Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#76
Ciao
Lo scalino dei pensili sulla colonna visto di fronte si nota molto poco. Per me non è questo il problema. Il problema che vedo nella tua cucina è la cappa troppo vicino ai fornelli. E la vedo prevalentemente una questione di sicurezza. Poi se l'altezza della cucina per cucinare ti è comoda va bene così.Ma la cappa me la farei sistemare, anche interrompendo la linearità dei pensili ed inserendo una cappa con frontalino in metallo.
Per il resto la cucina mi piace
http://www.patio.it/outlet/big/salvarani3.jpg

Il rivenditore ha sbagliato è inutile giustificarlo in 2 aspetti importanti:
1) Se doveva stare a filo con le colonne e rispettare le distanze di sicurezza cappa-fornelli doveva mettere pensili da 60 cm di altezza
2) ti ha fatta una cucina troppo alta come bancone per la tua altezza
Ultima modifica di Solaria il 10/03/12 17:12, modificato 1 volta in totale.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#77
nicolettaalematte ha scritto:
Leelee ha scritto:Cos'è il cappello l'ho già spiegato nei post precedenti.

Ad ogni modo noto un po' di esagerazione: sullo "scalino" sfalsato sono stata la prima a commentare e ad aprire il thread, ma che addirittura si dica che la griglia sotto al frigo sia orribile, come è stato scritto qualche commento fa, quando la medesima griglia la vedo in un sacco di esposizioni anche di altre marche, mi fa pensare che ci sia malizia verso scavolini.

Ho letto e apprezzato commenti come quello di Peppezi che, da mobiliere, ha cercato di darmi soluzioni pratiche al mio problema, ho apprezzato meno altri che hanno messo in discussione ogni cosa...guardate che da cliente si nota quando c'è serietà e competenza nei commenti o quando c'è solo acrimonia. E in questo caso si perde di credibilità e autorevolezza.

Ci tengo anche a precisare che il rivenditore si è messo completamente a disposizione...nel caso anche ad abbassare lo zoccolo a 10 centimetri, siamo stati noi, come ho già detto, che abbiamo optato per l'altra soluzione.

Peppezi è stato gentile nulla da dire.
Se ti riferisci a me, che ho criticato scavolini, nulla da dire, è giusto che tu abbia la tua opinione.
Tuttavia:
- scavolini prevede che lo spazio tra base e pensile si 45 cm? direi di sì;
- 45 cm sono pochi o giusti? in tanti abbiamo detto che sono pochi, considerando che è un altezza di serie su questo modello;
- Nessuno contesta che il collega non ti sia venuto incontro, anzi. Ma è tutto anche nel suo interesse;

Ho solo rimarcato il fatto che:
- nessuno gli abbia mai contestato che la distanza sia poca. E lui si sia mai posto il problema.
Se poi ti sembra che io possa perdere di credibilità perchè ho detto che sono "contento" è una tua opinione, da rispettare.
Concordo con te che chi contesta la griglia per il frigo esageri. Anche perchè per consentire l' aereazione del motore del frigo è necessaria.

Io non capisco, però una cosa:
- molti clienti avrebbero contestato una modifica, tipo il "cappello" superiore. Considerando che che è una modifica di una cosa nuova di pacca e sulla quale bisogna fare delle modifiche. Siamo sicuri che per non dare ragione al partito "anti-scavolini" ( e lo dico scherzando) si dica che il "cappello" non è poi così orribile. Bah l' importante è che ne siate contenti tutti. Godetevi la cucina e la casa che è la cosa più importante.
Ma infatti non mi riferivo a te, ma a chi ha esagerato contestando persino la griglia sotto il frigo...e vedo che tu concordi con la mia opinione che sia stata un'esagerazione.
E per quanto riguarda i partiti, come li chiami tu, non sono nè anti nè pro...divento sospettosa, perloappunto, quando pur di criticare si contesta anche una cosa "innocua" come la griglia. Tutto qui.

