Aiuto per libreria!

#1
Ciao a tutti,

Non riesco a decidermi sulla nuova libreria da mettere in soggiorno, ovvero quanto farla grande/come posizionarla.

Premesso che mi piacciono i libri e le librerie grandi, e ho bisogno di spazio dove mettere almeno in parte quelli che ho già, ho fatto 3 bozze velocissime. I colori non sono per niente realistici e comunque andranno decisi, ma il mobile sarà un Grattarola modello Quadria in finitura bianco, che si vede sotto.

Le ipotesi sono:

1. Libreria a tutta altezza, il cui fianco appoggia alla parete
2. Libreria un po' meno alta, sempre con il fianco appoggiato alla parete
3. Libreria sempre "meno alta", più o meno centrata rispetto alla parete

La libreria meno alta è per metterla un po' più in contrasto rispetto alla parete. La terza soluzione è per non appoggiarla al muro, cosa che da una parte sfrutta meglio lo spazio ma dall'altra è forse si "impone" un po' troppo; d'altro canto staccarla dal muro vuol dire lasciare quell'angolino vuoto, che ovviamente può essere riempito, ma non mi convince molto.

Ecco la finitura e le tre bozze. Intanto grazie anticipate!

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine

Re: Aiuto per libreria!

#3
Belle le immagini di questo link....

A me piace la prima soluzione. Io la penso specularmente a te: una libreria staccata dal soffitto o dalla parete (con angolino difficilmente gestibile) si "impone" di più sulla parete stessa che non... eliminando del tutto la parete coprendola con la libreria! Se ti piacciono i libri e hai lo spazio, sai che bella tutta una parete a libreria?

Re: Aiuto per libreria!

#5
@desideria
Non è proprio quel che avevo in mente; purtroppo il mio "leggero autismo" ( :lol: ) me la fa assomigliare a una serie di scaffali messi alla rinfusa più che ad una libreria, con la conseguenza che ogni volta che la guarderei mi verrebbe voglia di aggiungere i pezzi che "mancano" :lol:.
Comunque grazie!

@ele981
Grazie! Sono totalmente d'accordo sul fatto che una libreria a tutta parete sarebbe bellissima! Quel che dici mi ha fatto riflettere, e forse ciò che non mi piace nella prima soluzione è proprio che, mentre in verticale il mobile occuperebbe praticamente tutto lo spazio disponibile, poi a sinistra rimarrebbe quel pezzettino di parete; forse la soluzione è proprio estendere il mobile in larghezza e andare a ridosso dello stipite. Ora devo rifare un po' di calcoli! Ancora grazie.

@Sauternes
Eheheh. Al tutto parete ci penserò, tu e ele981 mi avete messo la pulce nell'orecchio! Purtroppo il sottoscala è inutilizzabile (c'è un'altra scala sotto) e sopra la porta c'è lo split :D
Bella comunque quella libreria che segue i gradini, se deciderò di eliminare la televisione da quella posizione - e non è detto che non accada! - magari penserò ad una soluzione simile: grazie!