questo è un pezzo qualsiasi di multistrati rivestito con hpl da 7 decimi.
a dx si vede un'area più scura: uno strato conteneva un nodo. quando si va a pressare in queste condizioni esce un avvallamento anche se superficialmente non si vede un tubo. a placcare lucido, foglie sottili o supermat su un pannello simile esce una mer_da... e qualche difficoltà c'è anche negli altri decorativi.
...mettiamolo in acqua... 20 minutini
ho scritto sul pannello lo spessore...era 17 ora è pressochè 18... è cresciuto di un 5% in 20' ... un pannello V100 deve crescere in 24 ore del 12%: di solito comunque si attestano dal 8 al 9% di crescita... comunque questo pannello si sarebbe aperto sul bordo di 1mm... molto più del taglio di solaria e almeno 3 volte più del fianco dell'amica che ha aperto questo thread.
Questo sta a significare solo una cosa scontata e banale ma che evidentemente qualcuno non vuole capire: il legno si gonfia sempre e quindi non bisogna che si bagni: punto e basta.
questa ad esempio è un campione di anta... in truciolare... immersa per 40 minuti in acqua... e non ha fatto una piega...
Quello dove insisto sempre io è l'uso della colla da bordi... la colla fa la differenza perchè le vecchie colle a base EVA ancora usatissime a livello artigianale e fuori dall'ambito cucina hanno una certa permeabilità che le PUR non hanno... inoltre:
questi sono 2 pezzi bordati con le due tecnologie: forno a 100 gradi per 1 quarto d'ora... condizione abbastanza estrema ma non impensabile nei pensili accanto ai fuochi... la eva è anche una eva da alte temperature... comunque a 100 gradi la colla eva guadagna la consistenza di uno yogurt danone ed il bordo è staccato... per la PUR invece il bordo è perfettamente incollato ed è stato necessario intervenire con un coltello con forza per togliere il bordo.
i due bordi staccati meccanicamente... si vede che il bordo in PUR ha fatto in gergo "asporto"... ossia ha asportato nonostante il pannello fosse ancora rovente trucioli mentre la EVA si è separata: . Ai mobilieri: se un'anta è bordata a PUR non si reincolla con il phon perchè una volta reticolata la colla è infusibile
L'agenzia delle entrare in base agli studi di settore "suggerisce" che il metodo di calcolo non proporzionale al costo della materia prima proclamato (ma poi di fatto...) dal ns gentile "informatore" è l'ennesima str0nzata. Del resto mi chiedo con questa politica come farebbero a vivere i concessionari della Ferrari che venderanno 2 macchine al mese...
... e del resto credo che un rivenditore valcucine tipo cla o maruotti non meritino certo di guadagnare per la vendita di una valcucine (e quindi rendering, rischi di insolvenza, rischi di sbagliare, servizio al cliente) quanto una vendita di mondoconvenieza.