Re: se l'anta crolla?

#121
Scusate, ma almeno il nome del rivenditore o della marca di cucine in MP si può avere? Non vorrei comprare robaccia pagandola a peso d'oro...
O tutti temono di fare la fine di Formigli?

Re: se l'anta crolla?

#122
paul ha scritto:Che noia... :cry:

Intanto la mia cucina in truciolare sta lì ben ferma da 31 anni... La Poggenphol di mia madre sta lì dal 1978, una Piovesan del 1970 che avevamo in casa all'università e che ha lavorato anche dopo sta ancora ben in piedi... Non è sostenere che truciolare è bello ma che le cose se tenute bene durano tutta la vita...

CHE NOIA!
Davvero Paul... :roll: Pensa che in questi giorni sto tagliando i pezzi per la costruzione della cucina della nuova casa... dopo aver letto i commenti di Lachdesign, ho deciso di farmela in truciolare (di pioppo)! :lol: (e non è uno scherzo!)

in multistrato farò solo la base sottolavello...
solariarreda.it
facebook

Re: se l'anta crolla?

#123
francoordine ha scritto:Scusate, ma almeno il nome del rivenditore o della marca di cucine in MP si può avere? Non vorrei comprare robaccia pagandola a peso d'oro...
O tutti temono di fare la fine di Formigli?
per me nulla osta per il rivenditore ma per la marca direi che è scorretto scriverla. le mie motivazioni le ho già ampiamente riferire nelle prime pagine... essenzialmente riassumibili con il fatto che colpe il produttore non ne ha.
Pax tibi Marce

Re: se l'anta crolla?

#124
anche io penso che il produttore (che manco so chi sia tra l'altro...) non abbia colpe.
però penso anche che materiali diversi abbiano realisticamente comportamenti diversi. un'antina incernierata sul truciolare si comportarà in un modo... un'andinta incernierata sull'acciaio, il vetro, il massello chi più ne ha più ne mettà avrà un pò di comportamenti diversi eh...

pure a me cmq si è divelta l'anta di un armadio... ed era fissata con tre cardini a legno di noce massello! però si è rotto il cardine e non il legno! :mrgreen:
foto su richiesta ma non nell'immediato perchè l'armadio è a casa dei miei... :?
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: se l'anta crolla?

#125
Peppezi ha scritto:
lachdesign ha scritto:Peppezi, non so quale sia il tuo poblema e perchè ti piaccia tanto il truciolare, io sono coerente con ciè che affermo perchè come quì dico che il truciolare è me...da allo stesso modo sconsiglio vivamente il truciolare ai miei clienti....
Veramente io ho una cucina in listellare a casa con ZERO truciolo. Ma apprezzo anche il truciolare per altri motivi, senza denigrarlo, ma assegnandogli i giusti meriti. Te cammini col paraocchi perchè non puoi competere con le tue proposte di cucina con gli industriali, quindi cerchi di differenziarti proponendo multistrati, etc etc. Tutto legittimo, solo che non fai una bella figura con le tue sortite. Ma te l'avevo già detto, quindi ti lascio continuare a scrivere stupidaggini senza contraddittorio, magari qualche cliente lo racimoli :wink:
Mi dispiace io non ho i paraocchi, sei tu che sei in malafede....l'unico merito che ha il truciolare è che ha permesso l'industrializzazione del mobile abbattendo i costi, punto.
Solo questa settimana ho riparato 3 cucine in truciolare di 5 anni pagate più di 10.000 euro, i cui proprietari si stupivano dell'accaduto con queste parole:"ma come è possibile, è tutta in legno", e invece era truciolare....cosa significa questo: che gli hanno venduto del truciolare per legno o comunque non l'hanno informato di ciò che stava comprando, io questa la chiamo truffa, e 3 casi in una settimana non mi sembrano un caso ma si tratta di una pratica diffusa.
Se tu mi vendi del truciolare mi devi informare su ciò che mi stai vendendo, e mi devi dire che il truciolare è il materiale più scadente in commercio, se non lo fai sei disonesto, punto!
LACH DESIGN snc

Re: se l'anta crolla?

