

Con Giacomo spero funzioni lo stesso metodo, ma chissà!
Moderatore: Steve1973
e quanto tempo ci hai messo?stellina ha scritto:quindi quando ha provato a farlo è stata sempre redarguitae quindi ha imparato a comportarsi di conseguenza.
ottimo!arianh ha scritto:Stavamo valutando il prezzo, costerebbe 105 3 mesi, quindi circa 9 euro a lezione. come vi sembra?
Non lo so quantificare, in genere comunque dopo qualche no, prima tranquillo e poi deciso, e la sua risposta come quella di Andrea e di tutti i bimbi (me ne frego e lo rifaccio) o la prendevo in braccio e la spostavo cercando di attirare la sua attenzione con altro, oppure le proponevo direttamente qualcosa di più allettante da farechiaretta ha scritto:e quanto tempo ci hai messo?stellina ha scritto:quindi quando ha provato a farlo è stata sempre redarguitae quindi ha imparato a comportarsi di conseguenza.
io lo sgrido, ma lui mi sorride e ci riprova dopo 3 secondi, urlacchiando elettrizzato quando gli dico "no!" perchè lo sa, che non lo deve fare (ma ti guarda come per dire "mamma, ma io devo farlo, serve per il mio sviluppo psicomotorio!"
Anche dove vado io 13 €, quando l'ho iscritto ho avuto un mancamento, il corso comprende 20 lezioni, quindi 260€ + 10€ di tesseramento.chiaretta ha scritto:ottimo!arianh ha scritto:Stavamo valutando il prezzo, costerebbe 105 3 mesi, quindi circa 9 euro a lezione. come vi sembra?
qui costa 13 a lezione
Qui l'iscrizione serve (35 euro!)arianh ha scritto:Non mi ha parlato di cerificato medico, e mi ha detto che non serve nemmeno l'iscrizione. giovedì chiedo ulteriori info
Invece qui il contrario, solo quello del bambino, quello dei genitori non serve perché non fanno attività fisica...oddio io esco con le braccia e la schiena a pezzichiaretta ha scritto:Qui l'iscrizione serve (35 euro!)arianh ha scritto:Non mi ha parlato di cerificato medico, e mi ha detto che non serve nemmeno l'iscrizione. giovedì chiedo ulteriori info
ma x il certificato di buona salute, han chiesto solo il mio! nulla x andrea
Io ho messo tutto sopra i pensili, sopra quelli della cucina il brillantante e deterisvo piatti, sopra quelli del bagno i vari detersivi...ho spostato anche tutti i contenitori che si potevano rompere o fare danni (sacchetti di pasta) dai cassetti e ho il piano di lavoro completamente invaso di roba, così come cassetti che peseranno 15 kg e altri vuoti....chiaretta ha scritto:nessuno di voi sa darmi consigli per tenere chiusi i cassetti? voi dove tenevate detersivi/cose per la pulizia di casa?
Uguale Niccolò, io orami c'hio rinunciato, starei tutto il tempo a dirgli di no, quindi ho lasciato nei cassetti solo i contenitori di plasticachiaretta ha scritto:e quanto tempo ci hai messo?stellina ha scritto:quindi quando ha provato a farlo è stata sempre redarguitae quindi ha imparato a comportarsi di conseguenza.
io lo sgrido, ma lui mi sorride e ci riprova dopo 3 secondi, urlacchiando elettrizzato quando gli dico "no!" perchè lo sa, che non lo deve fare (ma ti guarda come per dire "mamma, ma io devo farlo, serve per il mio sviluppo psicomotorio!"