Per tutto il resto, mi devo confrontare con il mio ragazzo, serenamente e prendere le decisioni giuste. Sono aperta a tutti i consigli che mi avete dato e anzi, vi ringrazio per le idee (grazie Solaria).
Ora devo valutare.
Ciao.
"La miglior vendetta? La felicità. Non c'è niente che faccia più impazzire la gente che vederti felice" (A.Merini)

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#78
Leelee, la discussione da te postata è interessantissima perchè tocca un problema che parecchi produttori stanno sottovalutando tirati da una parte dalle richieste di basi piu' alte, dall'altra di top a forte spessore e dall'altra parte bloccati nelle altezze delle colonne.

Mi aspettavo che prima o poi il problema spuntasse fuori, troppo spesso vengo contattato da rivenditori Scavolini (e a volte Snaidero) che mi parlano di altezze tipo la tua e che mi obbligano a fornire gli schienali h 74,5 ma con il decoro dei pannelli h 37,2 proprio a causa dello spazio ridotto base/pensile.

Tra l'altro, mi dispiace dover constatare, proprio in riferimento ai rivenditori Scavolini (che spesso sono monomarca nell'area cucine) che a volte sono troppo indottrinati al "verbo Scavolini". Nel discutere di queste altezze la risposta tipo (anche un pò seccata) è "ma se lo dice Scavolini ..." e io finisco per lasciar perdere e fare quello che mi dicono (di certo non mi metto a far polemica).

Ho paura che alla Scavolini non siano gradite le voci fuori dal coro, ma spero di sbagliarmi.

Per quanto riguarda il tuo caso, lasciami dire che la tua cucina è molto elegante (IMHO forse mancante di un minimo tono di colore ma io non faccio testo :wink: ) e che la proposta per sistemare lo scalino è un'ottima soluzione che una volta realizzata, a posteriori, farà sembrare tutto sto casino una gran cavolata :wink:

x Peppezi:
tu ti ricordi come si chiamava l'utente (che non si capiva se era un operatore o no) che scriveva un pò di tempo fa che difendeva Scavolini sempre e comunque?? Chissà se ci legge ancora ...
Ultima modifica di coolors il 10/03/12 18:21, modificato 1 volta in totale.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#79
Premettendo che non vendo o monto cucine e che non ho nessun sentimento (positivo o negativo che sia) nei confronti di Scavolini, devo dire che la mia sensazione è che sia stata scelta una cucina molto curata dal punto di vista estetico (almeno a livello di progetto), ma con evidenti limiti di funzionalità... e questo fa un po' a pugni con la dichiarazione di intenti:
Leelee ha scritto: Intanto faccio una premessa: sono una che da la priorità alla sostanza e alla praticità e non certo all'estetica, o almeno, quella viene dopo.
Il piano Smeg è molto bello, ma hai provato dal vivo la stabilità delle pentole su quelle piccole griglie? Aggiungo che il piano di lavoro a 96 cm significa che i manici delle pentole saranno a 120 cm... direi poco pratici e sicuri da maneggiare per chi non fa sollevamento pesi o non è alto oltre 180 cm.
Il tripla corona centrale poi è praticamente sotto all'anta davanti alla cappa... quindi guai a non estrarre sempre il piccolo schermo pieghevole della Stilnovo (sempre che basti). Sulla distanza di sicurezza cappa-piano non aggiungo altro.
Per la funzionalità poi, avere la lavastoviglie in un altra stanza e non in cucina mi lascia senza parole... ma probabilmente non si usava prima e quindi non si userà nemmeno dopo. Peccato che quei bei lavelli sottotop separati non siano il massimo della praticità per lavare piatti e stoviglie...
Vogliamo quindi parlare della praticità del forno da 45 (combinato microonde?) con i comandi a 180 cm da terra e la porta che aprendosi resta più alta delle spalle??

