alto se vuoi, del " occhio il legno grezzo in cucina non è igienico!!". Era per dire, ok, assodato che so questo questo e questo....possiamo parlare di composizione, di materiali che non conosco bene (come l'alluminio) o del sistema tecnico vero e proprio che sta alla base di valcucine....

anche il mio non voleva essere un post brusco, ma forse mi rendo conto che possa esserlo sembrato...appena finito di scrivere, prima di rileggere, sono entrati dei clienti e istintivamente ho inviato....

non voglio assoluta,ente escluderti dal thread, anzi, i tuoi consigli fino ad ora sono stati graditissimi e mi sono segnata tutto !!

mi perdoni? :cry:

Re: LA MIA VALCUCINE!!!

#81
cordelia ha scritto:
Karl78 ha scritto:Che però credo incida non così poco sul prezzo. A quanto starà quella cappa Val, sui 2-3000? Comunque secondo me se vai sul laminato, Ricicla o Artematica, ce la potresti fare. Magari qualcosina in più del budget previsto dato che mi pare non sia piccino picciò lo spazio dedicato alla cucina.

quella cappa è già inclusa nei 9000 di elettrodomestici preventivati....
Sì questo lo avevo capito. Però appunto, se faccio un preventivo con tutti cestoni estraibili, magari angolari ecc., e solo di cestoni spendo 5-6.000 euro, quando li levo e metto normali ante e ripiani, direi che il prezzo si abbassa non di poco. Insomma... 2000 qui perché mi piace, 3000 là perché è figo, il prezzo fa presto ad aumentare. Se un limite al budget c'è, per quanto alto possa essere, ad un certo punto uno deve chiedersi cosa gli sia davvero indispensabile (ed utile e funzionale!), e cosa no (ed eventualmente anche se una cosa valga davvero davvero quei soldi oppure tutto sommato no). Poi ovviamente ognuno ha le sue priorità oltre ai suoi gusti :) Ad esempio per come sono fatto io preferirei spendere all'incirca 1/3 (on line) per la cappa andando su un top di gamma di qualche altra marca (che so, Falmec, MaxFire, ecc.), e dirottarli boh, su un top di gamma Liebherr per il frigo.

Re: LA MIA VALCUCINE!!!

#82
Karl78 ha scritto:
cordelia ha scritto:
Karl78 ha scritto:Che però credo incida non così poco sul prezzo. A quanto starà quella cappa Val, sui 2-3000? Comunque secondo me se vai sul laminato, Ricicla o Artematica, ce la potresti fare. Magari qualcosina in più del budget previsto dato che mi pare non sia piccino picciò lo spazio dedicato alla cucina.

quella cappa è già inclusa nei 9000 di elettrodomestici preventivati....
Sì questo lo avevo capito. Però appunto, se faccio un preventivo con tutti cestoni estraibili, magari angolari ecc., e solo di cestoni spendo 5-6.000 euro, quando li levo e metto normali ante e ripiani, direi che il prezzo si abbassa non di poco. Insomma... 2000 qui perché mi piace, 3000 là perché è figo, il prezzo fa presto ad aumentare. Se un limite al budget c'è, per quanto alto possa essere, ad un certo punto uno deve chiedersi cosa gli sia davvero indispensabile (ed utile e funzionale!), e cosa no (ed eventualmente anche se una cosa valga davvero davvero quei soldi oppure tutto sommato no). Poi ovviamente ognuno ha le sue priorità oltre ai suoi gusti :) Ad esempio per come sono fatto io preferirei spendere all'incirca 1/3 (on line) per la cappa andando su un top di gamma di qualche altra marca (che so, Falmec, MaxFire, ecc.), e dirottarli boh, su un top di gamma Liebherr per il frigo.

capisco il tuo ragionamento, ma a parte l'estetica quella cappa E' un top di gamma costruita da maxfire in esclusiva per Valcucine, ha un'aspirazione molto potente, cla56 potrà essere più preciso, e in un ambiente living molto grande è una delle cose che serve di più....soprattutto quando d'inverno non hai proprio il desiderio di spalancare le finestre a 5 sotto zero....dopo aver fritto i peperoni...io abito a torino, d'inverno in collina se apri le finestre ti si infila un pinguino in casa :mrgreen: !!

