Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

#136
Due -tre-quattro considerazioni veloci!
Mettere dei pensili (che hanno prof.35-36cm) al di sopra di mezze colonne h.150 con un vuoto intermedio vuol dire non voler utilizzare quei pensili o comunque si usano molto male,a meno chè si é particolarmente alti!In ogni cosa quello sull'angolo sarebbe da cancellare!
Fare un colonna frigo h.150 vuol dire avere un frigo particolarmente piccolo!!!
E' stato fatto già rilevare che avere una porzione di piano "incastrato" nell'angolo é praticamente inutile oltre che brutto!
Allungare la parete d'ingresso per mettere una mezza colonna in più onestamente non lo farei proprio!
Se proprio volessi spendere qualcosa per modificare le caratteristiche del vano lo farei proprio in quella finestra lasciandogli la dimensione esterna così comè chiaramente, e andando a modificare semmai l'anta apribile (preferibilmente con apertura a vasistas) per ottenere qui 4-5 cm in più di altezza dal pavimento!
Sia ben chiaro "quiklip" non ti dico questo per "partito preso" ma solo perchè almeno sin'ora non ho visto una soluzione migliore:magari c'è ma....ancora non si è trovata!Io stesso ci stò provando!
Riguardo la tua verifica per gli ingombri posizionando un nastro a terra ...bè...io posso fare di meglio :wink: :D Ho una composizione in mostra dove tra un gruppo colonne e un'isola ci sono 106cm.
Credimi ci si muove bene!Certo sempre in relazione ad uno spazio che sin dall'inizio abbiamo detto non essere particolarmente "generoso".
Comunque continua a fare le tue considerazioni......torna dal tuo mobiliere di fiducia e chiedigli se ti può porre un tavolo,parellelo, a 98 cm.da una cucina che ha in mostra e cerca di "sentire" lo spazio.....il nastro a terra non é sufficente per capire!
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

#137
ciao Cla,
grazie di essere ripassato!
Anche tu mi bocci in blocco la proposta che tanto ci aveva entusiasmati e convinti, e capisco perfettamente le tue motivazioni.
Per quanto riguarda i pensili, so che non saranno propriamente comodi e pensavo di metterci le cose che si usano poco ma che comunque qualche volta si usano (decanter, teglie varie, stampini, scorte varie) che altrimenti non saprei dove mettere. Avrò poi una credenza spaziosa, anni '60 che mi devo risistemare, che potrà ospitare altre cose più a portata di mano.
Per quanto riguarda le mezze colonne, in una ci sta un frigo standard ad incasso, e nell'altra un congelatore e un cassettone, e nell'altra un forno ed un altro spazio libero. L'angolo non è risolto così come lo vedete rappresentato, dobbiamo ancora pensarlo meglio.
Comunque mi fido molto del tuo parere e sono pronta a ripensare al progetto in toto. In realtà questo ce l'aveva proposto un arredatore, con colonne alte e con l'angolo risolto con un portabottiglie (che non vogliamo sia per la polvere, sia perchè vicino ai fuochi il vino non sta bene). Poi noi l'abbiamo rielaborata così come la vedete ora.
La finestra, come già dicevo, è già stata fatta ed attende solo di essere posata, e non posso farla rifare perchè mi costerebbe penso sui 500 euro e onestamente i soldi in queste situazioni non bastano mai. Quindi devo tenerla com'è. E' anche una finestra che da sull'esterno del condominio, e dovrei rifare tutto, anche i balconi, onestamente è l'ultima cosa che vorrei fare, ora come ora.
Inoltre nel progetto a C, non avremo 106 cm ma di meno, se non ricordo male, per muoverci all'interno della C. Gli ingombri oltre che col nastro li ho provati con dei cartoni e anche nella casa attuale, spostando tavoli e sedie e cercando di ricostruire lo spazio. Che è decisamente stretto. Inoltre temo che la penisoletta così poco profonda (solo 60 cm!) sia scomodissima oltrechè poco sicura per le pentole.
Insomma, un gran bel casino! Vedremo di pensarci ancora un po', magari facendo un salto anche da un altro mobiliere.
Grazie mille Cla per il tuo sempre utilissimo contributo.

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

#140
quiklip ha scritto:PPS: e anche tutto il resto della cucina... sto pensando seriamente a cassette della frutta, fornellino da campeggio e borsa frigo per le birre ... :) Che ne dite ? :P
piuttosto dell'ultima soluzione con le mezzecolonne fornellino da campeggio fino a quando non hai trovato la soluzione adatta! :wink:

concordo con cla56! :D
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

#141
Ciao Quiklip,

tieni duro :D , non sarà semplice, ma con molta pazienza troverai una soluzione migliore, non cedere!

Magari prenditi un paio di giorni di stacco

Poi riprendi le soluzioni già valutate o anche di nuove ed esamina pro e contro con una scala di priorità/gravità, soprattutto i contro e decidi con calma.