A livello estetico la mia modesta osservazione sulla feritoia per il frigo è data dal fatto che, con uno zoccolo da 15, la feritoia è molto più visibile che con lo zoccolo da 10. Va fatta l'apertura? i produttori di frigo chiedono in basso una sezione di afflusso aria di circa 200 cm quadrati (chi più chi meno), ma i progettisti più scaltri (e volenterosi) cercano di nasconderla in mille modi (sopra te ne ho indicato uno, ma ce ne sono tanti altri). Questa della feritoia è una critica all'estetica e, in effetti, se fossero davvero sostanza e praticità ad essere prioritarie, sarebbe l'ultimo dei problemi...
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#80
Coloors, invece sono io che ringrazio te...perchè sei stato il primo a rispondere al mio interrogativo durato 6 pagine e cioè appunto "ma possibile che nessuno se ne sia accorto?!" :wink:

Mi hai spiegato in dettaglio quello che sta succedendo..e cioè, mi pare di aver capito, che in nome dell'estetica (presunta o reale) si stia mandando a quel paese l'ergonomia e la comodità.

Resta da capire se gli altri acquirenti se ne siano accorti e abbiano fatto fare delle modifiche come me, oppure abbiano accettato i diktat aziendali a testa bassa :wink:

Grazie anche per i complimenti sulla cucina... i colori in realtà piacciono anche a me..ma preferisco renderli con oggetti e accessori (per esempio nei vani aperti metterò dei vasi)e non nei mobili...per il semplice fatto che se mi stanco di un colore in questo modo mi basta togliere un vaso e metterne uno di un colore diverso... senza patemi d'animo per quanto ho speso :wink:
"La miglior vendetta? La felicità. Non c'è niente che faccia più impazzire la gente che vederti felice" (A.Merini)

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#81
Ciao Leelee, mi intrometto e mi complimento per l'ampio spazio! :D
Per quanto riguarda la scelta della lvs in un altro locale, presumo vi sia anche un altro lavello :wink:

EDIT: aggiungo, sono d'accordo sulla scelta di colorare con i complementi.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#82
Bene Elise, direi che ti sei espresso molto....chiaramente.

Se mai avrò bisogno di un avvocato incazzoso sicuramente ti assumerò (spero che almeno sto commento lo prenderai con un po' di ironia e leggerezza, che fa bene all'animo e alla vita! :lol: )

Io mi fermo qui, i dubbi mi son stati tolti, quello che volevo capire ora ha delle risposte. Ciao.
"La miglior vendetta? La felicità. Non c'è niente che faccia più impazzire la gente che vederti felice" (A.Merini)

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#83
myfriend ha scritto:Ciao Leelee, mi intrometto e mi complimento per l'ampio spazio! :D
Per quanto riguarda la scelta della lvs in un altro locale, presumo vi sia anche un altro lavello :wink:

EDIT: aggiungo, sono d'accordo sulla scelta di colorare con i complementi.
Scusa Myfriend, non ti avevo letto..sono un po' stanca :wink:
Sì, nella lavanderia, che è a due passi, in pratica a sinistra della cucina, c'è un lavello molto ampio e appunto lo spazio per la lavastoviglie.
Ciao.
"La miglior vendetta? La felicità. Non c'è niente che faccia più impazzire la gente che vederti felice" (A.Merini)

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#84
Buona sera , ho letto il problema della cappa distante cm 45 dal top , ed in effetti risulta fuori norma.

L' unica soluzione con colonne alte cm 215 / 210 e basi alte cm 87 / 95 risulta secondo il mio
parere di mettere dei pensili H 60 cm .

Attualmente credo che tutte le aziende abbiano messo in produzione anche altezza dei pensili cm 60
anziche' dei cm 72 soliti o della misura cm 73 per Scavolini .

Alternativa ai pensili alti cm 73 e' quella di tenerli piu' alti come mi e' capitato in passato per
ovviare questo problema , esteticamente potrebbe essere anche piacevole , sempre che tu abbia i fianchi
dei pensili personalizzati come il frontale delle colonne .

Tutto questo sempre tenendo presente di allineare in basso la linea dei pensili , ancora prima si usava
solo per la cappa una altezza inferiore di circa 12 / 15 cm , ma' oggi questo esteticamente non piace piu'.

una buona serata

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#85
Prima di tutto Leelee ti faccio i complimenti per la bella cucina e per la scelta degli elettrodomestici, è vero che si tratta di gusti personali e che poco contano, ma incontrando i miei mi sento di farteli.

