Faretti LED low cost

#1
Da Leroy Marlin vendono questi faretti a led:

Lexman

in confezioni da 19 euro contenenti 3 faretti.

non credo che 2,7 watt riescano veramente a produrre i 50 watt dei faretti alogeni però anche se fossero 30 watt, non sembrano male...
Hanno 3000K ma IRC 70, dite che quest'utlimo è troppo basso e i colori risulteranno alterati?
Allo stesso prezzo c'è di meglio sul mercato?
Grazie per le informazioni! :)

Re: Faretti LED low cost

#2
Ciao. 2,7W corrisponderanno a circa 20W. Se le vendono a Le Roy Merlin non credo abbiamo un grado di qualità eccelso. Io compro le GU10 3x1W a circa € 9,50 l'una. Costano leggermente di più, ma hanno 3 Power Led da 1W.

Re: Faretti LED low cost

#3
Enzo78 ha scritto:Io compro le GU10 3x1W a circa € 9,50 l'una. Costano leggermente di più, ma hanno 3 Power Led da 1W.
Esattamente che marca/modello acquisti? Mi interessa conoscere i Kelvin (preferisco luce calda) IRC e angolo di diffusione (quelli LEXMAN hanno 100°) visto che li utilizzerò nel soggiorno su un lampadario di quelli a striscia contro il soffitto con 6 attacchi GU10.
Thanks :)

Re: Faretti LED low cost

#4
phalcon ha scritto:
Enzo78 ha scritto:Io compro le GU10 3x1W a circa € 9,50 l'una. Costano leggermente di più, ma hanno 3 Power Led da 1W.
Esattamente che marca/modello acquisti? Mi interessa conoscere i Kelvin (preferisco luce calda) IRC e angolo di diffusione (quelli LEXMAN hanno 100°) visto che li utilizzerò nel soggiorno su un lampadario di quelli a striscia contro il soffitto con 6 attacchi GU10.
Thanks :)
Li acquisto da un sito che vende anche lampadari, non hanno una marca specifica. Hanno un fascio di 38° e un IRC intorno agli 80, 3000°K. Come alternativa alle tue, posso allora consigliarti le GU10 4W della Marino Cristal. Luce diffusa (120°), 3000°K e un IRC = 80. Sono davvero molto belle e hanno una resa piuttosto alta. Le avevo acquistate intorno ai 15 € cad., mi sembra. Un pochino più costose, ma secondo me sono le più belle attualmente in circolazione.

Re: Faretti LED low cost

#5
Enzo78 ha scritto:Come alternativa alle tue, posso allora consigliarti le GU10 4W della Marino Cristal. Luce diffusa (120°), 3000°K e un IRC = 80. Sono davvero molto belle e hanno una resa piuttosto alta. Le avevo acquistate intorno ai 15 € cad., mi sembra.
Ho guardato sul sito della Marino Cristal, quelle che dici sono nella sezione multiled, giusto? Non trovo però il dato IRC...

Re: Faretti LED low cost

#6
phalcon ha scritto:
Enzo78 ha scritto:Come alternativa alle tue, posso allora consigliarti le GU10 4W della Marino Cristal. Luce diffusa (120°), 3000°K e un IRC = 80. Sono davvero molto belle e hanno una resa piuttosto alta. Le avevo acquistate intorno ai 15 € cad., mi sembra.
Ho guardato sul sito della Marino Cristal, quelle che dici sono nella sezione multiled, giusto? Non trovo però il dato IRC...
Esatto, Multiled M4. Qua indicano CRI 80... http://www.flamilluminazione.it/articol ... ia-151.htm

Re: Faretti LED low cost

#7
Non esistono faretti led low cost: il costo dei faretti è proporzionale ai lumen prodotti in ragione di circa 6 cent/Lumen, per cui o ne prendi 2 "low cost" o uno "high cost" per lo stesso risultato con la stessa spesa.
C'è però il rischio che nella moltitudine dei cosi detti "low cost" ci siano anche molti "low quality": ho sempre consigliato un CRI non inferiore a 80 e di non accettare prodotti che non dichiarano i lumen perché l'unità di misura dell'intensità dei led non sono i Watt ma i Lumen (300 lumen come un alogeno da 35W che generalmente ha un angolo di diffusione di 35°).
Anche l'angolo ha la sua importanza perché se gli stessi lumen vengono distribuiti su un angolo maggiore l'intensità apparente sarà molto minore: evitare angoli superiori a 35° per faretti di bassa potenza.

Re: Faretti LED low cost

#8
Italo B ha scritto:Non esistono faretti led low cost: il costo dei faretti è proporzionale ai lumen prodotti in ragione di circa 6 cent/Lumen. Evitare angoli superiori a 35° per faretti di bassa potenza.
Beh, ma allora quelli della Lexman SONO low cost: costano circa 3 cent/Lumen perchè ognuno ha 200 Lumen. L'unico problema è che l'IRC è 70; tu che te ne intendi, si noterebbe tanto la distorsione dei colori rispetto ad un IRC di 80?
Per quanto riguarda l'angolo di diffusione, a me interessa alto, dato che li devo mettere su un lampadario a striscia in soggiorno
Grazie per le info! :)

