Re: ante motorizzate .. pro e contro.

#16
Peppezi ha scritto:E aggiungo pure che servono nelle cucine per diversamente abili.
Ma tanto lo scopo era sparare un'altra minkiata
mi unisco al coro da FISIOTERAPISTA e posso testimoniare che proprio di recente ho assistito al montaggio della cucina in casa di una mia paziente purtroppo costretta in carrozzina.I contenitori e i pianali possono essere posizionati all'altezza che si desidera e tramite il pratico telecomando che alza e abbasssa i piani in base alle proprie esigenze tutti e sottolineeo tutti possono continuare a condurre una vita "normale".
Come seconda esperienza ho visto dal vivo queste ante ("normalissime")che si aprono con il telecomando sempre da un altro paziente (con amputazione di braccio) trovandole quasi Commoventi e dico commoventi per sottolineare l'emozione che ho provato nel vederlo fare tutto da solo senza problemi.Adesso scusatemi se ho appesantito il discorso ma ci tenevo davvero tanto a sottolineare l'utilità di certe tecnologie :idea: senza per forza dover fare discorsi striminziti e conclusioni approssimative

Re: ante motorizzate .. pro e contro.

#17
attilio befera ha scritto:
Skyline ha scritto:telecomando ?!?!?!?!

........ ma sei sicuro non fosse il rappresentante di Sky ?!?! :lol: :lol: :lol:

P.S. ad Aprile c'è eurocucina, forse è il caso che ci fai un salto per aggiornarti, esiste un mondo che non conosci, ed è proprio lì, fuori dalla tua bottega. :wink:
hihihi.......... ebbene si, telecomando.. forse sono un pò più avanti di quanto tu pensi..

per il resto lo so che vi rode. :D :D
Ma te fumi roba buona fratello :mrgreen:

@emy7
Bel post, il tossico qua sopra neanche le immagina certe cose, infatti ha fatto la sua ennesima figuraccia.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: ante motorizzate .. pro e contro.

#18
Peppezi ha scritto:Ma te fumi roba buona fratello :mrgreen:
Secondo me non fuma è proprio cosi.
Quando immagino a Befera e lachdesign mi vengono in mente ...

Immagine
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: ante motorizzate .. pro e contro.

#19
erminio ha scritto:PErchè allora non spieghi bene il funzionamento il perchè e per come di questi cassetti visto che tutti ti contestano quello che dici ? Saresti credibile.
come vuoi che funzionino??? c'è un motorino che li apre..
mi chiedo a parte l'uso per disabili, ( ma resto del parere che prima che motorizzare bisogna ingegnerizzare i mobili alle loro esigenze) ma per i normodotati , non c'è nessun vantaggio.
spiegatemelo voi dove sta il vantaggio per un normodotato?
difatti nelle cucine professionali dei ristoranti non si usano..... a me pare una sciccheria da ricchi viziati. tutto qui. poi dimostratemi il contrario.

Re: ante motorizzate .. pro e contro.

#20
*Mauro* ha scritto: Cioè, è venuto da te il rappresentante per proporti dei non ben specificati sistemi di motorizzazione delle ante, insieme avete ragionato ( buahahahahah, ha fatto la battura, ha fatto.... :lol: ) e insieme siete giunti alla conclusione che non servono a un piffero...
Beh, cè da dire che il rappresentante è un falco :mrgreen:

Cmq, alla fine dei conti avete ragione, pensa che l'altro giorno sono andato da un rivenditore di cucine, volevo comprarne una, insieme abbiamo ragionato e siamo giunti alla conclusione che la cucina non serve a nulla....
Se la faccio in truciolare mi ammalo a causa della formaldeide, se la faccio in legno massello mi ammalo perchè contribuisco al disboscamento e al buco dell'ozono, e poi spendere tutti quei soldi.....ho la vasca nel bagno a casa e posso lavarci i piatti che sporco, il fornelletto da campegglio ce l'ho, male che vada cè il pizzettaro pugliese di fronte casa, il tunisino con il kebab a 50m e il famoso ristorante "dalla Maria" poco più in giù....
oddio sto piangendo, mauro ti prego fai il provino per zelig!
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: ante motorizzate .. pro e contro.