Sono contento che siate arrivati a una soluzione che in qualche modo ti soddisfa, spero solo che non sia dovuta alla tua ormai stanchezza nell'allestire la casa per il tanto tempo e forze spese, anzi, questo sarebbe al limite un ulteriore motivo per invogliarti a fare l'ultimo passo, come si dice "hai fatto 30, fai 31", e dopo sarà tutto ok senza rimpianti :wink:

Quindi valuta bene che:

l'altezza del piano di lavoro (top) sia effettivamente ergonomico per te. Se non lo fosse, non esitare a farti cambiare lo zoccolo con quello h.10cm, è un lavoro da un paio d'ore tra tutto, ma ne sarai soddisfatta per anni!
In questo caso, l'idea di Elise di fare le ante inferiori delle colonne più alte facendole sporgere 5cm dippiù sotto è un'ottima soluzione.
Così facendo potrai aumentare maggiormente lo spazio top-pensili, portandolo a quota 56cm, e risolvere il problema del non allineamento con il famoso "cappello" di h.5cm.
Oppure, mantenendo i 51cm che hai adesso, abbasseresti i pensili a un'altezza a te più comoda, e allo stesso tempo li allineeresti alle colonne eliminando l'uso del "cappello".

Un ultima cosa, non metto in dubbio che sul libretto di istruzioni della tua Stilnovo sia riportata distanza minima di 41cm dal piano cottura, ma la cosa è alquanto curiosa e strana.
Vorrei capire se è una versione particolare prodotta per Scavolini (potrebbe essere visto che gli garantirebbe determinati pezzi) o cos'altro.
Un favore se possibile: riesci a inserire una foto del libretto dove è visibile questa misura?
Scusami, è mia deformazione professionale, ma vorrei chiedere chiarimenti alla Faber :D

Ad ogni modo, i bocca al lupo per tutto......enjoy your kitchen! :D

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#86
Bella cucina! Auguri!!!

Sono sicuro che una soluziine si trova. Riguardo scavolini a me hanno montato a 50 ed è uno scavolini store, il venditore fa la differenza. Io però ho la cappa a vista che sta a 65.

Il mio è venuto durante il montaggio a controllare uno ad uno i cassetti se chiudevano bene, etc etc ha controllato il lavello per vedere se era posizionato perdettamente oltre che i montatori erano.proprio in gamba delicati e precisi. Poi dopo una settimana ci hanno chiamati per sapere se eravamo.soddisfatti.

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#87
Ciao Leelee..
ho seguito la tua discussione in silenzio perchè non sono esperta e non potevo darti nè consigli nè altro in merito alle questioni tecniche che hai posto..
adesso vedo la tua cucina e devo dire che l'abbinamento di colori è mooolto elegante.. anche la composizione mi piace molto!
per il resto da quello che leggo avete trovato le soluzioni al problema pensili più alti e anche se si vede poco lo scalino se mettere questo "cappello" lo azzera del tutto meglio, penso che sia la cosa meno invasiva e dispendiosa...

ti faccio tanti auguri.. e anche se sono amante dei pc con le griglie tutte unite devo dire che adoro il tuo pc!! è uno dei più belli in commercio!

Enza
ALBUM http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=81128
Zona Giorno http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=83551
Cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114329

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#88
Dunqueee, con la luce del sole e soprattutto con una bella domenica di relax, ho avuto più tempo sia per controllare nuovamente la cucina sia per leggere i vostri commenti.

Intanto, ieri l'ho buttata sull'ironia, ma vorrei chiarire una volta per tutte la questione della scelta della cucina, visto che il giudizio finale per alcuni pare esser stato qualcosa tipo: tutto finalizzato all'estetica.
Per carità, accetto il giudizio ma lo trovo non solo ingeneroso ma anche assolutamente non rispecchiante la verità.

Ecco allora la cronistoria di questa cucina e quello che è davvero successo:
Intanto, se avessi finalizzato tutto all'estetica, mi sarei impuntata sull'isola centrale (la adoro!), ma siccome sono una persona ragionevole, mi sono accorta subito che sarebbe stata estremamente scomoda per come è la pianta della nostra cucina, che ha rientranze ed è sviluppata per il lungo.

