IMPIANTO D'ALLARME VOLUMETRICO O PERIMETRALE?
#1DEVO FARE L'IMPIANTO D'ALLARME. QUALE MI CONSIGLIATE? CHE ACCORGIMENTI DEVO AVERE? GRAZIE
Considera che abito a piano terra da un lato e primo piano dall'altro!marcobaldo ha scritto:Io ho appena fatto un impianto di allarme a casa mia (bilocale),perimetrale assolutamente con tripla protezione sulle finestre (ovvero inerziale,sfondamento e rottura vetri)+tapparelle+ la porta ovviamente... e ho messo un volumetrico solo nel locale cucina/sala.Tieni presente che una volta installato,potrai settare i vari allarmi (tipo SOLO perimetrale,perimetrale con tapperelle escluse finestre in modo da poterle tenere aperte in estate senza che suoni oppure TOTALE col volumetrico).Se poi vuoi una cosa ancora piu' definitiva ora hanno anche delle barre sottili da mettere esternamente alle finstre a raggi infrarossi...io non le ho messe sebbene non costino tanto,ma tanto,se vogliono entrare,entrano lo stesso.....
quindi tu dici di aggiungere al volumetrico e perimetrale anche le barriere esterne? oppure di metterle in sostituzione del perimetrale? ma non è che suonano anche in caso di animali e volatili? ...ma quanto costano le barriere esterne?damiano1983 ha scritto:Se hai la possibilità metti anche le barriere esterne....esistono anche wireless se non hai la predisposizione.
Con il solo volumetrico l'allarme ti suona quando i ladri ti sono già in casa.....con il perimetralem ti suona quando ti hanno già rotto gli infissi....con le barriere ti suona quando si avvicinano a casa....prima ancora di far danni e prima di trovarteli dentro casa....
Ciao
Io non ne sono cosi convinto.....e poi non penso che in casa mia venga il Lupin del momento.....considerato che l'unica cosa di "valore" (affettivo) che ho in casa e il mio gatto.....marcobaldo ha scritto: -ho come l'impressione (ma è solo una mia personalissima idea) che questi infrarossi,con qualche aggeggio strano in mano ai ladri possa essere mandato fuori uso al momento dell'effrazione.
Sicuramente....marcobaldo ha scritto:......Perimetrale + volumetrico è piu' che sufficiente.
perchè??alexa72 ha scritto:Io non metterei le barriere esterne..soldi buttati.
Penso che il combinatore telefonico fosse sottinteso per un impianto d'allarme "serio"....e non da eurobrico....alexa72 ha scritto: Io metterei anche un combinatore telefonico gsm che inizia a chiamre 5 numeri in caso parta l'allarme
damiano1983 ha scritto:Sicuramente....marcobaldo ha scritto:......Perimetrale + volumetrico è piu' che sufficiente.
Però con le barriere ho la possibilità ad esempio in estate di girare per casa tranquillamente (volumetrico disinserito), con le finestre aperte (perimetrale disinserito) attacando solo le barriere esterne....evitando di trovarmi qualcuno affianco mentre guardo la tv......
Ovviamente son punti di vista....e in ogni caso un buon allarme può essere sempre ampliato....ma tantovale fare il lavoro fatto bene e una volta sola....
Beh....se è per quello anche se ti dimentichi l'allarme acceso e alzi le tappaelle ti parte l'allarme....marcobaldo ha scritto: Il mio problema è che se vado sul balcone di casa con le barriere accese (ovvero mi dimentico di averle inserite) l'allarme suona...per questo preferisco tenere le finestre aperte con allarme sulle tapparelle (parlo ovviamente di notte...di giorno se sono in casa,l'allarme lo ritengo inutile).