Re: Tavolo larghezza 80...

#16
mariagrazia76 ha scritto:quindi un tavolo largo 80cm deve avere una lunghezza di 128cm per essere un rettangolo perfetto....ma in commercio non ce ne sono :( anzi di solito quelli di 80 cm sono lunghi 120cm anche se se ne trovano da 130cm

vabbè, mo centimetro meno centimetro più non fa tanta differenza...

un tavolo 80 x 120 va bene..... o 80 x130.... anche . ma uno 80 x 150 è brutto assai.. come anche uno di 120 x 300.....

poi c'è da dire che i designer disegnano in continuazione proporzioni nuove e non sempre ci azzeccano..

ma se uno volesse davvero fare una cosa proporzionata, come anche una casa proporzionata il numero perfetto 1,66 che è anche il numero che da le linee guida del nostro dna.. da il rapporto atomico nela chimica del carbonio.. insomma è il numero della vita.

per esempio le persone che hanno il volto 1,66 volte piu alto che largo hanno il cosidetto ovale perfetto... sono le più belle. quelle che hanno i due rettangoli degli occhi di quelle proprorzioni che si incastrano in una frtonte di quelle misure sono più belle... ecc ecc.... fermatevi a misurare i cartelloni pubblicitari giganti, hanno più o meno queste proporzioni...

i pacchetti di sigarette, molte scritte pubblicitarie rispetto questo canone.. è un canone detto "familiare" paradossalmente è anche il coefficiente di riproduzione di una specie animale per eccellenza, cioè quello che non produce sbilanci in natura.

cercato su internet... cercate numero aulico. vi si aprirà un mondo .. tra bioarchitettura,designer, chimica e statistica.. buona lettura.

Re: Tavolo larghezza 80...

#18
attilio befera ha scritto:80 non è ne largo ne stretto.. quando si sceglie un tavolo rettangolare bisogna tenere prensente un numero.. 1.6 periodico...

vado a spiegare . il lato corto per esempio 100 deve essere moltiplicato per 1,6 periodico... quindi il lato lungo sarà 166...
il rettangolo perfetto è 100x166...

se non ci credete misurate una carta di credito e poi fate le proporzioni. il numero aulico è un vecchio canone in uso fin dai tempi dei greci. se si rispetto quelle proporzioni in tutti i lavori si hanno proporzioni perfette...
Teoria molto affascinante... e per cui un tavolo largo 90 dovrebbe essere lungo 1,49.
Sarà anche così, ma una mia amica ha un tavolo di 1X2 e fa la sua gran figura.

Re: Tavolo larghezza 80...

#19
ARREDAMENTI777 ha scritto:
duda2365 ha scritto:Grazie Simo, mia sorella spinge per il 90 di larghezza, sostiene che è il minimo per la comodità delle persone ed anche come piano d'appoggio per piatti di portata etc...
Purtroppo non riesco a postare la foto della stanza in cui metterò il tavolo, non ne sono capace :roll: , sta di fatto che è larga circa mt 3,18, da un lato c'è la porta finestra, dall'altro quella scorrevole della cucina.
Strettina..., ma mio marito, spaventato dal mutuo, in fase di progetto ha tagliuzzato la ns casetta in legno

con il 90cm tu hai un tavolo protagonista ed una forma equilibrata perche' sara' un rettangolo perfetto,se hai tutti i passaggi metti un 90,altrimenti anche un'80cm puo' andar bene ma sia chiaro che se sara' da 80cm prendine uno con lunghezza minore ,160tipo.....a parte che hai piu' spazio si'.....ma non e' molto determinante ai fini della scelta di un tavolo,lo e' piu' la forma .............oppure prendilo piccolo ma allungabile di buona azienda ................ciao duda

purtroppo si lavora sempre in pianta,,,,,e' la piantina che determina gli spazi ed i passaggi di modo che simuli gli ingombri e ti rendi conyo del tavolo da inserire,,,,,,se allungabile puoi simulare anche quando sara' apereto quanto ingombrera'.......ma purtroppo un segno vale piu' di mille parole......facendo cosi' troverai la isura giusta per te.......non andate ad occhio naturalmente e fatevi seguire da un professionista e non da consigli cosi'................vabbene la forma e l'equilibrio della forma ma ma ci vogliono gli ingombri esatti