nuovo appartamento - definizione pareti interne

#1
Buongiorno a tutti, non mi è sembrato vero quando ho trovato questo sito!
Mi presento sono Marco, ho anch'io intrapreso la lunga strada ceh porta ad una...casa! :D

battute a parte, ho acquistato sulla carta un appartamento che stanno costruendo e tra pochi giorni mi chiameranno per definire la pareti interne 8l'apaprtamento sarà consegnato a primavera 2013).

Qui sotto trovate la mia idea (ho già modificato la piantina originale), vorrei sapere cosa ne pensate e se vedete ulteriori miglioramenti possibili.

Inoltre, vorrei sapere se qualcuno può dirmi cosa dice chiaramente la norma per l'accessibilità ai portatori di handicap, poichè la ditta costruttrice vorrebbe mettere una porta scorrevole nel bagno con doccia, mentre io desidero una porta a spinta.
Faccio altresì presente che le modifiche da me apportate hanno anche ingrandito il bagno con doccia (allungandolo) , per cui credo che lo spazio per muovere la carrozzina ora sià più che abbondante (se volete posso postare pure la piantina originale)

ringrazio in anticipo chiunque voglia darmi consigli!
Immagine

Re: nuovo appartamento - definizione pareti interne

#2
Per quanto riguarda la questione dell'abbattimento delle barriere architettoniche puoi dare un'occhiata al Decreto Ministeriale 236/'89 (a meno che tu non risieda in Veneto dove vige il Decreto della Giunta Regionale 509/2010 e succ. modifiche). Tieni presente comunque spazi di passaggio con larghezza di 1 metro (quindi quel passaggetto per la zona notte da 97 cm non basta). La porta del bagno a dirla tutta andrebbe aperta verso il corridoio, se si volesse essere pignoli, ma quello puoi modificarlo in sede di adattabilità (ovvero quando il bagno dovrà essere veramente utilizzato da un portatore di handicap).

A livello di pianta, pareggerei qualche risega di troppo in cucina/ingresso
Architettura e Interior Design

Re: nuovo appartamento - definizione pareti interne

#3
Anche io come architeo, appena ho visto la piantina ho pensato che potresti allineare i tramezzi della porta della cucina, in modo da lasciare un po' di spazio dietro la porta d'ingresso, quella blindata per capirci, per un piccolo guardaroba-appendi giacche e poi farei l'accesso del ripostiglio dal corridoio notte e non dalla cucina.

Ciao :)

Re: nuovo appartamento - definizione pareti interne

#4
per quanto riguarda il passaggio sala-corridoio, faccio fatica a capire perchè un passaggio da 97 dovrebbe essere un impedimento se poi la carrozzina deve passare da un porta larga 80. Anche nella piantina originale, sebbene il passaggio che ora è 97 fosse più grande, c'era comunque una porta do 80 tra sala e corridoio!

Per quanto riguarda il pareggiare la parete sala-cucina: è vero, forse starebbe meglio...ma perderei spazio in cicina per darne alla sala, in una zona in cui è poco sfruttato...però è pur vero che in quella zona potrei mettere un appendi giubbotti...


per quanto riguarda lo stanzino: farlo accessibile dal corridoio anzichè dalla cucina era la mia idea iniziale, ma in tal modo non riesco più a mettere la porta scorrevole sala-corridoio...dovrei tornare a mettere una porta a spinta, che rimane aperta verso la sala? mumble mumble...esteticamente non mi pare bellissimo da vedere...

Re: nuovo appartamento - definizione pareti interne

#5
marco79 ha scritto:per quanto riguarda lo stanzino: farlo accessibile dal corridoio anzichè dalla cucina era la mia idea iniziale, ma in tal modo non riesco più a mettere la porta scorrevole sala-corridoio...dovrei tornare a mettere una porta a spinta, che rimane aperta verso la sala? mumble mumble...esteticamente non mi pare bellissimo da vedere...
Puoi fare l'apertura dispensa dal lato ingresso e così risolvi il problema del posizionamento frigo in cucina di cui ti accennavo nell'altro topic (il frigo occuperebbe lo spazio di apertura della porta dispensa, quindi lo troveresti alla tua sx entrando in cucina)
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: nuovo appartamento - definizione pareti interne

#6
grandissima, ma sei ovunque, hai il dono dell'ubiquità :D
avevo pensato pure all'entrata allo stanzino in sala, scartata perchè a quel punto crea lo stesso disagio estetico della porta aperta sala-corridoio...non vorrei aprire la porta dello stanzino in sala proprio per avere tutta la parete libera, comunque grazie del suggerimento!

Re: nuovo appartamento - definizione pareti interne

#7
marco79 ha scritto:grandissima, ma sei ovunque, hai il dono dell'ubiquità :D
avevo pensato pure all'entrata allo stanzino in sala, scartata perchè a quel punto crea lo stesso disagio estetico della porta aperta sala-corridoio...non vorrei aprire la porta dello stanzino in sala proprio per avere tutta la parete libera, comunque grazie del suggerimento!
Se è per l'estetica la porta si può mascherare, esempio una filomuro o una porta a specchio, che è pure utile.
Se invece ti serve la parete per appoggiare un mobile, allora come non detto (ma che mobile metteresti in 97 cm??).
:wink:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: nuovo appartamento - definizione pareti interne

#9
marco79 ha scritto:no lì nessun mobile di certo...interessante invece la porta a specchio...intendi scorrevole, vero?
Non solo.
Scorrevole, ad esempio: foto 10-11-12 di questo link: http://europaconcorsi.com/projects/1852 ... -e-al-nero

Oppure, altro esempio, a battente rasomuro:
http://www.bluinterni.it/finitura-10/specchio.html

Poi se vai nella sezione porte ti sapranno consigliare gli esperti :wink:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: nuovo appartamento - definizione pareti interne

#15
Ciao, purtroppo la divisione con armadi non la vedo molto fattibile perchè, volendo mettere una porta scorrevole tra sala e corridoio, l'armadio dovrebbe per forza stare in sala...
invece se metto una porta specchio rasomuro in sala (quella dello stanziono), ottengo un posto per mettere gtiacche, aspirapolvere e piazzare qualche mensola in alto...altrimenti quello spazio non so davvero come sfruttarlo (potrei accedervi dalla cucina e adibirlo a dispensa...)
Qui di seguito la piantina ultima modifica, ti pare un'idea tanto brutta? il bagno in camera non mi ispira molto...
Immagine
http://ImageShack/photo/my-images/18 ... one4m.jpg/