GagaGru - La casetta ... cambiamo tutto?

#1
Ciao!
Dopo svariato tempo che vi leggo ho deciso di iscrivermi e di condividere quella che si prospetta una bella sfida: la costruzione della nostra futura casa.
Dopo 2 anni di convivenza io e il mio compagno abbiamo deciso di comprare casa assieme e dopo varie ricerche abbiamo scelto un appartamento in una palazzina in costruzione.
Si tratta di un quadrilocale di circa 120mq.
Ecco la piantina:
Immagine
Essendo in costruzione siamo ovviamente liberi di fare modifiche, con dei limiti ovviamente. E così ecco cosa abbiamo elaborato:
Immagine
Sostanzialmente a nessuno dei 2 interessava la cabina armadio presente nel progetto originario, così abbiamo preferito apliare il bagno e la camera da letto, rcavando però anche uno spazio per un armadio a muro all'ingresso.
Inoltre abbiamo modificato l'ingresso della terza camera, così da eliminare quell'angolo che non trovavamo molto comodo e utile. Spostando poi la porta del bagno abbiamo ricavato uno spazio nel disimpegno dove vorremmo collocare la lavatrice.

Cosa ne dite? Per ora il cantiere è ancora agli inizi e abbiamo ancora tempo di fare tutte le modifiche che vogliamo.
Ultima modifica di LaGru il 20/03/12 17:40, modificato 1 volta in totale.
GagaGru home
blog

Re: GagaGru - La casetta sta nascendo...

#3
una maglia strutturale pessima :roll:

ho buttato giù una lieve modifica che ti porta a recuperare un po di spazio nelle varie stanze non lasciandolo ad una zona di passaggio.
Immagine


volendo nella zona ingresso puoi arretrarti un tantino in modo da crearlo più accogliente.
mi chiedevo...è possibile spostare la porta d'ingresso avvicinandolo più possibile al soggiorno? qualora non fosse possibile almeno io sposterei lo studio in alto, volendo rimpicciolendolo un po.
The Sisterhood of The Calf 37

Re: GagaGru - La casetta sta nascendo...

#4
non ri nunciare alla cabina amradio, è molto più gestibile di un armadio.
se riescia apsostare la porta d'ingresso verso il soggiorno, anche limitrofa al balcone ti recuperi parte del corridoio nella stanza padronale, così puoi allargare il bagno e l acabina spostando la porta di accesso alla suite :lol:
per ilr esto dipende da esigenze e prospettive, se lo studio serve per lavorare forse meglio lontano dai rumori della cucina e della tv, se serve solo come stanza per computer, libreria, scartoffie, con una porta scorrevole grande può servirti, all'occorrenza, per ampliare il soggiorno

Re: GagaGru - La casetta sta nascendo...

#7
Grazie a tutti delle risposte :D
La porta di ingresso non si può spostare, lì a lato c'è subito la scala condominiale che sale.
In realtà il soggiorno così a noi piace e serve :oops: Nella parte "triangolare" vorremmo posizionare un tavolo per il lungo e sfruttare il resto come soggiorno. E un giorno dovremo pure farci stare un semicoda :? Inoltre lo prefiriamo di gran lunga ad un lungo e stretto corridoio :(
La cabina armadio è proprio una cosa che a nessuno dei due piace :(
GagaGru home
blog

Re: GagaGru - La casetta sta nascendo...

#8
Torno a scrivere qualcosina sulla nostra casetta dopo un bel po' di tempo.
In realtà non ci son grosse novità, solo uno spavento pazzesco preso l'altroieri.
Ci ha chiamati la ragazza dell'immobiliare per dirci che ci inviava la planimetria dell'appartamento con le modifiche avevamo chiesto.
La sera ci siamo messi a guardarla e a confrontarla con la prima planimetria che avevamo e... :shock: il lato sud della casa era nettamente più corto!!!
Nella 1° piantina c'era 380 di lato cucina, 10 di muro divisorio e 420 di soggiorno. In quella che ci ha girato lei, il soggiorno era magicamente diventato 380 :shock: :shock:
Il giorno dopo ho subito scritto all'immobiliare. Ci hanno richiamato dopo qualche ora scusandosi tantissimo, a quanto pare c'è stato un errore nei rilievi in cantiere. :roll: Ci rinvieranno la planimetria corretta...
GagaGru home
blog

Re: GagaGru - La casetta sta nascendo...