#126
lariosto77 ha scritto:anche io penso che il produttore (che manco so chi sia tra l'altro...) non abbia colpe.
però penso anche che materiali diversi abbiano realisticamente comportamenti diversi. un'antina incernierata sul truciolare si comportarà in un modo... un'andinta incernierata sull'acciaio, il vetro, il massello chi più ne ha più ne mettà avrà un pò di comportamenti diversi eh...
...diversi... ma non per forza migliori... vorrei ricordare che la basetta è stata deformata dallo sforzo (ed è in acciaio)... facendo un fianco il alluminio e vetro probabilmente il profilo in alluminio si sarebbe piegato o avrebbe ceduto la cerniera o incriccato il vetro... chissa...
... poi l' "informatore" (ed anche il supremo inventore del JustInTime) per esempio non vi dice che differenza c'è tra una scocca bordata a PUR ed una bordata a EVA.... chissà se un cliente preferirebbe la sua scocca in multistrati con il bordo sopra i fuochi che si scolla a 70 gradi o una scocca di un normalissimo cuciniere in melamminico con il bordo che letteralmente sciolto a 150 gradi è ancora li attaccato... Ogni materiale ha sue caratteristiche per il quale è preferibile o sconsigliabile l'uso e se il truciolare è usato dovunque anche da marchi "fighetti" sicuramente c'è un perchè che va oltre la mera ragione economica (perchè che ho spiegato e rispiegato ed ora veramente basta che noia che barba che barba che noia).
Pax tibi Marce

Re: se l'anta crolla?

#127
non solo l'anta crolla... anche noi :mrgreen:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: se l'anta crolla?

#129
qsecofr ha scritto:
lariosto77 ha scritto:anche io penso che il produttore (che manco so chi sia tra l'altro...) non abbia colpe.
però penso anche che materiali diversi abbiano realisticamente comportamenti diversi. un'antina incernierata sul truciolare si comportarà in un modo... un'andinta incernierata sull'acciaio, il vetro, il massello chi più ne ha più ne mettà avrà un pò di comportamenti diversi eh...
...diversi... ma non per forza migliori... vorrei ricordare che la basetta è stata deformata dallo sforzo (ed è in acciaio)... facendo un fianco il alluminio e vetro probabilmente il profilo in alluminio si sarebbe piegato o avrebbe ceduto la cerniera o incriccato il vetro... chissa...
... poi l' "informatore" (ed anche il supremo inventore del JustInTime) per esempio non vi dice che differenza c'è tra una scocca bordata a PUR ed una bordata a EVA.... chissà se un cliente preferirebbe la sua scocca in multistrati con il bordo sopra i fuochi che si scolla a 70 gradi o una scocca di un normalissimo cuciniere in melamminico con il bordo che letteralmente sciolto a 150 gradi è ancora li attaccato... Ogni materiale ha sue caratteristiche per il quale è preferibile o sconsigliabile l'uso e se il truciolare è usato dovunque anche da marchi "fighetti" sicuramente c'è un perchè che va oltre la mera ragione economica (perchè che ho spiegato e rispiegato ed ora veramente basta che noia che barba che barba che noia).
gli manca giusto un pò di espressività... per il resto non è male dai! :D
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: se l'anta crolla?

#132
Buonanotte venditori di truciolare,
purtroppo per voi le foto di questo post parlano più di mille parole...provate a mostrare ai vostri clienti queste foto prima di vendergli il vostro amato truciolare....so che non lo fareste mai...io lo faccio.
Il mondo va così, fottere il prossimo oggi è uno stile di vita piuttosto diffuso.
Fottere il prossimo significa vendere una cucina, che alla produzione costa poco meno di 1.000 euro a 10.000 euro.
Fottere il prossimo significa dire che il truciolare ha dei pregi al di fuori del fattore economico.
Fottere il prossimo significa non dire che un'anta fissata sul truciolare si può facilmente scardinare.
Fottere il prossimo significa difendere il truciolare di fronte ad una foto che dimostra la bassa qualità di questo materiale.

Voi continuate pure a divertirvi fottendo il prossimo, io continuerò ad "annoiare" i miei clienti informandoli....ognuno è libero di fare le proprie scelte, così come ognuno è libero di farsi fottere come vuole....
LACH DESIGN snc

Re: se l'anta crolla?

#133
quante cazzate.... l' "informatore"... :lol: :lol: :lol:


str0nzate a parte abbiamo trovato chi farà la cucina a Solaria senza romperci le OO... :lol:
Pax tibi Marce

Re: se l'anta crolla?

#134
qsecofr ha scritto:quante cazzate.
Ma no dai, per me ha ragione (altrimenti non ce lo leviamo di torno). E poi è simpaticissimo, un raro esempio di onestà.
:mrgreen:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: se l'anta crolla?

#135
qsecofr ha scritto: abbiamo trovato chi farà la cucina a Solaria senza romperci le OO... :lol:
e vissero tutti felici e contenti
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it