Frigoriferi combinati: il meglio

#1
Dopo diverse letture in molti forum ho ancora molti dubbi rispetto ai sistemi di raffreddamento di oggi:

1. il no frost asciuga e quindi è il massimo per non sbrinare il congelatore, ma il frigorifero è meglio se è umido al punto giusto, quindi l'ideale sembrerebbe essere un combinato con frigo ventilato e congelatore no frost (es. AEG S94400CTM0, REX RNB44680X (?)), che però sono A+ o A++.

2. diverse marche adottano il no frost ma con alcune sedicenti innovazioni che manterrebbero umido il frigorifero o comunque eviterebbero il seccarsi dei cibi (es. Bosch KGN49AI30 con "Multi Airflow-System" o LG GB7143A2SF con "Multi air Flow" e A+++).

L'LG ha come pregio la classe energetica A+++ e nonostante il motore no frost ha buon spazio di congelamento dichiarato (115lt), quindi se a livello di conservazione dei cibi e praticità è comunque alla pari di un misto come AEG o REX (entrambi A++), allora meglio prendere quello...

3. Infine, se i ventilati bosh e siemens A+++ del tipo KGN49AI30 con "sbrinamento automatico" sono comunque validi, rieccoci al dubbio!

Poi personalmente io mi vorrei orientare su un 70cm tipo l'AEG o il Bosch.

Insomma, dove sta la verità?

Re: Frigoriferi combinati: il meglio

#3
salabc ha scritto:ti consiglerei di guardare liebheer no frost/bio fresh
noi abbiamo il frigo con i cassetti biofresh ( dry e hydrofresh) e funzionano a meraviglia
Li ho guardati, per molti sono i migliori, però:
- ci sono 60cm o 75 cm e non 70cm (75 non mi ci sta :P).
- sono al massimo A+ (quindi consumano esattamente il doppio degli A+++)
- sono belli cari.

Grazie del consiglio, mi piacerebbe che qualche esperto però ci guidasse in questa giungla di fresh, frost, flow in modo da poter decidere con maggiore tranquillità di spendere più o meno soldi...

Re: Frigoriferi combinati: il meglio

#5
pescenaufrago ha scritto:Insomma, dove sta la verità?
Le risposte semplici e definitive semplicemente non esistono per cui non esiste una verità assoluta.

Possono, forse, esistere tante verità quanti sono i pareri di chi propone e le richieste/esigenze di chi acquista.

... per cui, se mi chiedi la verità, proprio perchè non sono un bugiardo (e ho la mia verità) semplicemente preferisco non rispondere. :roll:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Frigoriferi combinati: il meglio

#6
io ho studiato una settimana, girato diversi negozi e letto / discusso un po' nel forum.

Noi siamo orientati sul Siemens da 70, low frost. Non eccelle in nessuna categoria, ma è un buon compromesso in tutte (dimensioni, prezzo, consumi, frosting, qualità del produttore, estetica).

Unico neo è che difficilmente lo si trova in offerta in negozio: penso che lo vedremo per la prima volta dal vivo il giorno in cui lo installeranno. Abbiamo visto il suo fratello minore comunque, e ci piace.

Re: Frigoriferi combinati: il meglio

#8
coolors ha scritto:
pescenaufrago ha scritto:Insomma, dove sta la verità?
Le risposte semplici e definitive semplicemente non esistono per cui non esiste una verità assoluta.
Sui gusti e le esigenze specifiche possono essere d'accordo con te (piace più spazio nel congelatore o più nel frigo?), ma non si capisce però perché nessuno sappia dire se è meglio tutto no frost o meno, ad esempio, e far chiarezza fra le sigle ambigue e tutte simili che ci sono sul mercato.

Mi riferisco alle tecnologie di conservazione degli alimenti, non alle esigenze di spazio in cui collocare lo strumento. Non credo che ci sia chi preferisce alimenti secchi e chi no.
Poi, una volta capito questo a mio parere, si può discutere dell'esigenza e del modello specifico, costi, ecc (che forse non ho espresso bene, allora).

Re: Frigoriferi combinati: il meglio

#10
Ciao, non credo sia lo stesso che indica presoblu...
A+++,38 db,buona capienza....già questo mi sembra buono..,per l'estetica degustibus.Se poi non ti piace low-frost è un altro discorso,cmq non credo che una sbrinatura l'anno sia un dramma..,costo intorno ai 1100/1200 in italia,800/900 in germania.

Re: Frigoriferi combinati: il meglio

#11
pescenaufrago ha scritto:Mi riferisco alle tecnologie di conservazione degli alimenti, non alle esigenze di spazio in cui collocare lo strumento. Non credo che ci sia chi preferisce alimenti secchi e chi no.
Mi dispiace ma continui a sbagliare approccio, lascetelo dire.

Ti faccio un esempio che ho in casa. La mia compagna baratta volentieri la rottura di rischiare di avere alimenti secchi piuttosto che rischiare di dover sbrinare il frigorifero anche solo poche volte nella vita. Se io dovessi decidere per il frigo di casa sceglierei per certo il lowfrost rischiando magari qualche sbrinamento del congelatore, per lei, invece la scelta è solo per il no-frost perchè non ne vuole sapere.

Per cui la mia verità è che i frigo low-frost sono i migliori, per lei, invece lo sono i no-frost.

... e questa diversità di vedute (personali) che crea diverse verità. Mi sono spiegato meglio adesso?
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Frigoriferi combinati: il meglio

#12
eraspiu ha scritto:Ciao, non credo sia lo stesso che indica presoblu...
A+++,38 db,buona capienza....già questo mi sembra buono..,per l'estetica degustibus.Se poi non ti piace low-frost è un altro discorso,cmq non credo che una sbrinatura l'anno sia un dramma..,costo intorno ai 1100/1200 in italia,800/900 in germania.
Sì è abbastanza interessante in effetti!
A me sbrinare il frigo una volta l'anno mi scoccia abbastanza, presumevo qualcosa di meglio dal low frost rispetto ai frigo fascia bassa statico. Qualcuno ha esperienza specifica in merito?

quote="coolors"] ... no frost / low frost[/quote]
OK su tutto quello che dici, ora ho capito! Ma allora non è comunque meglio un combinato con frigo umido ventilato e con freezer no frost?

Re: Frigoriferi combinati: il meglio

#14
pescenaufrago ha scritto:OK su tutto quello che dici, ora ho capito! Ma allora non è comunque meglio un combinato con frigo umido ventilato e con freezer no frost?
ok, ci rinuncio :roll:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia