po ha scritto:Grazie Lalli e Grazie Light
@Light: non necessariamente a Castellabate, anzi direi che più o meno può andar bene tutto, dal momento che non ci sono mai stata, ogni luogo sarebbe bello da conoscere!
Sardegna o Campania, hai ragione!!

E' solo che ci stiamo inziando a muovere ora e volevo capire un pochino cosa conveniva, cos' mi è venuta in mente quella forumista!

Lalli04 ha scritto:A s. Maria di Castellabate ho passato le vacanze quando ero molto piccola, mia madre la adorava
non posso aiutarti perche' l'ultima volta che sono stata nel Cilento ero a Casalvelino , e soprattuto non ho fatto mare ma escursioni nel parco
se non ricordo male Bradipa e' stata l'estate scorso ma non credo precisamente li'.
Eccomi!
Dunque, la costa del Cilento (che non è che conosca benissimo, eh...) è abbstanza estesa e diverisficata, in realtà. Se partiamo da Paestum ed Agropoli, che sono cittadine più grandicelle, via via trovi paesini più piccoli e anche scogli, sino a Marina di Casalvelino, dove sono stata l'anno scorso. Diciamo che non mi ha affatto entusiamata (ma è per una mia scarsa propensione al tipo di vacanza ed alle spiagge con acque basse...). Le zone più belle secondo me sono appunto quelle che vanno da Castellabate, Acciaroli, Pollica a Pioppi: costa alta (non sempre), paesini anche meno grandi, mare bello. Già la zona di Ascea è molto più incasinata ed affollata e - ritengo - meno bella, migliora di nuovo verso Palinuro.
Il problema è che le zone più carine sono anche quelle ovviamente più care, o che non hanno spiagge estese!!! Acciaroli ad esempio è molto carina, ma credo anche costosa: comunque varrebbe la pena di non alloggiare proprio in centro (porticciolo) ma un po' prima o dopo.
Poi dipende da che tipo di sistemazione cerchi: casa, villaggio?
Ci sono villaggi moooolto belli, ma anche inevitabilmente dai costi elevati, soprattutto ad agosto...