ho acquistato online un piano a induzione e sulla scheda tecnica c'é chiaramente scritto:
"N.B.: Questo apparecchio non può essere installato sopra
forni, lavastoviglie, lavabiancheria, frigoriferi,
congelatori o cassettiere senza l’inserimento di un
pannello isolante di protezione. L’installazione sopra
a forni dotati di un proprio sistema di raffreddamento
può avvenire anche senza pannello isolante."
qualcuno sa se esistono in commercio questi 'pannelli isolanti'?
Re: Pannello Isolante (sotto piano a induzione)
#2............di che marca è il tuo pc a induzione ?!?
secondo me "pannello isolante" può voler dire tutto... come nulla...
da cosa deve essere isolato questo pc ?
In ogni caso non ho idea se la cucina che hai acquistato abbia o meno un pannello isolante, mi sa è il caso di rivolgerti a chi te l'ha venduta .
secondo me "pannello isolante" può voler dire tutto... come nulla...
da cosa deve essere isolato questo pc ?
In ogni caso non ho idea se la cucina che hai acquistato abbia o meno un pannello isolante, mi sa è il caso di rivolgerti a chi te l'ha venduta .

Skyline
Re: Pannello Isolante (sotto piano a induzione)
#3il piano é questo:
http://www.smeg.it/Catalogue/Product/SI642D.aspx
mi sembra di capire che il pannello dovrebbe isolare gli eventuali oggetti posti nei cassetti/cestoni dall'eccessivo calore sprigionato dai piani ad induzione... chiederò cmq anche dove ho comprato la cucina.
http://www.smeg.it/Catalogue/Product/SI642D.aspx
mi sembra di capire che il pannello dovrebbe isolare gli eventuali oggetti posti nei cassetti/cestoni dall'eccessivo calore sprigionato dai piani ad induzione... chiederò cmq anche dove ho comprato la cucina.
Re: Pannello Isolante (sotto piano a induzione)
#4ho chiesto dove ho comprato la cucina e mi hanno risposto che non ne hanno mai montato uno... quindi ho chiamato smeg, e il tizio, un po confuso, mi ha detto che si dovrebbe ordinarlo con il piano, peccato che in tutti i negozi non ce n'é traccia. ho richiamato per chiedere se almeno potevano dirmi se era per forza necessario e di che materiale fosse, ma non hanno saputo rispondermi...
proprio nessuno ha info a riguardo?

proprio nessuno ha info a riguardo?
Re: Pannello Isolante (sotto piano a induzione)
#5Perché non prendi Un ripiano normale, compri un tubo di silicone per alte temperature, che si vende colorato di rosso, verifichi se è meglio lasciare il rivestmento che il ripiano ha oppure se attacca meglio rendendolo grezzo con la carta vetro, e infine lo ricopri di silicone smalmato con una spatola o - viene meglio - con un dito inumidito o ingrassato nella vaselina?
In realtà io il piano a induzione non l'ho isolato. Comunica col cassettone sottostante, nel quale ripongo le pentole, e così resta bene aerato e libero di raffreddarsi senza isolamenti. Puoi valutare anche questa opportunità.
Alberto
In realtà io il piano a induzione non l'ho isolato. Comunica col cassettone sottostante, nel quale ripongo le pentole, e così resta bene aerato e libero di raffreddarsi senza isolamenti. Puoi valutare anche questa opportunità.
Alberto
Re: Pannello Isolante (sotto piano a induzione)
#6è ancora una volta il problema della massima tutela... su 10.000 installazioni non succede nulla, poi alla 10.001esima il frigo si surriscalda e l'assistenza non fa passare la garanzia.
Nelle cucine con gola io il pannello sopra la lavastoviglie lo vedo comunque come molto utile (molti produttori bravi lo montano) anche per un problema di rumorosità della macchina.
Se chiudi il piano cottura con un pannello sotto, conviene però lasciare una fessura nella parte posteriore del mobile.
Nelle cucine con gola io il pannello sopra la lavastoviglie lo vedo comunque come molto utile (molti produttori bravi lo montano) anche per un problema di rumorosità della macchina.
Se chiudi il piano cottura con un pannello sotto, conviene però lasciare una fessura nella parte posteriore del mobile.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements