

Moderatore: Steve1973
Si accumulavano fino a ieri e scadono il 17 marzo.sunset ha scritto:Ma i punti scadevano ieri? O i a accumulavano fino a ieri?
Scadevano e si accumulavano fino a ieri. Oggi è partita la raccolta nuova, ma non c'è ancora il catalogo!sunset ha scritto:Ma i punti scadevano ieri? O i a accumulavano fino a ieri?
Infatti mi pareva, ma mio padre diceva che eran buoni fino al 31 marzo.. E io ho buttato quasi 4mila puntieli_felix ha scritto:Scadevano e si accumulavano fino a ieri. Oggi è partita la raccolta nuova, ma non c'è ancora il catalogo!sunset ha scritto:Ma i punti scadevano ieri? O i a accumulavano fino a ieri?
simo19691 ha scritto:il kitchenaid infatti è un'impastatrice, mentre il bimby oltre a tritare/sminuzzare ecc. cuoce, quindi molti lo utilizzano per sughi, risotti, creme, besciamella eccc.ùad essere sincera non ho nessuno dei due, ma il bimby non mi ha mai attirato (non solo per il prezzo), mentre la planetaria mi piacerebbe tanto averla
Federinik ha scritto: Bradipa, il kitchenaid e' sostanzialmente un'impastatrice. Poi con altri accessori fa anche altro (spremiagrumi, insaccati, affettaverdura, tritacarne, tirapasta, ecc...).
Il bimby e' un coso che oltre a impastare e tritare, cuoce pure (con elettricita'). E' amato sopratutto da chi non ama molto cucinare e star dietro ai fornelli.
in effetti anche a me l'idea di cucinare con il Bimby non sconfinfera, però magari per cose tipo la bechamelle potrebbe essere utile: io la faccio sul fuoco normale e stare lì a controllare che non bruci e non attacchi è una rottura... in compenso non mi ci vedo a fare il pane in casa!sunset ha scritto: Il bimby intanto cuoce, cosa che fa solo il kenwood cooking chef, però non è una planetaria (il movimento che fa il gancio/frusta è diverso).
Si sorry...arianh ha scritto:Ma allora non scadevano ieri!!!! infatti la mia suocera mi ha chiesto se serviva qualcosa, altrimenti prendeva i buoni della spesa
bradipa66 ha scritto:in effetti anche a me l'idea di cucinare con il Bimby non sconfinfera, però magari per cose tipo la bechamelle potrebbe essere utile: io la faccio sul fuoco normale e stare lì a controllare che non bruci e non attacchi è una rottura... in compenso non mi ci vedo a fare il pane in casa!
però ancora non ho capito cos'è la planetaria
beh, certo, solo per la bechamelle (una volta al mese???) non varrebbe la pena!sunset ha scritto:Bradipa, 800€ per fare la besciamella, secondo me ne devi are tanta davvero![]()
Per il pane, meglio la planetaria, ossia un robot che fa con il gancio un movimento tipo pianeta, cioè ruota su se stesso e contemporaneamente attorno al centro della ciotola.
ecco, questo è un bel dubbio, oltre la bechamelle ed al purè: quante volte lo si usa alla fine?arianh ha scritto: Io ho il bimby, e lo uso un sacco per gli impasti, quindi mi sarebbe stata perfetta anche una planetaria... Fosse stato per me non l'avrei mai preso, 1000 euro di coso che sta lì inutilizzato per buona parte del mese, ma me l'hanno voluto regalare ai tempi i miei suoceri... Per carità, fa un puré che è fenomenale (l'ho fatto anche a mano ma non è la stessa cosa), con le meringhe te le scalda quel pelino che ti fa triplicare in modo spropositato il tutto, lo spezzatino fatto nel bimby è molto più buono di come mi esce in pentola, però 1000 euro son sempre 1000 euro e probabilmente sono una frana io ai fornelli.