Re: Mi suggerite una marca per una cucina di qualità?

#16
lll 47 lll ha scritto:
nuzzolo ha scritto:Salve a tutti, premesso che, tra i vari componenti di arredo reputo la qualità della cucina fondamentale per renderla duratura nel tempo, vi chiedo: Quale marca produce cucine di una qualità superiore? E' lecito darmi quasto tipo di suggerimento? Vorrei acquistare una cucina di "ferro" che mi duri nel tempo. Grazie
Come affermato qualche giorno fa da un utente (o utonto) , valuta anche Bulthaup... e Mondoconvenienza.
mirko74 ha scritto:Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e siamo in procinto di comprare una nuova cucina.
Abbiamo fatto fare diversi preventivi da MondoConvenienza a Bulthaup passando da Comprex, Veneta, Varenna, RB Rossana, Febal, Boffi, ABC ... -cut-
Ciao lll 47 lll,
continua a fare i preventivi a Mondoconvenienza e non farti troppe pippe perchè poi sbagli i conti e oltre alla faccia ci perdi anche i money...
Ut"o"nto :shock:
NB Mondoconvenienza l'abbiamo considerato come il minimo senza con questo giudicare chi sceglie questo canale di acquisto...

Re: Mi suggerite una marca per una cucina di qualità?

#19
lll 47 lll ha scritto:
mirko74 ha scritto: Ciao lll 47 lll,
...
Ciao MirkoMariani

senti maaa da Bulthaup ci sei andato con il preventivo e il progetto di Mondo$convenienza...o viceversa?

Avete incontrato problemi di compatibilità nei vari moduli delle due aziende?

Per la voce trasporto e montaggio chi vi trattava meglio?

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Snaidero Arrex S.Giacomo Caccaro

Re: Mi suggerite una marca per una cucina di qualità?

#20
lll 47 lll ha scritto:
mirko74 ha scritto: Ciao lll 47 lll,
...
Ciao MirkoMariani

senti maaa da Bulthaup ci sei andato con il preventivo e il progetto di Mondo$convenienza...o viceversa?

Avete incontrato problemi di compatibilità nei vari moduli delle due aziende?

Per la voce trasporto e montaggio chi vi trattava meglio?
Mah

Saró utonto pure io ma ho fatto/sto facendo uguale uguale.

Per le cucine, Sono andato da mondo convenienza su fino a bulthaup, giusto "per capire" e cercare di diventare un acquirente più consapevole.
Non mi pare un approccio da mona, anzi...

Re: Mi suggerite una marca per una cucina di qualità?

#21
Fabietty ha scritto:
lll 47 lll ha scritto:
mirko74 ha scritto: Ciao lll 47 lll,
...
Ciao MirkoMariani

senti maaa da Bulthaup ci sei andato con il preventivo e il progetto di Mondo$convenienza...o viceversa?

Avete incontrato problemi di compatibilità nei vari moduli delle due aziende?

Per la voce trasporto e montaggio chi vi trattava meglio?
Mah

Saró utonto pure io ma ho fatto/sto facendo uguale uguale.

Per le cucine, Sono andato da mondo convenienza su fino a bulthaup, giusto "per capire" e cercare di diventare un acquirente più consapevole.
Non mi pare un approccio da mona, anzi...
è che 47 pensa di essere sul palco di zelig, a volte.... :mrgreen:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Mi suggerite una marca per una cucina di qualità?

#22
Fabietty ha scritto: Per le cucine, Sono andato da mondo convenienza su fino a bulthaup, giusto "per capire" e cercare di diventare un acquirente più consapevole.
...
Scusate se mi permetto, ma oltre alla legittima ricerca della consapevolezza...

...il giorno che dovessi cambiare auto (tanto per citare il solito paragone automobilistico) a cosa potrebbe servire passare in rassegna il concessionario Kia, poi quello Wolkswagen, BMW, Porsche, Ferrari... se non a perdere (e far perdere) tempo inutilmente? :wink:
solariarreda.it
facebook

Re: Mi suggerite una marca per una cucina di qualità?