Re: Faretti LED low cost

#10
phalcon ha scritto:
Italo B ha scritto:Non esistono faretti led low cost: il costo dei faretti è proporzionale ai lumen prodotti in ragione di circa 6 cent/Lumen. Evitare angoli superiori a 35° per faretti di bassa potenza.
Beh, ma allora quelli della Lexman SONO low cost: costano circa 3 cent/Lumen perchè ognuno ha 200 Lumen. L'unico problema è che l'IRC è 70; tu che te ne intendi, si noterebbe tanto la distorsione dei colori rispetto ad un IRC di 80?
Per quanto riguarda l'angolo di diffusione, a me interessa alto, dato che li devo mettere su un lampadario a striscia in soggiorno
Grazie per le info! :)
io ho montato dei faretti low cost nel corridoio ma mi son subito pentito e ora li devo sostituire, guardandoli da smontati facevano un bel fascio bianco caldo direi sui 3000K ma una volta montati dato che ho il parquet ho subito notato che lo facevano apparrire di un marrone quasi giallino/verde mentre la parte di parquet illuminata dalle classiche alogene ha un colore molto piu caldo e le venature sono piu evidenziate.
Ora però non ti so dire che CRI avevano perchè non dichiarato, ma ti dico che se i miei hanno CRI 70 allora ti sconsiglio i Lexman. Poi magari i miei sono ancora piu bassi di 70 ma non so se esistono led "cosi scadenti"

Re: Faretti LED low cost

#11
quelli della Lexman SONO low cost: costano circa 3 cent/Lumen perchè ognuno ha 200 Lumen. L'unico problema è che l'IRC è 70
Appunto... costano meno sacrificando qualcos'altro.
si noterebbe tanto la distorsione dei colori rispetto ad un IRC di 80?
Non te lo so dire perché con CRI 70 non ne ho mai comprati, so che 65-70 è l'indice generalmente usato per l'illuminazione stradale, se vuoi provare, confrontare e riferire, sarà utile a tutti.
Per quanto riguarda l'angolo di diffusione, a me interessa alto, dato che li devo mettere su un lampadario a striscia in soggiorno
Più aumenta l'angolo, più la stessa luce si riduce di intensità: l'altezza di 10 cm di acqua in un bicchiere di 7cm di diametro (intensità lumen) diventa 0,3 mm quando versata su 1m quadro di pavimento.

Se desideri una luce diffusa usando i faretti (anche con angolo di 35°) puoi applicarli su una sospensione ma diretti verso il soffitto bianco, però con 200Lm dovresti metterne tanti, meglio 300-350Lm o più.
A questo punto però convengono di più i bulbi in E27 da 400-600Lm della Ledon che almeno hanno CRI 90.

Re: Faretti LED low cost

#12
Ciao!
Mi appresto anch'io a comprare i faretti. Vorrei capire se la soluzione che mi stanno offrendo, basata su queste lampade, può essere buona o no:

http://www.ecat.lighting.philips.it/l/l ... 204102_eu/

Sono della Philips, non dovrò prenderle subito, ma sono anche loro GU10. L'unica cosa è che costano un po' (tipo 35 euro), ma sono 5.5W che dicono corrispondano a 50W.

Ripeto che sono ignorante in materia e, a tal proposito, vorrei chiedervi se, per illuminare 16 mq con altezza sui 265 cm, bastano 10 faretti, oppure se sono troppi o troppo pochi...

Sto diventando pazzo, anche perchè il controsoffitto sarà stondato e quindi sto disegnando pure la disposizione dei faretti, impazzendo due volte :|

Grazie e buona serata!

Re: Faretti LED low cost

#14
Ciao e grazie della risposta!
Ero di corsa quando ho scritto, poi prima di leggere qui avevo già letto qualche post sotto dei commenti eheheheh
Ho guardato un po' le Ledon che dicevi, in effetti anche a farsele spedire da, ad esempio, Irlanda, costano 10 euro meno ALMENO delle Philips, e sembrano pure migliori effettivamente.
Grazie delle mille informazioni!

Volevo però chiederti, così su due piedi, avendo un soffitto alto 2.65 circa e dovendo illuminare ca. 16mq disposti a quadrato (quindi 4x4) quanti e quali faretti mi converrebbe usare.
Io ne sto prevedendo 10, dimmerabili, corrispondenti ai 7W ledon che equivalgono ognuno a 50W.
L'arredamento sarà a contrasto con il pavimento che è molto chiaro, un avorio per intenderci.
Cosa dici? ne servono di più, di meno, sono giusti?

Grazie infinite per la tua disponibilità!
Scrivo qui perchè potrebbe servire anche ad altri, se la questione dovesse farsi più ostica provvederò ad aprire un altro thread!

Grazie ancora!
Buonanotte!

Re: Faretti LED low cost

#15
Ale Ale Ale ha scritto:
Ciao e grazie della risposta!
Ero di corsa quando ho scritto, poi prima di leggere qui avevo già letto qualche post sotto dei commenti eheheheh
Ho guardato un po' le Ledon che dicevi, in effetti anche a farsele spedire da, ad esempio, Irlanda, costano 10 euro meno ALMENO delle Philips, e sembrano pure migliori effettivamente.
Grazie delle mille informazioni!

Volevo però chiederti, così su due piedi, avendo un soffitto alto 2.65 circa e dovendo illuminare ca. 16mq disposti a quadrato (quindi 4x4) quanti e quali faretti mi converrebbe usare.
Io ne sto prevedendo 10, dimmerabili, corrispondenti ai 7W ledon che equivalgono ognuno a 50W.
L'arredamento sarà a contrasto con il pavimento che è molto chiaro, un avorio per intenderci.
Cosa dici? ne servono di più, di meno, sono giusti?

Grazie infinite per la tua disponibilità!
Scrivo qui perchè potrebbe servire anche ad altri, se la questione dovesse farsi più ostica provvederò ad aprire un altro thread!

Grazie ancora!
Buonanotte!
Secondo me 9/10 faretti son più che sufficenti. Guarda anche le GU10 6W della Marino Cristal. Hanno un'emissione di luce a 120°, sono molto belle. E costano meno sia della Philips che della Ledon.