progetto cucina.: primo preventivo

#1
Ciao A tutti!
avrei tanto di cui parlarVi perchè come dice la mia firma, la mia casetta sta crescendo di mese in mese...e sono tante le cose che sto decidendo e valutando, le scelte, le finiture etc etc...
ma siamo arrivati finalmente alla scelta della cucina, che per me rappresenta il cuore di tutta la casa!!!
Come si vede dalla pianta, ho deciso di creare una zona unica che comprende angolo relax/tv- zona pranzo e cucina (è abbastanza grande da chiamarlo open space? :-) ) caratterizzata dalle grandi finestre scorrevoli orientate a sud. La cucina sarà nell'angolo dx.
Immagine
Pochi giorni fa siamo stati a scegliere la disposizione e le finiture della cucina, e direi che sono piuttosto soddisfatta, per ora, perchè ...non ho ancora il preventivo!!
Quindi mi posso permettere di sognare ancora un pò. Ecco le due soluzioni.
Immagine
Immagine
Particolare della penisola:
Immagine
Le parti in giallo saranno in rovere semisbiancato, le colonne credenza, frigo e forni e i pensili alti saranno in parapan laccato bianco latte. Il piano sarà in quarzo bianco sal ( un bianco puntinato di beige), il pavimento è color antracite e così le piastrelle rettangolari dello schienale.
Per il momento il dubbio ricade sulla cappa. A vista oppure nascosta nel pensile?
A vedere le due soluzioni a confronto si nota subito che a livello estetico la cappa nascosta dà una sensazione di continuità ai pensili in alto, mentre la cappa a vista spezza questa visuale. A livello funzionale però la cappa nel pensile non mi convince per due motivi: 1) risulta arretrata di 25 cm rispetto al pc di 60 cm mentre sono abituata con la cappa che copre completamente i fuochi. 2) il venditore ci ha detto che con la cappa integrata nel pensile, dovremo avere cura di accenderla qualsiasi cosa cuciniamo, per non rischiare che calore, vapore, fumi, rovinino l'anta.

Per il resto mi piace quasi tutto quanto proposto... anche la piccola libreria a sx, creata per chiudere spazio...
Evoi che dite? come vi sembra?
Per ora ci siamo rivolti solo a hat cucine. ( l'ho scritto in inglese così non è indicizzabile, finchè ci sono i disegni e le piante del mio architetto...) Poi vedremo.
grazie e buona giornata a tutti!
Ultima modifica di Bemz il 28/03/12 9:13, modificato 4 volte in totale.
Iniziati scavi luglio 2011 - arrivati al tetto dicembre 2011- inizio impianti marzo 2012...trasloco previsto per luglio 2012: ce la faremo?

Re: progetto cucina...si parte!

#3
si scusa mi sono espressa male.
Dovendo scegliere tra lucido e opaco abbiamo scelto il lucido. E tra laccato lucido e parapan abbiamo scelto quest'ultimo.
Iniziati scavi luglio 2011 - arrivati al tetto dicembre 2011- inizio impianti marzo 2012...trasloco previsto per luglio 2012: ce la faremo?

Re: progetto cucina.: primo dubbio: quale rivestimento?

#5
In effetti il dubbio sul rivestimento ce l'ho.
A terra avrò questa piastrella:
Immagine
mentre per lo schienale pensavo a queste:
Immagine
Alternative:
salire con il top? ( immagino che costicchi...)
le resine di cui parli tu non le ho mai viste? sono lucide,vero? e poi in che colore?

:roll:
Iniziati scavi luglio 2011 - arrivati al tetto dicembre 2011- inizio impianti marzo 2012...trasloco previsto per luglio 2012: ce la faremo?

Re: progetto cucina.: primo dubbio: quale rivestimento?

#8
mentre per lo schienale pensavo a queste:
Alternative:
salire con il top? ( immagino che costicchi...)
le resine di cui parli tu non le ho mai viste?

rivestimento in spaccatello per il top? costerà un botto e si riempirà di sporco (solo nella zona dei fuochi)

una boiserie costa tanto, la resina pure e deve essere fatta da gente capace

la soluzione economica e di tendenza è usare vernici speciali simil resina ad esempio prodotte dalla sikkens

premesso che quello che vado a scrivere sarà una questione di gusti ti invito a ragionare su queste cose

mattonelle a pareti identiche a quelle del pavimento

basi e pensili nello stesso materiale oppure nella stessa tonalità (es pensili lucidi basi opache)

per come la vedo io hai troppi elementi estranei messi insieme, ma ripeto son gusti

Re: progetto cucina.: primo dubbio: quale rivestimento?