#23
SOLARI 1921 ha scritto:
Scusate se mi permetto, ma oltre alla legittima ricerca della consapevolezza...

...il giorno che dovessi cambiare auto (tanto per citare il solito paragone automobilistico) a cosa potrebbe servire passare in rassegna il concessionario Kia, poi quello Wolkswagen, BMW, Porsche, Ferrari... se non a perdere (e far perdere) tempo inutilmente? :wink:
La differenza tra Ferrari/Porsche e Kia è nota anche ai ragazzini grazie al bombardamento mediatico.
Per l'arredo spesso non è così, tranne che per voi del settore, mobilieri, architetti, rappresentanti & co.

Non per questo mi sembra giustificato schernire o disprezzare sistematicamente chi ignora alcune nozioni fondamentali (non mi riferisco a te Solari :wink: ).

Detto ciò, sono d'accordo che chi venda Bulthaup perda tempo a star dietro al ragazzo che può permettersi solo il Mercatone.
Probabilmente basta affrontare da subito l'argomento budget, in Italia forse sembra indelicato, non so. :roll:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Mi suggerite una marca per una cucina di qualità?

#24
Boh, io la penso come Solari. Credo che un profano non sappia nemmeno cosa sia Bulthaup e nemmeno dove trovarlo e se lo trova, il mobiliere solitamente mette in guardia sulle cifre richieste per una composizione tipo e se non lo fa, dovrebbe essere dovere del cliente avere una stima approssimativa prima di far perdere tempo al mobiliere stesso in inutili preventivi. Poi, detto con assoluta franchezza, invidio tanto i clienti che trovano il tempo di fare 10-20-30 preventivi di qualsiasi cosa, veramente...
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Mi suggerite una marca per una cucina di qualità?

#25
solari 1921 ecco bravo hai centrato il punto.....
molto spesso chi si avvicina a comprare la prima cucina non sà nemmeno che tipo di categorie ci sono, qual'è una marca che costa tanto, quella che costa poco, quella di qualità quella fatta di cartapesta, semplicemente chi compra una prima cucina non ne capisce un ca..o di cucine, di marche top di marche low (apparte ikea), di lavelli, di eldom, di top, di nobilitato, di polimerico..... girare a fare preventivi serve proprio a questo, ad entrare nel giro, capirne prezzi, proposte, materiali, per non farsi fregare, per scegliere meglio e spendere più serenamente quei 4 soldi messi da parte..... non mi sembra tanto difficile da capire! :|
Meglio tacere e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.

Re: Mi suggerite una marca per una cucina di qualità?

#26
myfriend ha scritto: Probabilmente basta affrontare da subito l'argomento budget, in Italia forse sembra indelicato, non so. :roll:

Verissimo quello che dici! :) Diversamente da quello che i più maligni arriverebbero ad immaginare, l'indicazione di un budget aiuterebbe molto, noi operatori, a focalizzare il prodotto adeguato, conforme alle esigenze del cliente...
Ahimè raramente alla domanda "indicativamente quale budget di spesa vi eravate prefissati?" ricevo risposte sincere... molte volte si tende a glissare sull'argomento, quasi per paura di rimanerci fregati, o di "mal apparire".

Dovete immaginare il vostro rivenditore di fiducia un po' come un prete o un'avvocato... tutta la verità, nient' altro che la verità! Dite lo giuro! :D

frittomisto ha scritto:solari 1921 ecco bravo hai centrato il punto.....
molto spesso chi si avvicina a comprare la prima cucina non sà nemmeno che tipo di categorie ci sono, qual'è una marca che costa tanto, quella che costa poco, quella di qualità quella fatta di cartapesta, semplicemente chi compra una prima cucina non ne capisce un ca..o di cucine...

