Re: ci aiutate a dividere casa? aggiorno pag 2! mi RIaiutate

#64
ciao
di questa soluzione non mi piace che la cucina sia così dentro la zona notte....
secondo me è scomoda e oltretutto bruttina come cosa sia dal punto di vista estetico che funzionale....

in questo modo anche se la cucina è chiusa tutti gli odori vanno direttamente nelle camere...... invece la soluzione di difra mi sembrava davvero ottimale, la cucina anche se è all'ingresso se mettete una bella porta, di vetro colorato e non filtrante, quando è chiusa non si vedrebbe nemmeno...

Enza
ALBUM http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=81128
Zona Giorno http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=83551
Cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114329

Re: ci aiutate a dividere casa? aggiorno pag 2! mi RIaiutate

#67
il progetto di difra non ha difetti nè strutturali nè funzionali! sotto quel punto di vista mi par perfetto! ma sul posto ho avuto difficoltà ad immaginarmi in uno spazio cucina così piccolo...è un limite mio, lo so.
il frigo non vorrei "incassarlo" in quella parete che dà sulle scale e, a conti fatti, dai mobili al frigo avanzano 160 circa (ho un bel frigo enorme bombato che sporge di quasi 90 cm, se lo tengo un po' distanziato dal muro...ecco il fatto che io abbia già dei mobili ed elettrodomestici è un vero guaio!!).
se la metto a nord, invece, non mi preoccupano tanto le puzze, le camere da letto sono abbastanza lontane e cmq disimpegnate.
certo, se la cucina fosse immediatamente sul salone sarebbe più comodo.
e il bagno non sarebbe "del tutto" cieco perchè con un bel finestrone prenderebbe luce da quello accanto, che ne ha da vendere!
mi richiudo in meditazione!
grazie dei vostri pareri, mi sono utilissimi!!

Re: ci aiutate a dividere casa? aggiorno pag 2! mi RIaiutate

#69
Il disegno di Difra è davvero molto bello però posso capire Lilla, la cucina in questo modo è piuttosto sacrificata, io ne avevo una simile e devo dire che la "soffrivo" molto.
Magari dico una fregnaccia ma ragionando sull'ultimo disegno di Lilla valuterei di spostare la cucina più giù, partendo cioè dalla finestra sulla destra e occupando lo spazio del secondo bagno + un pezzetto del disimpegno notte (tirando giù dritto il muro), con passaggio al soggiorno dal disimpegno di fronte all'ingresso.
Il secondo bagno lo metterei in alto con ingresso in camera. Quella camera la amplierei il più possibile per farla diventare matrimoniale spostando il muro a sinistra e prendendo il pezzo di corridoio attiguo e facendo così diventare studio la camera centrale.
Non so se mi sono spiegata :mrgreen:
Ultima modifica di rosg il 02/03/12 1:33, modificato 1 volta in totale.

Re: ci aiutate a dividere casa? aggiorno pag 2! mi RIaiutate

#71
sì è vero, è simile al disegno di pag. 2, così piccolino non l'avevo visto.
Io non avrei messo la lavanderia lì, avrei lasciato il passaggio per il soggiorno e chiuso l'altro tirando dritto il muro accanto.
Non mi è molto chiaro cosa intendi x "sega i serramenti", se intendi tra camera e cameretta, spostando il muro verso destra non sarebbe necessario, gli spazi giusti per la camera ci sarebbero comunque.
Non lo vedo così grave poi non avere un altro bagno nella zona notte, non ci sono km da fare per arrivare a quello d'ingresso... Al limite potresti lasciare ai bimbi la camera col bagno.
A me questa soluzione non dispiace, tra tutte è quella che preferisco, avresti 3 camere e cucina di dimensioni e in posizioni equilibrate. In ogni caso credo che a qualcosa dovrai rinunciare e scendere a compromessi... si tratta di capire qual'è per te la soluzione più accettabile.

