Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#166
coolors ha scritto: Scusami ma hai scritto un'inesattezza, l'acciaio brucia e fonde a circa 1400° temperatura che viene raggiunta solo quando l'incendio è ormai generalizzato in casa e il fatto che la cappa stia bruciando è ormai l'ultimo dei problemi :mrgreen:

I produttori come Maxfire e Faber conoscono benissimo questo dato e proprio per questo penso che il problema "bruciatura cappa speciale in acciaio" sia l'ultimo dei problemi.
però a quanti gradi l'acciaio si "stempera" e prende l'alonatura giallognola? :roll:
Comunque si penso che il problema acciaio bruciato sia l'ultimo.
Pax tibi Marce

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#167
Ho controllato
Il mio piano cottura con tripla corona che ha la stessa potenza della maggior parte dei piani cottura in circolazione Siemens compreso necessita di una distanza di 76 cm dalla cappa e qualsiasi altra cosa, mensole comprese!
Non ho viste queste distanze cappa- fornelli in molte cucine postate nel forum pur avendo tutte il tripla corona. Quando c'è il tripla corona anche i canonici 65 cm di distanza cappa-fornelli risultano insufficienti!
Mi sa che queste misure, importanti per la sicurezza, vengono prese con il beneficio di inventario un po' da tutti.
Visto che il forum vuole essere di servizio ai clienti , sarebbe molto importante, a mio avviso. fare un topic apposta di sola lettura ed indicare tutte queste distanza di sicurezza in relazione alla potenza dei piani cottura ,a beneficio dei clienti e dei rivenditori
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#168
qsecofr ha scritto: però a quanti gradi l'acciaio si "stempera" e prende l'alonatura giallognola? :roll:
Esattamente il quesito che, da profano, volevo porre.
Inoltre, immagino, sulla cappa in questione non sono presenti faretti, comandi di accensione e affini, altrimenti l'impianto elettrico non rispetterebbe nemmeno i 65cm previsti dalla normativa

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#169
Capitan Harlock ha scritto:
qsecofr ha scritto: però a quanti gradi l'acciaio si "stempera" e prende l'alonatura giallognola? :roll:
Esattamente il quesito che, da profano, volevo porre.
Inoltre, immagino, sulla cappa in questione non sono presenti faretti, comandi di accensione e affini, altrimenti l'impianto elettrico non rispetterebbe nemmeno i 65cm previsti dalla normativa
Da quello che ho letto informandomi, il pannello comandi lavora a 12 volt, mentre la normativa fa riferimento al motore e parti elettriche soggette a tensione di 220 o 110 volt.

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#170
qsecofr ha scritto:
coolors ha scritto: Scusami ma hai scritto un'inesattezza, l'acciaio brucia e fonde a circa 1400° temperatura che viene raggiunta solo quando l'incendio è ormai generalizzato in casa e il fatto che la cappa stia bruciando è ormai l'ultimo dei problemi :mrgreen:

I produttori come Maxfire e Faber conoscono benissimo questo dato e proprio per questo penso che il problema "bruciatura cappa speciale in acciaio" sia l'ultimo dei problemi.
però a quanti gradi l'acciaio si "stempera" e prende l'alonatura giallognola? :roll:
Comunque si penso che il problema acciaio bruciato sia l'ultimo.
L'operazione per la quale si fà cambiare colore all'acciao o al ferro si chiama brunitura.
I colori di ossidazione che si ottengono con un lento riscaldamento in un preciso intervallo di temperature vanno dal giallo chiaro al al blu. Diciamo che già a 200 gradi l'acciaio dovrebbe cominciare a diventare giallo ma non so quanto minuti servano per arrivarci.

Ho trovato in rete un documento che dovrebbe confermare la cosa:
http://digilander.libero.it/pieffe43/Ma ... _ferro.pdf
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#171
Solaria ha scritto: Visto che il forum vuole essere di servizio ai clienti , sarebbe molto importante, a mio avviso. fare un topic apposta di sola lettura ed indicare tutte queste distanza di sicurezza in relazione alla potenza dei piani cottura ,a beneficio dei clienti e dei rivenditori
Ci sono troppe combinazioni possibili tra cappe e piani cottura per poter considerare tutte le ipotesi e dare delle misure a priori escludendo la possibilità di errori.
E' anche per quello che sarebbe sempre il caso di affidarsi ad un mobiliere serio, invece qui leggi di gente che pur di risparmiare due soldi acquisterebbe su internet da kathmandu e poi non sanno come montare il pc o la cappa (non mi riferisco a nessuno in particolare) :wink:
Tanto per dirne una: in questi giorni devo cambiare gomme alla macchina, pur sapendo che in rete le troverei a meno continuerò ad andare dal mio gommista perchè so che per qualsiasi problema (vibrazioni, convergenza, equilibratura ecc) lui è lì, ho una persona di riferimento che i miei amici che comprano in rete non hanno.
Mobiliere

