Re: Re:

#46
coolors ha scritto:
Gooodzilla ! ha scritto:potrei sapere chi sono questi famigerati fornitori?
Scusa se riprendo il tuo quesito per evidenziare, prendendo come spunto il sarcasmo (molto tipicamente italico, per cui autodisfattista, direi quasi, coniando un termine che spero dia l'idea, negativnazionalista ) della tua domanda.

In italia ci sono terzisti/produttori sconosciuti talmente in gamba e con zebedei in acciaio 18/10, che mi son chiesto spesso come mai non riescano a mettersi assieme (magari seguiti da uno che sappia creare una vera e propria strategia commerciale), son sicuro che all'Ikea gli farebbero tanto ma tanto di sederino rosso :lol:

Questo è forse l'unico vero limite italico, non la genialità, non la capacità produttiva e la cura nel realizzare i prodotti, ma la capacità di far forza comune, guardando oltre al proprio (magari grande) orticello ...

Hai detto una grandissima verità.

Re: La mia opinione sull'armadio ikea (tecnica)

#47
Comunque, una considerazione: anch'io ho un pax di 4 metri in lavanderia, preso perchè mi serviva un armadio di 4 metri, appunto, quindi non piccolo, per l'interrato, e volevo spendere il meno possibile.
Il suo lavoro lo sta facendo più che onestamente, poi chi pensa di prendere un mobile di qualità all'ikea e aver fatto un affare, è un pazzo.
Ma nell'ultra low cost, almeno non ti inc.ulano

Re: La mia opinione sull'armadio ikea (tecnica)

#48
Capitan Harlock ha scritto:Comunque, una considerazione: anch'io ho un pax di 4 metri in lavanderia, preso perchè mi serviva un armadio di 4 metri, appunto, quindi non piccolo, per l'interrato, e volevo spendere il meno possibile.
Il suo lavoro lo sta facendo più che onestamente, poi chi pensa di prendere un mobile di qualità all'ikea e aver fatto un affare, è un pazzo.
Ma nell'ultra low cost, almeno non ti inc.ulano

i moduli che hai preso quanto sono larghi? hanno ripiani solo appoggiati? (stessa domanda ad effector... anche se forse l'aveva scritto... sono pigro e stanco :lol: )
Pax tibi Marce

Re: La mia opinione sull'armadio ikea (tecnica)

#49
qsecofr ha scritto:
Capitan Harlock ha scritto:Comunque, una considerazione: anch'io ho un pax di 4 metri in lavanderia, preso perchè mi serviva un armadio di 4 metri, appunto, quindi non piccolo, per l'interrato, e volevo spendere il meno possibile.
Il suo lavoro lo sta facendo più che onestamente, poi chi pensa di prendere un mobile di qualità all'ikea e aver fatto un affare, è un pazzo.
Ma nell'ultra low cost, almeno non ti inc.ulano

i moduli che hai preso quanto sono larghi? hanno ripiani solo appoggiati? (stessa domanda ad effector... anche se forse l'aveva scritto... sono pigro e stanco :lol: )
Sono 4 moduli da 1 metro.
I ripiani sono fissati così: http://www.ikea.com/assembly_instructio ... 04_PUB.PDF
Come fondo, potrebbero fare qualche cosa di meglio.
Se ti serve un qualche cosa di estremamente economico, per interrati o case temporanee o esigenze simili, a parer mio, può anche andare. Se ti serve un mobile, forse no :mrgreen: .
Peraltro, in una casa che avevo affittato temporaneamente anni fa per esigenze lavorative, il vecchio inquilino aveva lasciato (chissà perchè :lol: ) un armadio di quasi 5 metri acquistato in un mercatone ed ancora più economico del Pax: ho dovuto ingegnarmi a rinforzarlo perchè crollava sotto il peso dei miei abiti da single in trasferta :shock: :shock: :shock: :shock:
Forse è a causa di ciò che ora vedo di buon occhio i Pax :lol:

Re: La mia opinione sull'armadio ikea (tecnica)

#50
Capitan Harlock ha scritto: I ripiani sono fissati così: http://www.ikea.com/assembly_instructio ... 04_PUB.PDF


mi devo un po' scusare... avevo visto in un'istruzione ikea che usavano per i ripiani non strutturali pernetti (peraltro di plastica) di questo tipo:
Immagine
...forse sul billy? ma non sono più riuscito a trovare...

ora invece ho notato che usano tipo questi
Immagine
non è che cambi proprio una vita ma con questo secondo tipo il ripiano fa trazione contro i fianchi non "sfilandosi" e quindi si piega molto meno.
Pax tibi Marce

Re: La mia opinione sull'armadio ikea (tecnica)

#51
qsecofr ha scritto: ora invece ho notato che usano tipo questi
Immagine
non è che cambi proprio una vita ma con questo secondo tipo il ripiano fa trazione contro i fianchi non "sfilandosi" e quindi si piega molto meno.
più o meno. Nel senso che quelli di ikea sono in plastica e quindi hanno una deformazione molto superiore .... pensavo lavorassero proprio poco invece devo dire che raggiungono lo scopo.

Re: Re:

#52
coolors ha scritto:
Gooodzilla ! ha scritto:potrei sapere chi sono questi famigerati fornitori?
Scusa se riprendo il tuo quesito per evidenziare, prendendo come spunto il sarcasmo (molto tipicamente italico, per cui autodisfattista, direi quasi, coniando un termine che spero dia l'idea, negativnazionalista ) della tua domanda.

In italia ci sono terzisti/produttori sconosciuti talmente in gamba e con zebedei in acciaio 18/10, che mi son chiesto spesso come mai non riescano a mettersi assieme (magari seguiti da uno che sappia creare una vera e propria strategia commerciale), son sicuro che all'Ikea gli farebbero tanto ma tanto di sederino rosso :lol:

Questo è forse l'unico vero limite italico, non la genialità, non la capacità produttiva e la cura nel realizzare i prodotti, ma la capacità di far forza comune, guardando oltre al proprio (magari grande) orticello ...
Hai pienamente ragione.. ma mi verrebbe da chiedermi la stessa cosa per i migliaia di rivenditori sparsi per l'Italia che non riescono a fare dei volumi accettabili per le grosse aziende produttrici di mobili (anche se questo ultimo anno, si accetta di tutto), perchè non riunirsi, ottenere delle economie di scala (sconti maggiori, pubblicità ed altri servizi in comune, anche gli stessi rapporti con le banche possono essere gestiti con più forza contrattuale ) e fare concorrenza ai grossi gruppi di vendita? Purtroppo per anni in questo settore non c'è stata molta trasparenza e ciò, unito alla "mentalità individualista tipica italiana" ha causato una morìa di piccoli negozio di arredamento. Questa crisi durerà ancora per un bel pò e sono convinta che solo unendosi si riuscirà a superarla, altrimenti saranno i più forti ad averla vinta.
La stessa figura dell'agente è in crisi, benzina alle stelle, costi sempre più alti per girare, e fatturati in calo porta molti agenti e ne conosco alcuni a rinunciare a questo lavoro se si presenta qualcosa di alternativo.. molti degli agenti in circolazione hanno ormai una certa età e non c'è ricambio generazionale.