Qui si vede bene:
Immagine
Come vedete, già prima dei lavori in cartongesso c'era una rientranza

Questo è DOPO il lavoro in cartongesso:
Immagine
E questo è il lavoro più o meno finito:
Immagine

Tra l'altro, non avendo una sala da pranzo, ho la necessità di mettere un bel tavolo grande all'interno della cucina e l'unico spazio grande è quello parallelo al mobile cucina. Ergo: la soluzione lineare era l'unica possibile...anche se, col famoso “triangolo da lavoro” ha poco a che fare (come vedete, ho studiato e fatto i compiti a casa :lol: )

Deciso questo, mi sono messa a spulciare il forum e ho “scoperto” che la vera discriminante di una cucina sono gli elettrodomestici e il top, o almeno questo è quello che scrivono i vari “esperti”.

Il mio ragazzo, una delle persone più “pratiche” che conosca, si è messo a studiare gli elettrodomestici, io mi sono dedicata al top. Sono una persona abbastanza sbadata, quindi ho pensato (a torto o ha ragione) che il top in laminato, seppur resistente, avesse varie controindicazioni (sensibilità al calore ecc) e quindi l'ho scartato. Anche qui, se avessi scelto per estetica, avrei preso un bel top in acciaio. Ma pensando alla continua pulizia che richiede, alla fine ho optato per il quarzo.

Questione lavello: esteticamente preferivo il filotop, ma anche qui, leggendo sul forum per mesi, mi sono accorta che molti esperti lo sconsigliavano (soprattutto per la sporcizia che entra nelle fessure), abbiamo quindi optato per il sottotop. Potevamo prendere quello tradizionale, è vero, qui forse abbiamo guardato più all'estetica.

Come anche per il piano cottura: fermo restando che ritengo Smeg un'ottima marca, quel piano mi ha colpito subito. Poi ho visto nelle foto che molte di voi ce l'hanno, quindi mi sono rassicurata e ho optato definitivamente per quello. Avessi saputo che sarebbe successo tutto questo casino con la distanza tra cappa e pensili, forse avrei scelto altro, perchè le griglie di questo piano cottura sono parecchio alte...ma non ho il dono della preveggenza:-)
Immagine

E' stato tirato in ballo anche l'altezza del microonde: anche qui non ho il dono della preveggenza: risulta più alto del normale per via dello zoccolo alto, (ho aperto persino un thread a riguardo, quindi non è che non me ne sia accorta!)....ma è ovvio che se non ci fosse stato il problema dello zoccolo, sia nella galleria fotografica che nello stesso forum cucine ci sono un sacco di foto di utenti con il forno e il micro sopra.

Ultima questione: lavastoviglie. Qui mi viene proprio da ridere...perchè fosse per me, sarebbe stato il primo elettrodomestico ad essere inserito, ma il mio ragazzo ha insistito per avere più spazio contenitivo piuttosto che la lavastoviglie....tra l'altro in questa foto lo vedete bene, la lavanderia è proprio attaccata alla cucina (è la porta che vedete di fronte) e disporrà di un mastello molto grande e comodo.
Immagine
Ma, ripeto, la scelta di non mettere la lavastoviglie non è stata certo dettata da una questione estetica, tutt'altro...al massimo di razionalizzazione massima degli spazi....a torto o ha ragione (io continuo a dire che sarebbe stato mooolto più comodo la lavastoviglie integrata, ma così è stato deciso a maggioranza: mio padre si è coalizzato con il mio ragazzo in questo frangente :? )

Lo zoccolo non l'abbiamo scelto noi, come ho scritto fino alla nausea...ce l'hanno inserito per default. Che l'unica cosa che non abbiamo scelto abbia causato tutto questo casino è ironico...ma è quello che è successo.

Ho scritto tutto questo per spiegare che la scelta della cucina è stata in realtà estremamente pianificata.
Poi è successo il patatrac dello zoccolo, con tutte le ripercussioni sulle altezze di cui abbiamo già parlato ed è il motivo di questo thread.