(Io ho abitato per 20 anni in case non mie, almeno una 15dicina di cucine diverse, accumulando una serie di frustrazioni e quindi in pratica ho scelto e fatto la casa in base alle mie esigenze scendendo comunque a compromessi. Ma ho escluso a priori delle cose che ho potuto sperimentare, in passato, come davvero trooppo scomode. Cerca di capire quali sono per te, anche se dovrai rinunciare un pochetto all'estetica...)
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

#142
Dico una cavolata (una più una meno :mrgreen:) : un frigorifero free standing dopo la porta finestra non ci starebbe? Così potresti eliminare tutte le colonne e mezze colonne e mettere pensili alti (da 90?) per avere più spazio contenitivo. Anche visivamente sarebbe più "leggera".
Pensandoci bene poi per la colonna così vicina ai fuochi, oltre che scomoda potrebbe anche rovinarsi per il calore.

Dai che ce la puoi fare anche senza il fornellino da campeggio :D

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

#143
ciao ragazzi,
grazie a tutti per i consigli e per il sostegno, anche io ho girato parecchie case e mi sono adattata alle situazioni più svariate, proverò a farmi le domande suggerite da Mitti. Il frigo free standing anni 60 è il mio sogno proibito, però metterlo dopo la porta finestra... non lo so. Andrebbe a finire davanti al tavolo: fa schifo? Ormai non ci capisco più una beata fava, come si dice in francese :D
Ho tanta voglia di decidere e di chiudere anche questo capitolo!

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

#144
Non hai dello spazio per spostare il tavolo un po' più avanti? Non hai postato la piantina completa della stanza, che forse avrebbe potuto aiutare di più a darti dei consigli, ma mi sembra di capire che la stanza è molto grande (40 mq) e ho la sensazione, probabilmente sbagliata, che tu ti stia autolimitando, quando potresti magari ampliare la zona cucina tirando ad esempio il muro all'ingresso ben oltre 60 cm. Però ripeto, senza una piantina del locale, è difficile dare opinioni, si rischia di dire castronerie :wink:

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

#145
In effetti rosg hai anche ragione.

Il locale è questo:
Immagine
Come puoi vedere, l'entrata è un piccolissimo antro (era più grande prima, ma è stato ridotto per alcuni motivi) che porta alla zona giorno. Quello che vogliamo evitare come la peste è che si prolunghi l'agonia corridorifera, quindi quella spalletta si potrà allungare sì ma non di tanto. 60 cmq direi che è il massimo. Inoltre non volevamo una cucina che debordasse troppo.

Il tavolo è ovviamente spostabilissimo anche se non saprei dove altro metterlo, e il parallelepipedo sopra al tavolo è una credenza che devo sistemare e potrò usare come appendice della cucina.

Il varco in alto a metà stanza è la porta che conduce al ripostiglietto e alla zona notte. (2 camere e un bagno).

Spero che ora la situazione sia più chiara.

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

#148
quiklip ha scritto:Infatti. E' sempre stato il mio dubbio.
40 mq e non sapere dove mettere il frigo... :D
Buongiorno a te, Lariosto
ma...
sarà che è casa tua e quindi è tutto molto più facile che a casa mia ( :mrgreen: ) ma ponendo come presupposto che:

- la finestra non si tocca (e io qui non so se non farei uno sforzo per toccarla magari posticipando altri lavori o risistemando in altro modo il budget... ma cmq...)
- il muro dell'ingresso va cmq portato avanti di quei 60/70 cm

io vedo solo tre soluzioni possibili (tra l'altro già discusse nel topic ma le riesumo come promemoria):

1.
Immagine
colonna frigo in basso a sinistra (da valutare se la colonna frigo ci sta in quel posto... onestamente non sono ben riuscito a capire)

2.
Immagine
frigo in alto a sinistra (se ti sembra che la colonna frigo da sola svetti troppo ci potresti mettere una colonna dispensa da 30... ma onestamente io non mi porrei il problema!!!)

3.
Immagine
colonna frigo in basso a sinistra

Per me altre soluzioni non ce ne sono proprio per niente (e anche queste tre si riducono ad una sola se non si può mettere il frigo in basso a sin...).

Non disperare: le idee più confuse di come le hai adesso non le puoi avere! Puoi solo risalire adesso! :mrgreen:
:lol:

ciao! :D
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

#149
ahahahaha! E' vero Lari, da qui in poi si può solo risalire :)
Ti ringrazio per l'utile riassunto delle puntate precedenti. Purtroppo per noi la colonna frigo in basso a sinistra non ci sta proprio perché non abbiamo sufficiente spazio tra la finestra e il muro (se non ricordo male ci sono 35/40 cm circa, ma dovrebbe esserci la quota nel disegno. Lì per ora c'è pure il contatore del gas, che appena trovo un attimo devo far spostare.
Quindi due proposte vanno a farsi benedire :cry: .
L'unica che rimane è quella con l'isola centrale che però non ci convince per i motivi di cui sopra. Ci ripenseremo comunque! Oggi cerco di passare di là e fare due foto anche se c'è il delirio degli idraulici, tubi, scatoloni, raccordi e chi più ne ha più ne metta.

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

#150
e boh... allora boh...
io sinceramente non avrei nessun problema a farmi quella con l'isolotto... ovviamente i disegni sono solo dei punti di partenza da sviluppare. però se tu dici che proprio no per "x" motivi... boh... :?

vediamo... magari qualcuno ha qualche "magia"... ma io onestamente non ne vedo altre! :|

se vuoi posta le foto che sarei curioso di vederle! :D

p.s.
l'idraulico è l'artigiano che personalmente più mi mette paura al pensiero di averlo in casa! :mrgreen:
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"