#9
Ciao! molto bellla la composizione! tra le due personalmente preferisco quella con la cappa non a vista... ma per questioni pratiche sceglierei anche io quella a vista! :D Per quanto riguarda il rivestimento, quello che hai scelto è bellissimo ma forse un complicato da pulire... a noi le piastrelle non piacevano molto ed abbiamo optato per una vernice di Giorgio Graesan "Colore e Gioia" in questi gg la stenderemo e vedremo come viene.. l'abbiamo scelta perchè è lavabile, decorativa e ti puoi sbirrarrire con i colori!
Ciaooo

Re: progetto cucina.: primo dubbio: quale rivestimento?

#10
Ciao e complimenti per la cucina, davvero un bel progetto!
La cappa la preferisco a vista, anche perchè di mobilio ce n'è già parecchio e cercherei di alleggerire un pò (anche il preventivo :lol: ).
Come rivestimento ti consiglio Alpha design di Sikkens (sembra quasi che mi paghino, visto che sarà la millesima volta che lo consiglio...ma garantisco che è un consiglio disinteressato dovuto solo alla soddisfazione del prodotto!), che è uno smalto lavabile e resistente, perfetto per la cucina.
Questo il mio, ma ci sono svariate tonalità. Un colpo di spugna e torna nuovo.
Immagine

Re: progetto cucina.: primo dubbio: quale rivestimento?

#11
è molto bello...ma di che colore lo consiglieresti?
vedo che tu l'hai intonato al top..
io avendo già il pavimento antracite, farò il top chiaro...quindi non so se fare grigio o avvicinarmi al colore del top...

Eppure...nel mio cuore quelle piastrelline...In fondo è gres, dovrebbe essere resistente, anche lì: una passata di spugna...
La tipa del negozio mi ha talmente demotivata, dicendomi che dovrei passare il vaporetto ogni giorno! mah...ci continuo a pensare.

La cucina e in generale lo spazio sono molto luminosi. Se guardate la planimetria generale ho 3 finestrone da 2.80 mt!

p.s. appena ho il prezzo poi lo metto eh!
Iniziati scavi luglio 2011 - arrivati al tetto dicembre 2011- inizio impianti marzo 2012...trasloco previsto per luglio 2012: ce la faremo?

Re: progetto cucina.: primo dubbio: quale rivestimento?

#13
Complimenti kiwina
la tua cucina è davvero fantastica!! ho visto un pò di foto... Anche tu hai un pavimento scuro, ma nn riesco a capire se è un brown scuro o grigio...

p.s. hai per caso delle foto di altre cucine con le mattonelle? il fatto è che non sono "piatte"...ma sono sfalsate in spessore l'una con l'altra e montate su rete...però è vero anche che non è che cucino fritti o simili tutti i giorni. Al limite la polvere...

boh. sentirò anche per la resina/smalto che mi hai suggerito! ;-)
Iniziati scavi luglio 2011 - arrivati al tetto dicembre 2011- inizio impianti marzo 2012...trasloco previsto per luglio 2012: ce la faremo?

Re: progetto cucina.: SEMPRE PIU CONFUSA!

#14
Oggi un pò di brainstorming con l'architetto mi ha gettata ancora di più nei dubbi.
Dunque
1) il colore scelto per i pensili non era un bianco bianco ma un bianco panna...abbiamo quindi convenuto che ci sono troppi "bianchi" nella zona cucina: il piano è bianco con puntini beige e grigini, poi le pareti saranno bianche, mentre la finestrona lì di fianco avrà i serramenti bianco latte...
perciò pensili bianchi bianchi e lucidi. ok.
2)Rivestimento cucina: a me i listelli piacciono un casino però a questo punto non so più che piano mettere. E mi è balzato in testa che forse non potrebbe stare male un colore scuro, sul grigio. ( antracite a pavimento, listelli antracite stonalizzati a parete, pensili bianchi, base rovere chiaro). Non ho mai avuto un piano scuro, ma sembra i soliti beige marmorizzati...e non ho idea di quanto sia funzionale un piano scuro. Avete suggerimenti?
L'alternativa è di scegliere un piano ( ad esempio bianco snow white) e salire un pò sull'alzata. (ovviamente sto ragionando ancora senza preventivo).
Altra alternativa: faccio lo schienale con le stesse piastrelle del pavimento che per inciso sono 60 x 120.
3) cappa a vista o cappa dentro pensile...il dubbio resta.

per ora la cosa più in dubbio è l'abbinamento schienale e top...
:roll: :roll:
Iniziati scavi luglio 2011 - arrivati al tetto dicembre 2011- inizio impianti marzo 2012...trasloco previsto per luglio 2012: ce la faremo?