Questione rivenditore-azienda: alcuni commenti danno per scontato che la “colpa” sia stata del rivenditore....io invece, tra l'altro come ha scritto Coloors meglio, di me, penso sia sicuramente dell'azienda.
Infatti non è stato il rivenditore a non propormi il pensile da 60, ma è l'azienda a non farlo per questa linea. Così come le colonne più alte. Se poi sento la mia amica di cui vi parlavo dire che nel preventivo le hanno messo lo schienale da 45 cm, la prova è lampante: la Scavolini produce lo schienale da 45, ergo ritiene che la distanza di 45 tra top e pensili sia corretta. Abbiamo detto che ergonomicamente non lo è, quindi credo che sia la Scavolini a dover fare meglio i compiti a casa e non i rivenditori, che devono barcamenarsi tra i prodotti esistenti. Mi sbaglio?


Detto questo, la cucina ESTETICAMENTE mi piace...d'altronde chi sceglierebbe una cucina che non sia gradevole anche dal punto di vista estetico? O almeno dal proprio punto di vista estetico, visto che ovviamente il gusto è soggettivo.
Fosse dipeso da me, però, ora avrei una bella isola con top in acciaio....e poi saremmo stati costretti a far mangiare tutti gli amici intorno all'isola, perchè non ci sarebbe stato spazio per il tavolo :lol: :lol:
Moolto meglio così.
"La miglior vendetta? La felicità. Non c'è niente che faccia più impazzire la gente che vederti felice" (A.Merini)

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#89
vinc81 ha scritto:Ciao Leelee..
ho seguito la tua discussione in silenzio perchè non sono esperta e non potevo darti nè consigli nè altro in merito alle questioni tecniche che hai posto..
adesso vedo la tua cucina e devo dire che l'abbinamento di colori è mooolto elegante.. anche la composizione mi piace molto!
per il resto da quello che leggo avete trovato le soluzioni al problema pensili più alti e anche se si vede poco lo scalino se mettere questo "cappello" lo azzera del tutto meglio, penso che sia la cosa meno invasiva e dispendiosa...

ti faccio tanti auguri.. e anche se sono amante dei pc con le griglie tutte unite devo dire che adoro il tuo pc!! è uno dei più belli in commercio!

Enza
Grazie per gli auguri, Enza...ne abbiam bisogno!
Qualche tempo fa lessi da qualche parte che, il trasloco (e in questo caso per noi molto di più, perchè abbiam dovuto tirar su casa dalle fondamenta) è una delle esperienze più stressanti della vita...pensavo fosse esagerato, ecco ora ci credo! :wink:
"La miglior vendetta? La felicità. Non c'è niente che faccia più impazzire la gente che vederti felice" (A.Merini)

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#90
Leelee ha scritto:...al massimo di razionalizzazione massima degli spazi....a torto o ha ragione (io continuo a dire che sarebbe stato mooolto più comodo la lavastoviglie integrata, ma così è stato deciso a maggioranza: mio padre si è coalizzato con il mio ragazzo in questo frangente :? )
Chi ci lavorerà poi in cucina? Tuo papà? Il tuo ragazzo?? Il tuo ragazzo si è mai occupato di caricare e scaricare la lavastoviglie a casa sua?? ... e tuo papà?

Guarda, io dò una mano in casa e sono un operatore del mondo del mobile ma mai, da uomo, mi sognerei di metter bocca (qualche suggerimento si, ma con attenta moderazione :wink: ) a un'eventuale scelta che riguarda la cucina. Le scelte, soprattutto in questo ambiente e a parte casi di famiglie con "spirito nordico", è giusto che le faccia la donna.

Capisco che tu, per spirito di diplomazia abbia lasciato fare, però ... :roll:

Leelee ha scritto: ...la Scavolini produce lo schienale da 45, ergo ritiene che la distanza di 45 tra top e pensili sia corretta. Abbiamo detto che ergonomicamente non lo è, quindi credo che sia la Scavolini a dover fare meglio i compiti a casa e non i rivenditori, che devono barcamenarsi tra i prodotti esistenti. Mi sbaglio?
Mettiamola così, IMHO le responsabilità andrebbero ripartire in quote diverse con una grossa predominanza a carico di Scavolini (sia dei responsabili del progetto del modello della cucina che dell'ufficio tecnico che ha sviluppato nello specifico il tuo ordine).
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia