Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

#166
e se....

in quell'angolo metti solo basi e basi + pensili sul muro confinante con l'ingresso
il tavolo lo posizioni un po' più verso l'alto della stanza e/o inverti il senso

e dopo la porta finestra metti due colonne per frigo e dispensa (forno nelle basi della cucina) mimetizzate in un mobile contenuto tipo "madia"?
Ultima modifica di difra64 il 23/03/12 12:56, modificato 1 volta in totale.
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

#167
quiklip ha scritto:ciao Kuroi e Caoscucina,
grazie anche dei vostri utili feedback. Premetto che quel "ripostiglio" da 70 cm scarsi in realtà non esiste, quel prolungamento l'ha aggiunto Lari di suo pugno nello sviluppo dell'idea. Non credo che sia molto fattibile mettere lì una libreria, perchè quello è l'ingresso dell'appartamento (prima c'è una piccola entrata modello cabina telefonica) e già non è larghissimo di per sé.
Vorrei evitare l'effetto Vittoriale, che quando entri ti devi abbassare, al contrario, che quando entri ti devi restringere! :)
Sicuramente quel fianco andrà reso omogeneo nel suo contesto, vedremo come fare.
Bella l'idea del piano a scomparsa, anche se preferisco i piani saldi per lavorare. Ho la fortuna di aver avuto un nonno molto bravo come falegname, dai miei c'è una una bella base sopratavolo che aspetta solo di essere usata. Ci piace molto cucinare, ma il tempo è sempre poco e difficilmente organizzeremo cene elaborate per 15 persone :D :D. Non mi serve un piano di lavoro enorme.

A noi le mezze colonne piacevano veramente tanto, ora vediamo se riesco a fissare un appuntamento con il mobiliere per domani e vediamo cosa ci dice lui. In effetti le colonne alte sono più contenitive.

Se avete altri suggerimenti siamo qui! :D
si ovviamente quella cripta di 70 cm non esiste: il muro più a sinistra è come è adesso e quello più a destra è quello come dovrebbe essere per attuare questa versione di cucina. è un prima e dopo sovrapposto....

p.s.
se vuoi due colonne quei 70 cm dovranno aumentare un pò mi sa eh...
p.p.s.
la versione con le mezzecolonne era veramente disorganizzatissima, disordinatissima. :roll:
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

#169
@ Difra: rileggendo con calma ho capito. E' un'idea che avevamo considerato, quella usare il tavolo come elemento di continuità tra l'angolo di Rubik ed il resto del mondo ma ci sembrava che due colonnoni messi lì in mezzo al soggiorno non stessero bene. Togliessero luce. Bisognerebbe provare a fare un disegnino per rivederlo....

Comunque secondo me qui si fa alto design: potremmo suggerire a Stark o Rashid o a chi per essi il concept di scattered Kitchen (cucina sparpagliata in inglese ovviamente è mooooolto più fashion) Sai il successone??? :D

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

#170
quiklip ha scritto:@Difra: sai che non ho mica capito? ;) ;) ;) Mi spieghi facile facile?

@Lari: perchè non ti piacciono le mie mezzecolonne? Perchè? :cry: :cry: :cry: :cry: (si scherza, ovviamente)
Perchè devo prolungare la prolunga se voglio mettere due colonne alte? Non potrei fare due basi basse da 60 e due colonne alte di seguito? 6*4= 240.
mi pare un pò tutto compresso...

-togli 60 di angolo
-togli 2 colonne, 120.
- in pratica utilizzabile hai una base... ca 60

sbaglio qualcosa?
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

#172
difra64 ha scritto:in velocità

Immagine


secondo me dialogherebbero con il mobile di fronte :wink:
Mi sembra un po' scomodo per cucinare però... no?
E mettere solo una colonna frigo e poi il forno metterlo sotto il piano cottura? Lo so che è più comodo alto, però potrebbe essere un compromesso piuttosto che allungare il corridoio per fare una parete più lunga a coprire le colonne...

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

#173
@ Lari: dici che è tutto troppo compresso? Certo che il mio angoletto è piccolo! Diciamo che compresso lo sarà per forza :D

@ Difra: grazie del disegnino, sei sempre gentilissima! La composizione è esattamente quella che avevamo immaginato anche noi, però scioccamente senza girare il tavolo.
I miei dubbi sono: quelle due colonne lì come le faccio sembrare qualcosa di carino? POi due... a sto punto non sarebbe meglio tre?
Poi, il mobile di fronte è una credenza anni '60... dialogherebbero davvero?
Dulcis in fundo la cosa più importante: facendo così ho l'impressione, almeno sulla carta, che la cucina fagociti troppo spazio. Non credo sia esattamente quello che vogliamo.

@Caos: secondo me la scomodità non sarebbe un grosso problema, parliamo sempre di distanze relativamente corte. La colonna frigo singola proprio non mi va giù, mi fa tanto revival... vorrei qualcosa di più contemporaneo, nei limiti del possibile. Altrimenti preferirei un free standing.