Per questo abbiamo questo splendido forum! :mrgreen:
solariarreda.it
facebook

Re: Mi suggerite una marca per una cucina di qualità?

#27
certo, ad ogni preventivo che ho fatto, 3 in 3 negozi differenti, ho specificato sempre il mio budget. e venivo indirizzato su marche e modelli in linea con il budget..... ma non era questo il discorso, di marche e di qualità non ne capivo niente, per me una boffi e una lube erano esattamente la stessa cosa..... ma non mi ero mai interessato di cucine in vita mia :roll:
per fortuna il forum :idea:
Meglio tacere e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.

Re: Mi suggerite una marca per una cucina di qualità?

#28
Rispondo agli ultimi tre interventi senza quote chè col cell poi non mi fa scrollare

Solari: te la taglio a fette così ti aiuto, anche se non sarò breve:
Il paragone con l'auto non regge neanche a supplicare perchè a parte l'assoluta differenza in termini di esposizione pubblicitaria tra il mondo del mobile e quello delle auto, il perchè una macchina costi il doppio di un'altra è sempre (diciamo perlomeno "spesso") evidente; una cucina no, lo sforzo di comprensione è più grande, e ti sfido a sostenere il contrario.
Oppure immagina che io sia atterrato da marte e di mobili non sappia una benemerita sega, e che arrivato a un punto pivotale della mia vita decida di comperarmi una bella cucina. Le informazioni che posso ottenere da internet arrivano fino a un certo punto ------> cerco di capire anche un po' di cosa ho bisogno e cosa mi dà una cucina di fascia alta rispetto a una di cartone pressato ------> vado a vedere in negozio e cortesemente chiedo informazioni.
Molto è come ci si pone, basta essere limpidi con i venditori ed accettare qualsiasi risposta. Nel mio caso specifico, en passant, la tipa del negozio bulthaup di dove sono io alla mia richiesta ("salve, volevo capire il prodotto e perchè costa così") mi ha praticamente mandato a cagare - liberissima, e a dirla tutta ha pure fatto bene, chè mai l'avrei presa. D'altro canto ho trovato anche chi il preventivo me l'ha quasi imposto (altra sindrome ben conosciuta da tutti, ovvero la frequenta impossibilità di girare per un'esposizione senza assilli), ma gli estremi si presentano in ogni aspetto della vita.
Sempre nel mio caso specifico, anche se finiamo blandamente off topic, preventivi a cazzibus chiesti per il puro gusto di rompere non ne ho mai chiesti, anzi; Shockerà molti mobilieri presenti sul forum ma reputo che il mio tempo valga almeno quanto quello dei mobilieri stessi quindi prima di chiedere un preventivo valuto se VERAMENTE mi interessa il prodotto.
Preventivi di massima alla fine ne ho chiesti sei: valcucine, del tongo, SCIC, produzione artigianale 1, Sbabo, Lago. Ne ho ricevuti solo quattro. Di questi quattro, vuoi per difficoltà logistiche (artigiano distante), vuoi per scarsa motivazione del venditore, vuoi perchè ho la faccia che ho quando sono passato alla fase "proviamo a definire e a valutare le alternative di finiture-materiali" sono sceso a due. Ci sarà sicuramente un'ulteriore fase di affinamento del progetto ma bene ho male la scelta l'ho fatta, e onestamente -una volta appurato che è una cucina di qualità- ho scelto praticamente solo in base a chi mi ha offerto il servizio migliore (perlomeno fino adesso, ovviamente il rischio che me la montino col chewing gum e poi spariscano c'è sempre). Reputo altresì inutile girare per altri ottanta negozi a vedere altri marchi che pure mi affascinano (così su due piedi, mesons, snaidero, pedini)
Ma è comunque grazie a mobilieri un po' meno snob di te nei confronti di chi come me di arredamento continua a non saperne sostanzialmente una mazza (saranno più motivati, o avranno più bisogno di soldi, che ne so) se il mio budget per la cucina è passato da 7 (all'inizio della mia avventura pensavo fosse una fortuna!) a 25 mila euro.


