aiuto... e la scala?!?!?

#1
Ciao a tutti!
tra poco insieme al mio ragazzo inizierò la ristrutturazione di casa... uno dei dubbi maggiori è sulla scala anzi le scale: si tratta infatti di due rampe, una che collega l'ingresso con il piano del salotto e cucina e la seconda rampa tra salotto e camere...
In ingresso e al primo piano pensiamo di mettere un pavimento in gres sul grigio non troppo scuro, mentre per il piano delle camere pensavamo al laminato rovere sbiancato...

Ora la scala è un orrendo marmo rossiccio che voglio assolutamente sostituire... stiamo quindi cercando una soluzione per unire i vari piani!

Avevamo pensato alla resina ma... non ci convince molto, abbiamo valutato l'idea di cercare pavimenti che prevedessero anche dei gradoni ma c'è il problema dei gradini a ventaglio che limita abbastanza la scelta del produttore. Infine siamo passati all'idea di una pietra grigia ma penso che finirebbe per aggiungere un terzo materiale diverso, e non so se può avere senso...

Quindi cosa ne pensate di rivestire la scala in muratura (solo la pedata però) con lo stesso laminato del piano di sopra? Oppure avete altre soluzioni da suggerirmi?

Grazie per i vostri preziosi consigli... leggendo i vari post mi sto chiarendo le idee su molte cose!! :D

Re: aiuto... e la scala?!?!?

#2
Io ti consiglio di fare la scala con il gres porcellanato che impiegherai per il pavimento.
Il problema dei pié d'oca e dei fazzoletti è risolvibile.
Devi però scegliere un gres porcellanato che ti dia la possibilità di avere anche grandi formati tipo 60x120 o meglio ancora usare Slimtech di Lea Ceramiche nei formati 1000x3000 mm
giorgio ilari
sviluppatore di soluzioni da pavimento e rivestimento

Re: aiuto... e la scala?!?!?

#3
Grazie per le indicazioni!

Andrò dal rivenditore della mia zona per vedere i pavimenti della Lea Ceramiche, soprattutto per capirne il prezzo!! :wink:
anche se ho appena letto in un altro post che la posa del slimtech non è così semplice!

Re: aiuto... e la scala?!?!?

#4
per la posa di Slimtech devi ricorrere a personale qualificato ,facendoti assolutamente garantire il risultato finale.
Prova a porre il problema alla sala mostra prima di acquistare il prodotto ed eventualmente chiedi a Lea Ceramiche chi sono i posatori della tua zona maggiormente accreditati per la posa di Slimtech.
giorgio ilari
sviluppatore di soluzioni da pavimento e rivestimento

Re: aiuto... e la scala?!?!?

#5
le scale son sempre un bel problema...uniscono 2 ambienti e avolte questi ambienti hanno fra loro colorazioni e materiali differenti...il dramma è sempre lo stesso: come cavolo faccio sta scala??? troppo diversa aggiungo altro colore e altro materiale...troppo uguale si perde... diciamo che a me personalmente piace che la scala risalti pur non sembrando fuori contesto...va ovviamente abbinata ad almeno uno dei pavimenti.
se decidete di farla con delle piastrelle fate molta attenzione come gia vi è stato suggerito che non appaiano tagli da fugare....soluzione orribile (io poi, scusate, ma sono contro alle scale ricoperte con piastrelle ma è un mio problema,..una mia fissa,..un mio gusto).
sentite anche suggerimenti per una pietra..non so un'ardesia..o qualcosa di simile...risalterebbe rimanendo però sempre sulle nuance scelte per gli altri pavimenti, inoltre la pietra è sempre molto elegante e unita ad un corrimano in acciaio o vetro diventa anche un oggettino di design moderno veramente bello.ciao :wink:

Re: aiuto... e la scala?!?!?

#6
Le fughe sulle scale non piacciono neanche a noi! eh si è proprio un eterno dilemma... soprattutto se gli ambienti da unire non sono due ma.. tre! sbuf!! vedremo di farci consigliare anche dai rivenditori!!! credo che una volta risolto il problema dei rivestimenti... tutto il resto mi sembrerà una passeggiata!!! :wink: