consiglio gres porcellanato

#1
Abbiamo finalmente ordinato la cucina ma ora siamo alle prese con la scelta del gres porcellanato da usare per pavimento e rivestimento.
La cucina è bianca laccata, molto lineare, con gole.
Il top è in quarzo grigio abbastanza scuro e non puntinato.
Finora abbiamo visto le caesar feel loft , le d-sign skyline e le abk evolution fumo.
Sono indecisissima.....
Consigli/pareri/esperienze dirette???

Re: consiglio gres porcellanato

#2
Non hai una foto/immagine della cucina e del top? A me piacciono molto le Abk, hanno quasi un effetto cuoio, molto bello. Sei già focalizzata su queste tre o ne andrai a vedere altre? Ce ne sarebbero un'infinità da valutare ma è bene restringere la scelta! :wink:

Re: consiglio gres porcellanato

#3
Io ho le abk evolution (avorio e caffé), satinate, in bagno e mi ci trovo benissimo per quel che riguarda la manutenzione...certo, a parte la doccia, i rivestimenti li pulisco raramente, ma vedo, ad esempio dietro il lavabo, che con un panno umido in un attimo tiro via le macchie di dentifricio e gli schizzi d'acqua.
In cucina ho messo come rivestimento il brik della serie Loft di abk, grigio...è gres naturale ed è praticissimo per la pulizia...il panno bagnato ci scivola che è una bellezza e schizzi d'olio/macchie di sugo vengono via già con il semplice panno bagnato,senza strofinare più di tanto...lo sgrassatore lo uso più per una esigenza mia di pulizia più profonda e di igiene, ma per eliminare le macchie non ce ne sarebbe nemmeno bisogno.
In generale con l'abk mi sono trovata molto bene (l'ho scelta anche come pavimento, serie Woodway) e, per quel che riguarda la qualità, secondo me puoi stare tranquilla :wink:

Re: consiglio gres porcellanato

#4
@amarilla: foto al momento non ne ho. Sì, sono belle le abk...vorrei vederne altre ma ho paura di confondermi le idee. Il fatto è che sto notando che in commercio esistono grigi o molto chiari o molto scuri, faccio fatica a trovare un grigio medio!!!
@beyoncé: io le abk le sto valutando nella versione lappata e avevo letto alcuni commenti negativi sul forum, sono contenta di leggere che ti trovi bene.
che intendi per brick???è il loft grigio che si vede sul sito della abk e che fa effetto pietra?sembra bello ma è ruvido al tatto?
comunque l'indecisione permane...grrrr!!!!
qualcuno ha le abk fumo e può farmi vedere l'ambientazione? non vorrei che risultasse troppo scuro.

Re: consiglio gres porcellanato

#5
credo che questo topic ti potrà tornare molto utile:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... k#p1758545

comunque, io ho la versione satinata, non lappata...in passato ho letto nel forum che i problemi con il lappato (aloni che rimanevano dopo la pulizia) si avevano sui pavimenti e non sui rivestimenti

il bric (scusa si scrive con la c e non con la k :oops: ) che ho messo in cucina è questo:
Immagine
non è affatto ruvido al tatto, nonostante l'effetto pietra e, credimi, è comodissimo da pulire, nel senso, il panno ci scivola benissimo e non devi stare nemmeno a ripassare ed asciugare, proprio per questa sua colorazione tipo pietra...per le macchie, poi, pare quasi essere un materiale impermeabile, ci si "posano" su senza essere assorbite e le tiri via in un attimo (questo però, per esperienza anche col pavimento, credo sia proprio una caratteristica del gres naturale)

Re: consiglio gres porcellanato

#7
Ciao Beyoncé stavo leggendo un po' di topic sull'argomento rivestimento parete cucina quando sono arrivata qui.
A breve anzi brevissimo devo fare la scelta del rivestimento ho visto quello che hai messo ed e' molto bello anch'io vorrei questo genere, in + sono sorpresa del fatto che sia di facile manutenzione io pensavo il contrario essendo un effetto pietra(sai tipo aloni o straccio che non scivola) cmq se nn ti dispiace mi diresti all'incirca quanto lo hai pagata al mq. xke 1 simile della marazzi mi hanno kiesto circa € 300,00 al mq. :shock: un po' troppo x le mie tasche.
E poi se nn ti dispiace se hai qualke fotina nel tuo album della cucina mi piacerebbe vederla grazie.