Mi associo a quanto detto dai più.
Se tuo marito tiene a dare a tua figlia un'educazione cattolica allora puoi affidare a lui questo aspetto della sua educazione, integrandolo con una "educazione alla spiritualità" (per parafrasare un po' federinik) più ampia che le permetta di sondare un po' tutti gli aspetti.
non sono però d'accordo con chi ha sostenuto di battezzare la bambina per darle una possibilità in più.
Primo perchè credo che questo non sia corretto nei confronti di chi crede, il battesimo è un sacramento ben preciso e non può essere preso alla leggera solo per permettere al bimbo di beneficiare di alcuni "vantaggi sociali" come scout, oratorio etc.
Secondo perchè non si capisce in base a quale criterio uno dovrebbe optare per il cattolicesimo piuttosto che un'altra religione....
Re: Dell'agnosticismo, del matrimonio e dei figli....
#61Copiare da uno è plagio, copiare da molti è ricerca