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#172
Giurista mi sembri ottimista qui hanno fatto tutti riferimento ai 65 cm di distanza della cappa, mentre comanda il piano cottura, cioè le distanze indicate sulla base della quantità di calore/fiamme prodotte. Che poi ci siano quei produttori di piani cottura che su questo punto, in maniera scorretta, demandano alle indicazioni del produttore di cappa è un altro discorso.Se Miele, Smeg e Wolf danno valori di 75 cm di distanza o superiore un motivo ci deve essere.
Visto che le colonne sono in massima parte di altezza 214-215 cm( zoccolo compreso, anche le mie Binova lo sono e non solo Scavolini) ho notato che se si vuole allineare pensili e colonne con il mio piano cottura( tripla corona come del resto oggi lo sono molti, quello di LEEle compreso) non puoi mettere neppure i pensili da 60 sopra al piano cottura. basta un rapido calcolo (altezza media) H piano 90cm + 76 cm ( distanza piano pensile cappa) + 60 cm pensile = 226 valore che già supera l'altezza delle colonne (214) quando li si deve allineare
Ergo il tripla corona necessità di una cappa arredo con distanza di almeno 76 cm dal piano :!:
Ultima modifica di Solaria il 12/03/12 20:05, modificato 1 volta in totale.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#173
Oh ma tu proprio ti rifiuti di capire eh...
Intanto parlo per me, colonna Stosa 204cm+ zoccolo. Base H72. Ammesso il top da 6cm, andiamo a 78+ zoccolo. Ipotizziamo il 12cm (anche perchè il 15 non lo vendo più da secoli). Siamo a 90+65 che è la distanza minima del 99,99% di cappe/PC arriviamo a 155+ 60 di pensili 215cm. La colonna è alta 216, sono a norma, anzi mi avanza pure.
Se invece di 65 è 62 o 60 non cambia nulla, siamo sempre a distanze siderali e innocue. Ma tu sopra il piano cottura che ci friggi le molotov?
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#174
Molte aziende, negli ultimi anni, sono state oggetto di cause milionarie intentate dai consumatori, che le accusavano di scarsa informazione nei confronti del consumatore. Così hanno deciso di cautelarsi, accompagnando i loro prodotti con una chilometrica serie di avvertenze.
E quindi sono spuntati un po' ovunque avvisi in caratteri minuscoli o anche cubitali, che suggeriscono di non raccogliere un coltello mentre sta cadendo, o che la lavatrice, anche se pulisce bene, non va bene per lavare il gatto di casa. Se poi non bastasse, quando avete fame, i produttori di cartucce di stampanti vi suggeriscono di non mangiare l'inchiostro e quelli di detersivi di non ingerirgli. Che peccato, io sono stato sempre attratto dal detersivo al limone, pensavo fosse commestibile...
La fantasia e la paura hanno creato una letteratura e spinto all’esasperazione i consumatori, che hanno deciso di istituire un concorso per l'avvertenza più assurda. Il primo posto è andato ad una lavanderia, nella quale una avviso intimava di "non introdurre persone nella lavatrice".
Il secondo posto è andato al libretto d’istruzioni di una moto d'acqua, dove era riportato l’avvertimento di "non usare fiammiferi accesi o fiamme di alcun tipo per controllare il livello di benzina nel serbatoio".
Le aziende produttrici, d’altronde, non possono permettersi di sbagliare. E cercano di prevedere tutte le cretinate che il consumatore medio possa commettere. Ma come ben sappiamo, il cretino è sempre più intelligente di tutte le precauzioni che si prendono nei suoi confronti. Purtroppo si sta rasentando l'assurdo, se pensate che su un passeggino americano potreste trovare scritto "Togliete il bambino prima di richiudere"...

:mrgreen:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#175
Peppezi sei tu che non vuoi capire. Se vendi i tripla corona ti servono 76 cm di distanza cappa-piano e non 65 cm. Per lo meno queste sono le distanze indicate da Smeg, Miele, e Wolf per i tripla corona.
Se tu vendi piani cottura con fornelli deboli e senza tripla corona hai ragione tu
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#176
Solaria ha scritto:Peppezi sei tu che non vuoi capire. Se vendi i tripla corona ti servono 76 cm di distanza cappa-piano e non 65 cm. Per lo meno queste sono le distanze indicate da SME, Miele, e Wolf per i tripla corona.
Se tu vendi piani cottura con fornelli deboli e senza tripla corona hai ragione tu
Io vendo solo tripla corona e da 20 anni per giunta e non si è incendiato mai nulla, smettila di farti paranoie assurde e senza senso, hai mai misurato 76 cm dove ti portano? AL SECONDO PIANO TI PORTANO!!! :mrgreen:
Lo vuoi capire che sono solo paraculate e che di problemi non ce ne stanno? Ma io poi che ti rispondo a fare :roll:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#177
ho letto qua e la ma non tutto e forse quello che dico è già stato scritto.....

