Re: Dell'agnosticismo, del matrimonio e dei figli....

#61
Mi associo a quanto detto dai più.
Se tuo marito tiene a dare a tua figlia un'educazione cattolica allora puoi affidare a lui questo aspetto della sua educazione, integrandolo con una "educazione alla spiritualità" (per parafrasare un po' federinik) più ampia che le permetta di sondare un po' tutti gli aspetti.
non sono però d'accordo con chi ha sostenuto di battezzare la bambina per darle una possibilità in più.
Primo perchè credo che questo non sia corretto nei confronti di chi crede, il battesimo è un sacramento ben preciso e non può essere preso alla leggera solo per permettere al bimbo di beneficiare di alcuni "vantaggi sociali" come scout, oratorio etc.
Secondo perchè non si capisce in base a quale criterio uno dovrebbe optare per il cattolicesimo piuttosto che un'altra religione....
Copiare da uno è plagio, copiare da molti è ricerca

Re: Dell'agnosticismo, del matrimonio e dei figli....

#62
Non bisogna essere battezati per accedere all'oratorio o agli scout, mio figlio come ho scritto e' stato accettato a scout anche se misi in chiaro che papa' e mamma sono atei incalliti. Per ora non ci sono problemi anche se faccio veramente esercizio di pazienza........e faccio un esempio:

Questa e' la preghiera dei Lupeti che campeggia nella "Tana" ( chi ha figli scout sa di cosa parlo)

Buon Gesù,
io ti amo con tutto il mio cuore
perché mai troverò migliore amico di te.
Per farti piacere io voglio,
con l'aiuto di Maria,
nostra Mamma del Cielo,
fare del mio meglio
come tu facevi ogni giorno a Nazareth.
Insegnami dunque ad ascoltare
non me stesso
ma la tua voce,
quella dei miei genitori,
dei miei superiori, dei miei Capi.
Amen.

In grassetto segnalo la frase "della discordia".......aspetto commenti da parte dei genitori cattolici!
Facebook: Tangram Design

Re: Dell'agnosticismo, del matrimonio e dei figli....

#63
mio marito non è battezzato ed ora non è credente, non so se per reale mancanza di fede o per non conoscenza della religione; lui vede solo "preti pedofili".
io ho fatto tutti i sacramenti ma non mi definisco una credente praticante, diciamo che non escludo che un qualcosa possa esistere.
non credo però nella chiesa, penso che sia una cosa ben diversa dalla religione.
per Martina ci terrei al battesimo e al fare gli altri sacramenti (sempre che lei crescendo non cambi idea), non per inculcarle in testa delle idee o una fede non sua ma per darle comunque delle conoscenze e un indirizzo, che nel caso non le piacesse potrà cambiare. lasciarla "allo stato brado" non mi piace come idea.
dell'infanzia, catechismo, oratorio, sacramenti ho ricordi positivi e non vorrei privare Martina di queste cose.

i parenti vorrebbero che la battezziamo, mio marito non vorrebbe, ma siamo giunti alla scelta di battezzarla basta che poi me la smazzo io tra messe, catechismi,ecc...

Re: Dell'agnosticismo, del matrimonio e dei figli....

#64
stephanenkov ha scritto:Non bisogna essere battezati per accedere all'oratorio o agli scout, mio figlio come ho scritto e' stato accettato a scout anche se misi in chiaro che papa' e mamma sono atei incalliti. Per ora non ci sono problemi anche se faccio veramente esercizio di pazienza........e faccio un esempio:

Questa e' la preghiera dei Lupeti che campeggia nella "Tana" ( chi ha figli scout sa di cosa parlo)

Buon Gesù,
io ti amo con tutto il mio cuore
perché mai troverò migliore amico di te.
Per farti piacere io voglio,
con l'aiuto di Maria,
nostra Mamma del Cielo,
fare del mio meglio
come tu facevi ogni giorno a Nazareth.
Insegnami dunque ad ascoltare
non me stesso
ma la tua voce,
quella dei miei genitori,
dei miei superiori, dei miei Capi.
Amen.

