
Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno
#1486e va beh. Evidentemente mi sbaglio 

There's only one Queen,and that's Madonna,Bitch!
Moderatore: Steve1973
Ma dici veramente, hai visto i dati? E' un vero peccato, se fosse cosi... comunque vado a prendermi il suo ultimo CD, mi sa che non ce l'abbiamo ancoraSaul1978 ha scritto: guardate Ferro. Da quando ha fatto outing, pur avendo pubblicato il suo lavoro migliore, ha visto crollare le sue vendite ehehhe
saul guarda che a vedere dalle campagne di sensibilizzazione sulla stampa USa essere un adolescente omosessuale e' un inferno anche a New YorkSaul1978 ha scritto:Sisi, a parole sono tutti bravi.saia ha scritto:Davvero tu credi che gli italiani siano così ottusi? Intendo le persone che conosci, frequenti?Saul1978 ha scritto:viviamo in italia....
guardate Ferro. Da quando ha fatto outing, pur avendo pubblicato il suo lavoro migliore, ha visto crollare le sue vendite ehehhe
Brutto a dirsi ma l'italia è ancora mooooolto indietro. Forse la generazione dei nostri figli supererà a pieno i pregiudizi. Per ora siamo in alto mare.
Io voglio essere ottimista. Degli amici e delle persone che frequento nessuno ha chiusure mentali di questo tipo nè si fa problemi riguardo alla sessualità delle persone. Anche la gente del mio paesello in generale (a parte i soliti perbenisti che discriminano un po' tutti) ha una mentalità piuttosto aperta, anche quelli di una certa età. Io credo che fortunatamente stiamo già cambiando.
Prova ad essere un adolescente gay in una scuola.
Prova ad essere un gay che si vuole iscrivere " apertamente " in una palestra...
Na....
Forse nelle grandi città la situazione è migliore.....anche se sono pronto a scommettere che la situazione sia migliorata solamente a parole...e non nei fatti.
CI sono ancora molti passi da fare. Troppi.
La penso come Real.realexa ha scritto:io abito in provincia e al sud. nel nostro gruppo c'è una coppia gay, più un altro ragazzo non stabile nel gruppo: tutti e tre sono dei professionisti, iscritti in palestra, 1 fa attività politica senza essere furente e senza avere come cavallo di battaglia i diritti omosessuali. Quest'ultimo veniva a scuola con me e tanto era perfettamente integrato che dopo oltre 20 anni ci frequentiamo ancora. E' solo un esempio ma ne conosco tanti altri.Saul1978 ha scritto: Sisi, a parole sono tutti bravi.
Prova ad essere un adolescente gay in una scuola.
Prova ad essere un gay che si vuole iscrivere " apertamente " in una palestra...
Na....
Forse nelle grandi città la situazione è migliore.....anche se sono pronto a scommettere che la situazione sia migliorata solamente a parole...e non nei fatti.
CI sono ancora molti passi da fare. Troppi.
Io credo che il pregiudizio sia rimasto solo nel linguaggio e nei confronti della "categoria" in generale. ma quando si cala il discorso nel particolare, con chi conosciamo direttamente, i pregiudizi non ci sono più. ma questo vale sempre e non solo pre gli omosessuali.
L'unico strumento per far cadere i pregiudizi infatti è la conoscenza
Su questo sono daccordissimo, però sono appunto problemi politici, non è un problema della mentalità degli italiani.Lalli04 ha scritto: ...Per il resto credo che legislativamente l'Italia sia indietrissimo sui diritti delle coppie di fatto (ma qui ne parliamo in discussioni politiche)...
No... questo no... mi sembra veramente troppo, con anche una bimba di mezzo...saia ha scritto:Ti porto degli esempi concreti: c'è una coppia di ragazze, la prima è istruttrice in palestra e tiene corsi per bambini e l'altra ha un negozio, una delle due è separata e ha una figlia e ora vivono insieme loro due e la bimba. Nessuno si è mai scandalizzato, sono una coppia normalissima, forse solo i parenti della ragazza con la bimba hanno fatto fatica all'inizio ad accettare la cosa però nessun vero problema
Quoto!bubu ha scritto:Vabbe' steve, ma se sta donna si e' separata ed ha una figlia, le si deve inpedire di innamorarsi di una donn e di vivere con lei?!
Luna, rispondo a te ma vale in generale perchè la tua obiezione è comunemente utilizzata da chi sostiene le famiglie eterogenee.lunapiena2 ha scritto: mah...non saprei...se per un bambino è peggio vivere con dei genitori che litigano dalla mattina alla sera (e poi magari vedersi ammazzare la madre dal proprio padre.....sì, mi riferisco al fatto di Brescia di domenica scorsa)...o vivere con la mamma e la sua compagna che si amano.....
certo non è la normalità.....ma non è la normalità nemmeno vivere con genitori che si odiano
Perche' l'esempio in esame era relativo a una mamma separata -> ergo se si e' separata la situazione di coppia non era serena. Quindi domanda: dove sarebbe meglio che vivesse/ che avesse vissuto la bimba?Steve1973 ha scritto: Perchè dovete paragonarmi genitori che litigano con coppie omo che vanno d'amore e d'accordo???