Fede, quoto... però magari poi ti tocca in sorte il nome di una persona cui non vorresti MAI somigliare, nè lo vorresti per i tuoi figli! Temo che l'accettazione della tradizione dovrebbe essere assoluta: che il nome ti piaccia o no, la persona che lo porta ti piaccia o meno, il pargolo dovrà chiamarsi - chessò - Cuono (nome vero delle mie parti)... come la mettiamo?
A me le tradizioni non dispiacciono (appunto, nemmeno al bradipino), e confesso che la scelta dei nomi per i figli è stata guidata da un mio veto assoluto (NO nomi di nonni, defunti e pinchi palli vari) che
forse poteva essere mediato, oramai è andata così, e devo dire che hanno anche due nomi diffusi e non particolarmente ineterssanti, ma scelti di comune accordo con il marito (gira gira, non ha voluto chiamarli Filippo/Tommaso/Jacopo e Giuditta/Beatrice

)