Myfriend: giustissimo quel che dici, ma ti porto l'esempio dei miei amici, anche se sia chiaro che sono ben lungi dal pretendere che la nostra esperienza abbia rilievo statistico... Siamo almeno quattro coppie in diciamo "fase mobili". Nei limiti del plausibile e della disponibilità budget non ce ne siamo dati, ovvio che meno spendiamo meglio viviamo, ma siamo tutti spiritualmente preparati a spendere il necessario per avere qualcosa di buono senza aver la sensazione di aver dato fuoco ai soldi comprando schifezze. Ora sta al mobiliere farci capire/convincerci perchè è meglio se ci teniamo l'auto un altro paio di anni e investiamo più schei nella cucina. Magari è cosi anche per qualcun altro.

Peppezi: E' esattamente come dici tu: che il mobiliere ti dica il costo della composizione tipo, e se ha voglia ti spieghi il perchè di certe differenze di prezzo. Poi può farne a meno, valutando lui le conseguenze (pro - non perde tempo, contro- si ciuccia la potenziale vendita). Poi sta al cliente decidere se val la pena chiedere un preventivo, magari è probabilmente pure un pacconaro, ma di bipolari, ossessivo-compulsivi, perdigiorno è pieno il mondo. Il medico ti parlerà dell'ipocondriaco che si fa da sè le diagnosi, il mobiliere del cliente cretino che non conferma il preventivo.

Mi scuso per la lunghezza del mio post e per i sicuri errori di sintassi, grammatica e spelling che sicuramente ci sono ma sono sul telefono e mi è problematico revisionare quanto ho scritto :mrgreen:

Re: Mi suggerite una marca per una cucina di qualità?

#29
Fabietty mi sembra un atteggiamento corretto il tuo.
Hai prima chiesto informazioni di massima per avere un orientamento, questo non credo possa portar via tanto tempo al rivenditore.
Soltanto in una fase successiva hai chiesto dettagli ulteriori e quindi un vero preventivo.
Che dire, probabilmente qui sul forum si equivoca sul significato di "preventivo", non so :roll:
Per il budget, io personalmente non credo arriverei a più che triplicare lo stanziamento iniziale, però il colpo di fulmine può sempre accadere! :D
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Mi suggerite una marca per una cucina di qualità?

#30
E' sempre lo stesso e annoso problema: capire chi si ha davanti, da una parte e dall'altra. Purtroppo questo mondo è fatto, da una parte e dall'altra, di persone che non sempre si comportano correttamente e allora il rischio è che un venditore corretto trovi un cliente perditempo o che un cliente giusto trovi un rivenditore furbetto. Allora la possibile soluzione è sempre quella di rivolgersi a negozi che hanno una storia alle spalle, che possono garantire sicurezza in pre e post vendita. Ma questo spesso, purtroppo, ultimamente viene evitato, si da più credito a negozi di recente apertura, magari molto ben tirati perché nuovi, con personale alle vendite "compagnone" da pacca sulle spalle che hanno fatto corsi appositi su come accalappiare il cliente piuttosto che fornire competenze reali, senza sapere nulla della loro esperienza, ma fidandosi sul fattore pubblicitario. Ne sono un esempio le catene, dove l'impatto pubblicitario è forte e fa credere cose spesso irreali. Questo in generale...
Certo partire da un budget di 7000 e arrivare a 25000 è un po' un caso più unico che raro. E bisogna comunque farlo comprendere bene al rivenditore che ci può essere questo range di spesa: sinceramente, se mi capitasse un cliente così, all'inizio non è che gli crederei molto... E allora per farmi rendere disponibile ho bisogno anche io di capire lui, le sue tesi...
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.