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

#174
forse è anche questione di abitudine in cucina
io di solito prendo tutto quello che serve dal frigo e dalla dispensa e poi preparo/lavo e cucino
inoltre tra zona lavello e frigo ho più o meno la stessa distanza (sui 3 metri) che c'è qui tra la zona lavaggio/cottura e il frigo

era in risposta al messaggio di caos
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

#176
quiklip ha scritto:@ Lari: dici che è tutto troppo compresso? Certo che il mio angoletto è piccolo! Diciamo che compresso lo sarà per forza :D

@ Difra: grazie del disegnino, sei sempre gentilissima! La composizione è esattamente quella che avevamo immaginato anche noi, però scioccamente senza girare il tavolo.
I miei dubbi sono: quelle due colonne lì come le faccio sembrare qualcosa di carino? POi due... a sto punto non sarebbe meglio tre?
Poi, il mobile di fronte è una credenza anni '60... dialogherebbero davvero?
Dulcis in fundo la cosa più importante: facendo così ho l'impressione, almeno sulla carta, che la cucina fagociti troppo spazio. Non credo sia esattamente quello che vogliamo.

@Caos: secondo me la scomodità non sarebbe un grosso problema, parliamo sempre di distanze relativamente corte. La colonna frigo singola proprio non mi va giù, mi fa tanto revival... vorrei qualcosa di più contemporaneo, nei limiti del possibile. Altrimenti preferirei un free standing.
vedo interruttori su quella parete e ho pensato che forse tre non ci sarebbero state

la credenza sarebbe da vedere per capire :wink:
ma se, ad esempio, fai diventare quel blocco frigor/dispensa un punto focale forse acquisterebbe una valenza diversa
ho in mente i lavori di coolors....

lo spazio cucina io lo restringo (come concetto) alla cottura lavaggio preparazione
area frigorifero/dispensa/servizio tavola di tutti i giorni non la considero proprio cucina in senso stretto

sulla "fagocitazione" dello spazio
non so ma io reputo l'atto del cucinare la parte che di solito coinvolge di più anche a livello di movimenti/tempo a essa dedicato
e sottolineo che a me non piace per nulla cucinare :wink:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

#177
difra64 ha scritto:in velocità

Immagine


secondo me dialogherebbero con il mobile di fronte :wink:

Questa mi sembra la soluzione più funzionale, anche se bisogna studiare bene all'effetto delle due colonne , poi potresti sempre prendere un bel tavolo non nocessariamente gigante più da living (tipo un tulip) e meno da cucina per evitare che la cucina invada la zona living

Ci posti il mobile anni 60? :D I love vintage
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

#178
quiklip ha scritto:@ Lari: dici che è tutto troppo compresso? Certo che il mio angoletto è piccolo! Diciamo che compresso lo sarà per forza :D
ma io non penso che debba essere per forza compresso... se non lo fai compresso non è compresso. è piccolo certo! ma ci sta tutto! :wink:

l'idea di sparpagliare la cucina in giro per casa non mi piace. e mi pare anche un pò... facile come soluzione! ma... come ci dice... ca va sans dire! :mrgreen:
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

#179
lariosto77 ha scritto:
quiklip ha scritto:@ Lari: dici che è tutto troppo compresso? Certo che il mio angoletto è piccolo! Diciamo che compresso lo sarà per forza :D
ma io non penso che debba essere per forza compresso... se non lo fai compresso non è compresso. è piccolo certo! ma ci sta tutto! :wink:

l'idea di sparpagliare la cucina in giro per casa non mi piace. e mi pare anche un pò... facile come soluzione! ma... come ci dice... ca va sans dire! :mrgreen:
a me invece non pare facile
anzi significherebbe uno studio complessivo di zona cucina pranzo e salotto non indifferente
mentre in quell'angolo ... sarebbe solo l'angolo da pensare

poi ovviamente ognuno è anche abituato a gestirsi negli spazi che ha a disposizione e con le consuetudini personali del "pasto"
io non potrei (soprattutto con la famiglia che ho) pensare di gestire il tutto solo in quello spazio
già non mi piace cucinare... così eviterei di farlo sempre
sarebbe in effetti una bella giustificazione :mrgreen:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

#180
Ahahaha, Lari! Una soluzione cheap :D

No dai, non è mica un'idea malvagia, però ho delle resistenze. Sarebbe sicuramente comodissima, questo è indubbio. Gli interruttori si possono anche coprire, l'importante è che ci siano, e ci sono, le prese per il frigo.
Penserò anche a questa idea, soprattutto cercando di immaginarmela lì. Vi dico che sulla carta le cose sembrano in un modo e la realtà è diversa. Sarà che ora l'appartamento è un'autostrada di tubi....

La credenza vintage, regalo dei precedenti proprietari, giace in cantina. Ora è bruttina e sporchina, pensavo di metterci le mani per renderla un po' più carina e rimetterla all'opera. Ve la fotografo di sicuro!