Re: LA MIA VALCUCINE!!!

#83
.
Ultima modifica di myfriend il 24/02/12 20:20, modificato 2 volte in totale.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: LA MIA VALCUCINE!!!

#84
Me too, come si legge qui a fianco sulla destra :D Sono anch'io in open space ma il piano cottura non lo metterò sull'isola/snack, ma sulla parete opposta. E' probabile che se avessi dovuto o voluto (voluto no perché l'isola mi piace "sgombra") metterlo lì, avrei scelto una soluzione simile (e sempre Valcucine perché la sto valutando anch'io), quantomeno per gli schizzi :D (degli odori onestamente me ne sbatto altamente. Se non mi piace l'odore vuol dire che non mi piace nemmeno mangiarlo, per cui non lo cucino :D). Certo a sborsare 3000 euro per una cappa avrebbe pianto il cuore oltre al portafoglio :D

Re: LA MIA VALCUCINE!!!

#85
Karl78 ha scritto:Me too, come si legge qui a fianco sulla destra :D Sono anch'io in open space ma il piano cottura non lo metterò sull'isola/snack, ma sulla parete opposta. E' probabile che se avessi dovuto o voluto (voluto no perché l'isola mi piace "sgombra") metterlo lì, avrei scelto una soluzione simile (e sempre Valcucine perché la sto valutando anch'io), quantomeno per gli schizzi :D (degli odori onestamente me ne sbatto altamente. Se non mi piace l'odore vuol dire che non mi piace nemmeno mangiarlo, per cui non lo cucino :D). Certo a sborsare 3000 euro per una cappa avrebbe pianto il cuore oltre al portafoglio :D
ù
il divano preferisco "puzzi" di legna arsa nel caminetto piuttosco che di cotoletta :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: LA MIA VALCUCINE!!!

#86
cordelia ha scritto:




anche il mio non voleva essere un post brusco, ma forse mi rendo conto che possa esserlo sembrato...appena finito di scrivere, prima di rileggere, sono entrati dei clienti e istintivamente ho inviato....

non voglio assoluta,ente escluderti dal thread, anzi, i tuoi consigli fino ad ora sono stati graditissimi e mi sono segnata tutto !!

mi perdoni? :cry:
Mmmmmmmm...ti perdono solo perchè hai avuto dei clienti.......che non é poco!!! :D
Eppoi...non sei tu che mi escludi ma semmai sono io che me ne vado....... :D :D :D :D
Ok....tutto a posto!!! L'importante é capirsi!
Domani torniamo a "lavorare" sulla tua cucina! :D
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: LA MIA VALCUCINE!!!

#87
cla56 ha scritto:
cordelia ha scritto:




anche il mio non voleva essere un post brusco, ma forse mi rendo conto che possa esserlo sembrato...appena finito di scrivere, prima di rileggere, sono entrati dei clienti e istintivamente ho inviato....

non voglio assoluta,ente escluderti dal thread, anzi, i tuoi consigli fino ad ora sono stati graditissimi e mi sono segnata tutto !!

mi perdoni? :cry:
Mmmmmmmm...ti perdono solo perchè hai avuto dei clienti.......che non é poco!!! :D
Eppoi...non sei tu che mi escludi ma semmai sono io che me ne vado....... :D :D :D :D
Ok....tutto a posto!!! L'importante é capirsi!
Domani torniamo a "lavorare" sulla tua cucina! :D
cla56

non c'è l'emoticon con il bacino!!!!!!

e i clienti hanno anche prenotato!!! :D

Re: LA MIA VALCUCINE!!!

#89
Rieccomi dopo una trasferta impegnativa all'altro capo dell'Italia...un conoscente ha un mobilificio e dato che sapeva che cercavamo la cucina ci ha mostrato la sua esposizione...lube e ernestomeda...ma perchè più guardo le altre più voglio una valcucine?? è una specie di malattia degenerativa?

a giorni dovrei avere il preventivo aggiornato e anche un'alternativa...