#92
da Solaria
A me la tua cucina piace molto.Soprattutto guardando le nuove foto che hai fatto che gli rendono più giustizia. Avete scelto anche molto bene il rivestimento,ben abbinato ed anche pratico.
Sulla questione lavastoviglie mi sarei impuntata di più perchè non è davvero pratico portarsi i piatti sgociolanti da un posto all'altro e poi andarli a riprendere. Inoltre quello della lavastoviglie non è uno spazio contenitivo sprecato. Io prendo di regola piatti,pentole e posate che mi servono direttamente dalla lavastoviglie. Quello che potresti fare ora è chiedere il pannello per la lavastoviglie e conservartelo in modo che quando comprerai la nuova potrai usarlo. Allora sicuramente la finitura uguale non la troverai più. Chiedi ai mobilieri del forum come fare visto che il pannello lavastoviglie è da 60 e tu li hai basi da 90.
Per quanto riguarda la distanza cappa fornelli non mi sembra affatto un problema di Scavolini, ma ho visto su internet tante altre aziende che ti mostrano pensili altezza 72 tutti alla stessa altezza riducendo così di molto la distanza di sicurezza cappa-fornelli . Ma questo è una grande cavolata estetica che non ha nulla a che vedere con le reali necessità di sicurezza.
Comunque adesso non è il momento di giustificarsi delle scelte fatte , ma eventualmente di capire cosa si può fare realmente per migliorare la situazione visto che come ha detto Mauro la cucina è un ambiente che ti durerà per decenni. Quindi tanto vale adesso prendersi qualche sbattimento in più ed aspettare che tutto sia a posto e funzionale.
Auguri per la nuova casa
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero