Prima di tutto mi presento!
Sono un poco più che trentenne che, non riuscendo più ad inventare scuse, è stato costretto dalla sua partner a comprare (finalmente) casa.



Dopo un anno di affanose ricerche abbiamo trovato (forse) quello che cercavamo: un trilocale che data la sua piccola superficie (ca 65 mq) abbimo deciso di tramutare in bilocale.
Ora, una volta scelta la casa mi ero detto "il più è fatto!"... beh... è un paio di weekend che siamo alla ricerca di cucine e mi sono reso conto che siamo solo all'inizio! La cucina è un mondo vastissimo!!!!!
Ecco perchè mi sto rivolgendo a voi per qualche consiglio:
COLORE: siccome pensavamo a un parquet scuro (merbau o wenge) pensavamo:
a) a una cucina con basi bianche laccate opache o laminata bianca e pensili laccate marroni (????) o tonalità legno (rovere scuro/wenge????)
b) basi sempre bianche e anche i pensili bianchi. Per creare lo stacco ci vorrebbe poi una parete scura tra la base e i pensili.
Cosa ne pensate?
DISPOSIZIONE: vediamo se riesco a spiegarmi. Immaginatevi che la zona giorno (soggiorno più cucina) sia a forma di L. L'entrata dell'appartamente è posta sull'angolo esterno della L. La cucina è posizionata sul punto superiore della L (che termina con una porta-finestra) e il soggiorno sul punto laterale della L (e anch'esso termina con una porta finestra). Ora la largezza della cucina è di 2,50 e solo un lato è attrezzabile (il lato destro del "gambo" della L" con i canonici 60 cm perchè la porta finestra non lascia abbastanza spazio dalla parte opposta. Al max si possono attrezzare 3 metri lineari (perchè poi c'è la porta che conduce alla zona notte). Pensavo di attrezzare il tutto in questo modo: parete attrezzata di 2,10 mt 60 colonna frigo+60 lavastoviglie (con piano lavoro) + 90 lavello (45 vasca con anta, 45 sgocciolatoio + cassetti). I 90 cm. che rimangono servirebbero per mettere una penisola (per dividere cucina da zona giorno) di 80 (210 di prima + 80 = 290 < 300) di profondità e larga 180 (per lasciare 70 cm circa di passaggio) che verrebbe attrezzata con fuochi da 60 al centro della sporgenza della penisola e cappa centrale da 90 sospesa. In questo modo la cappa diventerebbe un elemento di arredamento che si vedrebbe in fondo all'appartamento appena si entra in casa. Il piano cottura avrebbe il forno sotto da 60 e ai lati 30 + 30 per cestelli/antine, etc.
Pensili (li farei arrivare fino all'inizio della penisola (senza invaderla) per non distrarre lo sguardo che deve essere attratto principalmente dalla cappa.
Cosa ne pensate a livello di impatto estetico e di funzionalità?
Spero di essere stato chiaro e vi rigrazio tutti in anticipo.
Ciao