#10
Non abbiamo un tecnico di fiducia, ma in parte grazie ai miei passati studi, in parte grazie all'esperienza dei miei nella compra vendita di case (per varie vicissitudini familiari, son state un buon numero) e in parte grazie ad un po' di buon senso cerchiamo di non prendere cantonate.
Quando abbiamo visto il progetto ci siamo subito innamorati dell'appartamento, ma abbiamo fatto passare un mese prima del compromesso, tra domande, richieste di spiegazioni e di planimetrie. E si, perchè la planimetria quotata non me la volevano dare, ma abbiao insistito perchè volevamo sapere quanto sono realmente grandi gli ambienti, non ci interessava il disegnino dell'immobiliare con il finto arredamento.

grazie Rouge84!

Chi può spostarmi il topic in galleria fotografica? Non so se ho sbagliato io ad aprirlo a suo tempo o se è stato spostato, ma questo era il topic dove volevo col tempo raccogliere tutto. grazie!! :D
GagaGru home
blog

GagaGru - La casetta ... cambiamo tutto?

#11
Ri-eccomi... in questi giorni ci siamo messi a pensare a varie cose... non sto qui a scrivere tutto altrimenti la tiro troppo per le lunghe, in sostanza siamo giunti ad una domanda: e se togliessimo la 3° stanza?
Da qui siamo arrivati a 2 diverse planimetrie che hanno in comune:
- un aumento della dimensione della 2° camera
- una riorganizzazione del bagno giorno
- la creazione di un locale "lavanderia-stenderia"
- l'apertura della zona giorno, che così avrebbe doppia esposizione.
Ed il modo in cui si "unisce" la zona giorno è il punto in cui le 2 idee differiscono

PLAN 1
Una quinta divide la cucina dalla zona pranzo, nascondendo le colonne ed il frigo, ma lasciando che la luce delle finestre non venga completamente schermata.
PRO - Io detesto le cucine a vista, e questo mi sembra un compromesso che tra l'altro crea una planimetria ordinata e pulita
CONTRO - ho paura per l'altezza delle finestre dal pavimento. So che da progetto saranno alte 1,70m e che il vano sarà 2,80m... le metteranno ad una quota tale per cui ci staranno sotto i mobili? si vero?? :) e inoltre temo per la cappa... non so se potrò realmente metterla lì. Non ho indicazioni precise per quanto riguarda gli attacchi, mi hanno detto che saranno sul lato obliquo (sx), dite che è un problema spostarli su questo altro lato?

PLAN 2
Cucina a vista, nascosta giusto da un alzata.
PRO - tiene conto di dove ci hanno detto che dovrebbero essere gli impianti ed è molto luminosa.
CONTRO - io detesto le cucine a vista (l'ho già detto? :P ) e la pianta così mi sembra un bazar :(

Ora, dovremmo parlare come prima cosa con l'architetto per chiedere la fattibilità di quanto stiamo pensando, ma mi farebbe piacere sapere cosa ne pensate.
A noi non spiace rinunciare ad un locale in favore di una zona giorno più ariosa, che dite?
Il fidanzato è molto combattuto...ma lui ama le cucine a vista, porca paletta!!
GagaGru home
blog

Re: GagaGru - La casetta ... cambiamo tutto?

#12
Ciao!
Non ero intervenuta prima, ma mi sono riletta un pò le precedenti questioni.
Direi che la prima piantina (tra le ultime due) è la più funzionale. Non penso ci siano problemi per l'altezza delle finestre, come non penso ce ne siano per la cappa (mal che vada potresti metterla filtrante e non aspirante).
La seconda, come dici tu, è disordinata e quella parete obliqua attrezzata mi disturba proprio :?

Re: GagaGru - La casetta ... cambiamo tutto?

#14
LaGru ha scritto:Grazie per la risposta e soprattutto perchè preferisci la versione che preferisco anche io, hihihih!!
Per la cappa effettivamente potrei optare per la filtrante, nel caso fosse un problema collegarla. Infondo avrei anche 2 grandi finestre vicino ai fornelli e potrei aprirle in caso di estrema necessità.
Magari dirò un'eresia, ma ti riporto la mia personale esperienza: ho avuto sempre e solo cappe filtranti e non ho mai avuto problemi. La cosa davvero importante è avere un locale ben aerato e se hai due finestre puoi stare tranquilla anche friggendo zeppole per l'intero quartiere :lol:

Re: GagaGru - La casetta ... cambiamo tutto?

#15
mmm, le zeppole, che bontà!
Intervengo velocissimamente per dire che anche a me piace di più la prima soluzione, la cucina risulta pià lineare e credo anche molto più comoda. Dovresti però provare anche in 3d per vedere come appare quella quinta, anche se a vederla così non dovrebbe chiudere troppo.