Ciao a tutti! Grazie per i tanti complimenti, diciamo che si punta al colore e alla semplicità

Il bagno purtroppo devo sopportarlo così per ancora un po': siccome come dimensioni è piuttosto grande (c'è una mega doccia a stanzino e la vasca) non avevamo un budget tale da poterlo rifare esattamente come ci piacerebbe. Stiamo quindi mettendo da parte qualcosa per riuscire tra non molto tempo a demolirlo e rifarlo da zero

Per ora lo sopporto, anche se le mattonelle color vomito proprio non le digerisco!
Il laminato è dell'ikea, effetto anticato: è stata l'unica soluzione percorribile con il nostro budget: coprire le mattonelle improponibili era prioritario, ma visto che erano spalmate su tutta casa altre soluzioni erano troppo care...
La sedia cesca (che occhio!!! hai riconosciuto il tavolo??!) è stata eliminata perché la paglia era sciupata. Il tavolo però l'ho tenuto perché ha la mia età ed è un bel ricordo della primissima casa in cui ho vissuto.
Li'illuminazione della sala e dell'ingresso è integrata nel cartongesso, e la soluzione mi piace moltissimo, soprattutto se si considera che avendo eliminato le vecchie suddivisioni delle stanze, non c'era la possibilità di centrare veramente il punto luce.
Il divano è della Linea Italia, modello Kube: semplicemente lo adoriamo!

ce lo siamo scelto "matto" in quanto il colore della sala è molto neutro, e anche le arpe rendevano molto classico l'ambiente. é comodissimo e gli schienali e il bracciolo si tirano tutti su, per stare più comodi e volendo per far spazio a qualche ospite la notte

Diciamo che è stata la spesa più sostanziosa
La libreria è ikea, traby: si possono scegliere cubi singoli, doppi, quadrupli, e in questo modo è componibile l'arco. Ci sono vari colori disponibili e accessori come i cassetti, e ripiani per movimentare il cubo base. Comodissima, ci sono entrati tutti i miei libri, che credetemi sono tanti
