@tutti: grazie davvero per l'allegra partecipazione! State facendo molto anche per il nostro umore
@myfriend: ciao! sì il fluttua è semplicissimo: pilastro centrale e ancoraggio a parete. Ne abbiamo visti altri di tondi che ci piacciono molto, ma il Lago è sicuramente tra i papabili.
Così semplice, lascia spazio per fare qualcosa di epico sui muri relativamente alla testiera
Tralaltro quello disegnato sulla piantina è più grande del Fluttua, è un modello di non mi ricordo che marca che abbiamo visto in esposizione ed è davvero stupendo.
I bagni son due, (quelli ai due estremi) il terzo centrale è una proposta di locale di servizio del quale abbiamo discusso estemporaneamente con gli arredatori ma proprio cazzeggiando, loro ci hanno ascoltati e molto gentilmente hanno disegnato un paio di proposte. Quella del microservizio senza bidet e senza doccia ad uso ospiti è una soluzione che avevo visto in giro (in america, per es pare proprio una soluzione di default) e più lo guardiamo più ci piace, se solo potessimo isolare un po' di più il cesso. Quella che vedi in teoria è una megadoccia 150x100, chiaro che vorremmo la vasca (anche solo per puro amore dell'ozio), avremmo anche un'idea un po' boudoir ma in questo preciso momento non ho coraggio di esporla
Altrimenti una di quelle docce vasche multifunzione da 150, per lavare i prossimi eredi, ce la faremo andare bene
@steve: è un suggerimento fatto con un divano della Erba di una bellezza mostruosa, assolutamente fuori budget. Il fuori asse credo fosse per dare movimento. Ma sono un nerd professionista, la mia tele, il mio ht, dev'essere tutto perfettamente in asse e calibrato allo sfinimento. Ergo no diagonalità quando si parla degli Elettrodomestici Culturali!!!!
@Sil70: commenta anche e soprattutto ciò che non ti piace, per favore! Noi non siamo scienziati, e non s'offende nessuno
@myfriend: sì son biondastro. E li ho pure piuttosto lunghi
E no, non c'è una mansarda...