In grassetto segnalo la frase "della discordia".......aspetto commenti da parte dei genitori cattolici!
Effettivamente e' un po' bizzarra, ma credo perche' siamo abituati a leggerla nell'ottica dell'individualismo imperante oggigiorno e sembra un po' un invito a tradire l'essenza di se stessi.
Credo invece sia un modo per intendere "insegnami a non chiudermi nel mio egoismo".
Anche perche' per chi crede l'essenza di se stessi e' l'anima immortale che dal Principio Immortale proviene, non la si puo' tradire ascoltandolo.
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

Re: Dell'agnosticismo, del matrimonio e dei figli....

#65
sinceramente non ho mai capito la questione battezzare si o no e perche
la cosa e' molto semplice, chiedetevi se credete in dio oppure no
se credete che Dio abbia creato il mondo e le creature terrestri e l uomo e se quando si muore i buoni vanno in paradiso ed i cattivi all inferno. Queste sono le domande che vi faranno vostri figli insieme a cosa succede quando si muore, ma moriro anche io, morirai anche tu...o come chiede dammino chi morira prima il nonno la nonna o la gatta (dedicendo che sarebbe meglio morisse prima il nonno della gatta xche altrimenti il nonno soffrirebbe troppo)
Dire ad un bambino non ti faccio fare la comunione etc deciderai tu da grande non penso possa significare molto
A scuola sentira parlare i bambini educati in maniera cattolica e cercara delle risposte da voi
Decidete se quando fara qualcosa di male sara un problema di coscienza o di aver offeso il Padre Nostro
Se scegliete il percorso religioso fatelo col cuore e seriamente e con un linguaggio appropriato all eta.
Io non ho inculcato niente a dammino eppure lui crede che l uomo deriva dalla scimmia e avrei voluto filmare la discussione con due suoi amici che prlavano della creazione di adamo ed eva. Non vi dico le peripezie a spiegare la costola ed il serpente. Dammino e' rimasto sconvolto dalle spine in testa a Cristo, anche quello ha richiesto una spiegazione.
The Sisterhood of The Calf 40
less is more, always

Re: Dell'agnosticismo, del matrimonio e dei figli....

#67
stephanenkov ha scritto:Federinik@ scusa ma il ragionamento che fai sembra un doppio salto mortale carpiato con avviatamento.......i bambini questi ragionamenti non li fanno e se gli fai recitare (preciso tutti i giorni) una preghiera simile, quelli capiscono esattamente quello che c'e' scritto nel testo :D :D
E cioè? :roll:
Non riesco a capire l'accezione negativa che tu leggi in questa preghiera. :roll: :roll:

Io sono d'accordo con Fede, credo che l'intento (soprattutto in un contesto come quello degli scout) sia quello di far capire l'importanza del gruppo e dello stare insieme, rispettando regole che valgono per tutti :wink:
Immagine
Immagine

Re: Dell'agnosticismo, del matrimonio e dei figli....

#68
stephanenkov ha scritto:Federinik@ scusa ma il ragionamento che fai sembra un doppio salto mortale carpiato con avviatamento.......i bambini questi ragionamenti non li fanno e se gli fai recitare (preciso tutti i giorni) una preghiera simile, quelli capiscono esattamente quello che c'e' scritto nel testo :D :D
Che non e' detto sia esattamente quello che capisci tu :wink:

A te sembra abbia un significato univoco, ma e' probabile che letta in un contesto di educazione scout per il tuo bambino abbia tutt'altro significato.
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

Re: Dell'agnosticismo, del matrimonio e dei figli....

#74
lunapiena2 ha scritto:
bubu ha scritto:
elicita ha scritto: Che poi spesso i bimbi ripetono le preghiere un po' a pappagallo...o almeno io facevo così :oops: Mica stavo attenta ad ogni singola parola :roll:
quotissimo!! :lol: :lol:


sentire Massi, che ancora non ha ne la r ne la s, dire le preghiere è super comico :wink:
ma certo che le dicono a pappagallo!!
Alcuni sì. Io ero una di quelli. Ripetevo il bla bla bla pensando ad altro. Specialmente dopo la confessione quando per penitenza dovevo dirne almeno una decina. Mi ricordo che al "Salve Regina" quando dice "a te sospiriamo gementi e piangenti in questa valle di lacrime" pensavo sempre "Uh..che allegria!".
Immagine


Immagine