Ri-eccomi... in questi giorni ci siamo messi a pensare a varie cose... non sto qui a scrivere tutto altrimenti la tiro troppo per le lunghe, in sostanza siamo giunti ad una domanda: e se togliessimo la 3° stanza?
Da qui siamo arrivati a 2 diverse planimetrie che hanno in comune:
- un aumento della dimensione della 2° camera
- una riorganizzazione del bagno giorno
- la creazione di un locale "lavanderia-stenderia"
- l'apertura della zona giorno, che così avrebbe doppia esposizione.
Ed il modo in cui si "unisce" la zona giorno è il punto in cui le 2 idee differiscono
PLAN 1
Una quinta divide la cucina dalla zona pranzo, nascondendo le colonne ed il frigo, ma lasciando che la luce delle finestre non venga completamente schermata.
PRO - Io detesto le cucine a vista, e questo mi sembra un compromesso che tra l'altro crea una planimetria ordinata e pulita
CONTRO - ho paura per l'altezza delle finestre dal pavimento. So che da progetto saranno alte 1,70m e che il vano sarà 2,80m... le metteranno ad una quota tale per cui ci staranno sotto i mobili? si vero??

e inoltre temo per la cappa... non so se potrò realmente metterla lì. Non ho indicazioni precise per quanto riguarda gli attacchi, mi hanno detto che saranno sul lato obliquo (sx), dite che è un problema spostarli su questo altro lato?
PLAN 2
Cucina a vista, nascosta giusto da un alzata.
PRO - tiene conto di dove ci hanno detto che dovrebbero essere gli impianti ed è molto luminosa.
CONTRO - io detesto le cucine a vista (l'ho già detto?

) e la pianta così mi sembra un bazar
Ora, dovremmo parlare come prima cosa con l'architetto per chiedere la fattibilità di quanto stiamo pensando, ma mi farebbe piacere sapere cosa ne pensate.
A noi non spiace rinunciare ad un locale in favore di una zona giorno più ariosa, che dite?
Il fidanzato è molto combattuto...ma lui ama le cucine a vista, porca paletta!!