Re: ci aiutate a dividere casa? aggiorno pag 2! mi RIaiutate

#72
si, hai proprio ragione! devo trovare un compromesso...
la tua soluzione mi consentirebbe uno spazio lavanderia/ripostiglio, una camera da letto più grande, e una cucina vivibilissima, con sufficiente spazio per un tavolo da 4 persone.
l'inconveniente del bagno fuori dalla zona notte è davvero l'unico inconveniente, per il resto è perfetta...ma mi pare una forzatura...soprattutto se consideri che se mia figlia volesse utilizzare il mio, ad es. di notte, non se lo troverebbe ad inizio stanza, ma in fondo a tutto, e dovrebbe passare attraverso noi che dormiamo!!
boh! io son chiusa in meditazione, ti ringrazio tanto per il sostegno! anche io mi vedo un po' scomoda in una cucina così piccina...
aspetto difra e le sue idee per la porta!!!!

Re: ci aiutate a dividere casa? aggiorno pag 2! mi RIaiutate

#73
lillaeluca ha scritto:si, hai proprio ragione! devo trovare un compromesso...
la tua soluzione mi consentirebbe uno spazio lavanderia/ripostiglio, una camera da letto più grande, e una cucina vivibilissima, con sufficiente spazio per un tavolo da 4 persone.
l'inconveniente del bagno fuori dalla zona notte è davvero l'unico inconveniente, per il resto è perfetta...ma mi pare una forzatura...soprattutto se consideri che se mia figlia volesse utilizzare il mio, ad es. di notte, non se lo troverebbe ad inizio stanza, ma in fondo a tutto, e dovrebbe passare attraverso noi che dormiamo!!
boh! io son chiusa in meditazione, ti ringrazio tanto per il sostegno! anche io mi vedo un po' scomoda in una cucina così piccina...
aspetto difra e le sue idee per la porta!!!!
ovviamente una divisione da fare su misura
una struttura in cartongesso con inserimento di vetro acidato sia dalla parte della colonna che sopra la porta vera e propria
una porta che vedrei con apertura a libro, meglio ancora se sempre in vetro sempre acidato
in questo modo anche l'ingresso avrebbe una fonte indiretta luminosa sia da sinistra (anche se la porta finestra del terrazzo è lontana) sia a destra senza la visione completa della cucina

porta a libro
Immagine
in vetro
Immagine
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: ci aiutate a dividere casa? aggiorno pag 2! mi RIaiutate

#74
lillaeluca ha scritto:l'inconveniente del bagno fuori dalla zona notte è davvero l'unico inconveniente, per il resto è perfetta...ma mi pare una forzatura...soprattutto se consideri che se mia figlia volesse utilizzare il mio, ad es. di notte, non se lo troverebbe ad inizio stanza, ma in fondo a tutto, e dovrebbe passare attraverso noi che dormiamo!!
Non hai letto attentamente eh :wink: ti suggerivo di dare la camera con bagno alla bambina proprio per quello, perché penso che questo minimo disagio per voi adulti sia più accettabile.

Mi ripeto e non voglio influenzarti ma una cucina così piccola e mal posizionata la vivrei (e l'ho vissuta) molto male.
Quando è stato necessario ristrutturare casa dopo la nascita della mia bimba sono stata strafelice di rimpiazzare la cucina di 9 mq con la cameretta, spostandola in salone (molto grande, di 55mq), pur dovendo subire una ristrutturazione pesante vivendo in casa. Il mio "compromesso" è stato rinunciare ad una bella zona pranzo (dove ho messo la cucina) e il tavolo da pranzo posizionato quasi fronte ingresso, anche se abbastanza distante, ma sono soddisfatta così :D

Re: ci aiutate a dividere casa? aggiorno pag 2! mi RIaiutate

#75
ops, scusa! avevo letto, ma ho dato per scontata la soluzione della camera con bagno per gli adulti! un po' perchè (per ora!!!) mia figlia ha 18 mesi, e nella sua camera il bagno sarebbe scomodo e poco utilizzato (pensa al mattino, che noi facciamo doccia, e lei dorme beata!!); un po' perchè la stanza che riservo a lei (senza bagno, cioè), è la più bella in assoluto, tutta a sud, calda e luminossissima....oltre che panoramica! cosa non si fa per sti figli, eh!?!?!?!?
complimenti per il tuo salone! bello grande! io, in verità, adoro gli open space e non ti nascondo che era una mia idea inizialmente. poi marito si è impuntato, e a dirtela tutta gli ho dato ragione, perchè il nostro salone è 34 mq, e con una cucina lo avrei ridotto un po' troppo.
ti ringrazio per i tuoi consigli, sentire esperienze vissute è prezioso!
e mille mille grazie a difra per il notevole apporto!!