La distanza minima che la normativa CEI EN 60335-2-31 prevede di cm 65 non fa riferimento alla distanza netta tra piano cottura e piano cappa, ma bensì dal piano cottura alle strutture elettriche della cappa stessa che sono interne al blocco cappa.
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#178
Giusto per curiosità, ho scaricato un manuale che fa capire perchè è solo una paraculata.
http://www.smegtech.com/site/smeg/pdf_l ... 398-IT.pdf
Libretto di istruzioni del modello più infimo in commercio SE60SX3, non c'ha manco il tripla corona, praticamente un fiammifero di piano cottura. A pagina 6 del manuale mi chiedono 75cm minimo di distanza...e allora il px 750 che fa 5kw nel bruciatore centrale quanto vuole? 2 metri di distanza?
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#179
coolers: concordo che qualsiasi materiale brucia specialmente con noi che usiamo il plasma per cucinare :wink:

solaria: ovvio che un fabbricante di piani cottura inseririsca la distanza mini di legge, perche' non sa quale cappa verrà istallata e perciò come si suol dire deve pararsi il--------- :evil:

ripeto se neff prevede anche la distanza minina dei pensili e che questa sia inferiore a quella della cappa penso sia ovvio che il problema non sia l'involucro della cappa

Re: troppa poca distanza tra basi e pensili?

#180
Solaria ha scritto:Giurista mi sembri ottimista qui hanno fatto tutti riferimento ai 65 cm di distanza della cappa, mentre comanda il piano cottura, cioè le distanze indicate sulla base della quantità di calore/fiamme prodotte. Che poi ci siano quei produttori di piani cottura che su questo punto, in maniera scorretta, demandano alle indicazioni del produttore di cappa è un altro discorso.Se Miele, Smeg e Wolf danno valori di 75 cm di distanza o superiore un motivo ci deve essere.
Ergo il tripla corona necessità di una cappa arredo con distanza di almeno 76 cm dal piano :!:
Ma pensi che non sappiamo a cosa prestare attenzione? Solaria ma perchè non ti metti a vender mobili?? :D
Non ho capito rispetto a cosa sarei ottimista, mi spiego meglio: io credo che se un mobiliere ha un minimo di professionalità ed esperienza sia in grado di evitare certi errori.
Io dicevo che per vari motivi non è possibile redigere a priori la tabella che hai proposto, non possiamo discutere il centimetro preciso cui fissare una cappa, perchè non tutte le cappe sono uguali, soprattutto non lo sono i piani cottura e ancor di più non lo sono tutte le composizioni delle cucine, ma penso che qualsiasi negoziante serio sappia che al di sotto di una certa altezza è meglio non andare e che sappia anche che con certi fuochi o certi pensili sia consigliabile un'altezza maggiore, sia per la cappa che per evitare di rovinare i pensili.

Mi sono capitati clienti che avrebbero voluto la cappa sotto i 65 cm ma ho sempre cercato di spiegare il perchè non ero d'accordo e si sono convinti. Mi sono capitati clienti cui ho messo i pensili ai lati del pc diversi da come volevano spiegando i motivi e si sono convinti.

Se da un lato una normativa prevede minimo 65 cm e dall'altro un produttore, per motivi di "moda", design o forzato dai cucinieri decide di forzare la norma (ma più che altro le leggi della fisica, leggasi il fuoco) e dichiara che la sua cappa può esser posizionata a meno di 65 cm io alzo le mani, sono fatti suoi, non entro nel merito del perchè e per come, di sicuro SO come mi regolerei IO, ci ragionerei sopra, dico solo che se mai succedesse un incidente serio se ne vedrebbero delle belle con i vari rimpalli di responsabilità tra produttore cappa, produttore pc e mobiliere.

Qui quello che risolve il problema è la professionalità del mobiliere, che deve capire che abbinamenti fare. Se secondo un certo produttore una sua cappa può esser messa sotto i 65 cm di legge tu mobiliere che fai, magari già che ci sei ci metti un piano cottura bello potente che ne richiede di più?? O spieghi al cliente che non sarebbe il caso??
Le norme servono, ma vanno interpretate con intelligenza e poi sul piano sostanziale le cose possono cambiare e lì un minimo di professionalità risolve i problemi.
Se una norma dice che bastano 65 cm una persona responsabile magari non se ne lava le mani, si sforza di capire se sarebbero sufficienti o meno viste le mille variabili. Se lo sono per la legge possono non esserlo per la fisica e viceversa.
Mobiliere