#21
attilio befera ha scritto:
erminio ha scritto:PErchè allora non spieghi bene il funzionamento il perchè e per come di questi cassetti visto che tutti ti contestano quello che dici ? Saresti credibile.
come vuoi che funzionino??? c'è un motorino che li apre..
mi chiedo a parte l'uso per disabili, ( ma resto del parere che prima che motorizzare bisogna ingegnerizzare i mobili alle loro esigenze) ma per i normodotati , non c'è nessun vantaggio.
spiegatemelo voi dove sta il vantaggio per un normodotato?
difatti nelle cucine professionali dei ristoranti non si usano..... a me pare una sciccheria da ricchi viziati. tutto qui. poi dimostratemi il contrario.
Lo stesso vantaggio che c'è nell'alzacristalli delle macchine? Lo stesso vantaggio che c'è nei cancelli elettrici? Lo stesso che c'è in generale in tutti i rami dell'automazione e della domotica, ma tu non essendo normodotato intellettualmente non puoi capirlo. Vai a dormire va, anche stasera ti sei preso la tua razione quotidiana di pernacchie virtuali.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: ante motorizzate .. pro e contro.

#22
Peppezi ha scritto:
attilio befera ha scritto:
erminio ha scritto:PErchè allora non spieghi bene il funzionamento il perchè e per come di questi cassetti visto che tutti ti contestano quello che dici ? Saresti credibile.
come vuoi che funzionino??? c'è un motorino che li apre..
mi chiedo a parte l'uso per disabili, ( ma resto del parere che prima che motorizzare bisogna ingegnerizzare i mobili alle loro esigenze) ma per i normodotati , non c'è nessun vantaggio.
spiegatemelo voi dove sta il vantaggio per un normodotato?
difatti nelle cucine professionali dei ristoranti non si usano..... a me pare una sciccheria da ricchi viziati. tutto qui. poi dimostratemi il contrario.
Lo stesso vantaggio che c'è nell'alzacristalli delle macchine? Lo stesso vantaggio che c'è nei cancelli elettrici? Lo stesso che c'è in generale in tutti i rami dell'automazione e della domotica, ma tu non essendo normodotato intellettualmente non puoi capirlo. Vai a dormire va, anche stasera ti sei preso la tua razione quotidiana di pernacchie virtuali.
cancelli? ma perchè ti piove in casa e non puoi scendere dalla macchina quando esci dal bagno? ma hai mai cucinato in vita tua?
l'automazione è utile se la serranda pesa una quintalata.. l'automazione è comoda se c'è uno sforzo da sostenere o un fastidio nel compiere una data azione... ma mi spieghi dove sta la comodità nell'aprire un cassetto della cucina stando seduti sul divano?
a me pare una masturbazione che porta solo alla sedentarietà estrema..

ho avvallato la tua prima risposta, ma adesso sei tornato a fare il venditore ..
ma tu sei siciliano, nato stanco vivente per riposare.

Re: ante motorizzate .. pro e contro.

#24
qsecofr ha scritto:
attilio befera ha scritto: ..
ma tu sei siciliano, nato stanco vivente per riposare.
ma piantala che se c'è una persona che rispecchia tutti i peggiori stereotipi sui meridionali quella sei te.
ma dai? i peggiori stereotipi?
ti piacerebbe ? la pianterò quando lo decido io. se permetti.
tra l'altro siamo in democrazia, non ho diffamato nessuno. quindi continuerò a dire le cose che penso.

sei friulano? lo sai che la mia ragazza è di azzano decimo? hihihihi hai un pericoloso terrorista integralista in casa... anzi in cucina :D :D :D :D sul top uhhuhuhuh

Re: ante motorizzate .. pro e contro.

#25
attilio befera ha scritto: sei friulano? lo sai che la mia ragazza è di azzano decimo? hihihihi hai un pericoloso terrorista integralista in casa... anzi in cucina :D :D :D :D sul top uhhuhuhuh
terrorista? baa non sai che dici... e la tua ragazza non so se dargli il premio donna coraggio o donna sorda.... mi raccomando fagli una bella cucina con i correnti in legno... no sta mettergli sta tecnologia.
Pax tibi Marce

Re: ante motorizzate .. pro e contro.

#27
Solaria ha scritto:Sto piangendo dalle risate. questa discussione è il top di Zelig :lol: :lol:
Però Befera un po' di ragione ce l'ha a cosa serve ai normodotati aprire il cassettone della cucina seduti nel divano :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
La sedentarietà è la prima causa di malattie al giorno d'oggi
:mrgreen: :mrgreen:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: ante motorizzate .. pro e contro.

#28
Beh caro geppetto, potrei spiegarti che questi gadget fra qualche anno probabilmente diventeranno quello che sono oggi le blumotion, ma tu che usi i correnti in legno come farai ad accettarlo.
Vorresti per caso dirmi che l'alza cristalli elettrico nelle macchine che fino a 30 anni fa era un gadget costoso per ricchi viziati (800mila lire ai tempi) ti ha semplificato la vita e ti ha sgravato la mano di fatiche memorabili?
Quello che oggi è un gadget costoso prima o poi diventerà di serie e personalmente trovo pure delizioso sfiorare un pensile da 240cm e vederlo aprire da solo o fare la stessa cosa su colonne piene di derrate e cestoni pieni di pentole.
Ma tu, caro immigrato disperato, finchè userai correnti in legno che vuoi capirne?

PS: io sono stanchissimo ma posso permettermi di riposare :wink:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: ante motorizzate .. pro e contro.

#29
attilio befera ha scritto:
erminio ha scritto:PErchè allora non spieghi bene il funzionamento il perchè e per come di questi cassetti visto che tutti ti contestano quello che dici ? Saresti credibile.
come vuoi che funzionino??? c'è un motorino che li apre..
mi chiedo a parte l'uso per disabili, ( ma resto del parere che prima che motorizzare bisogna ingegnerizzare i mobili alle loro esigenze) ma per i normodotati , non c'è nessun vantaggio.
spiegatemelo voi dove sta il vantaggio per un normodotato?

difatti nelle cucine professionali dei ristoranti non si usano..... a me pare una sciccheria da ricchi viziati. tutto qui. poi dimostratemi il contrario.
infatti lui li usa......

Immagine

Re: ante motorizzate .. pro e contro.

#30
Peppezi ha scritto:Beh caro geppetto, potrei spiegarti che questi gadget fra qualche anno probabilmente diventeranno quello che sono oggi le blumotion, ma tu che usi i correnti in legno come farai ad accettarlo.
Vorresti per caso dirmi che l'alza cristalli elettrico nelle macchine che fino a 30 anni fa era un gadget costoso per ricchi viziati (800mila lire ai tempi) ti ha semplificato la vita e ti ha sgravato la mano di fatiche memorabili?
Quello che oggi è un gadget costoso prima o poi diventerà di serie e personalmente trovo pure delizioso sfiorare un pensile da 240cm e vederlo aprire da solo o fare la stessa cosa su colonne piene di derrate e cestoni pieni di pentole.
Ma tu, caro immigrato disperato, finchè userai correnti in legno che vuoi capirne?

PS: io sono stanchissimo ma posso permettermi di riposare :wink:
Dipende sempre dall'uso che se ne fa della cucina, io ogni sera quando arrivo a casa metto ai fornelli e cucino come se fosse un ristorante, e nel mio caso usare un sistema motorizzato sarebbe di intralcio, quindi perfettamente inutile......paragonare questo sistema all'alzacristalli eletrici o all'automazione dei cancelli mi sembra un paragone un po' forzato. Ognuno decide quali accessori montare nella propria cucina, ma se vogliamo parlare della vera utilità di certi dispositivi è evidente (tolti certi casi in cui possono migliorare la qualità della vita dei disabili) sono perfettamente inutili.

PS

è da qualche giorno che non frequento il forum, vedo che è sempre frequentato da persone ben educate e rispettose del pensiero altrui.....è il primo forum in cui persone che di rivolgono ad altri con termini offensivi e che palesemente non rispettano le opinioni altrui, non vengono cacciate o bloccate......
LACH DESIGN snc