Re: ante motorizzate .. pro e contro.

#46
nella cucina della mia mamma (la cucina ha più o meno la mia età, un po' meno, va' :mrgreen: )
i cassetti sono così come quello sopra

avete idea cosa significhi aprire quello delle posate coltelli mestoli? :?
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: ante motorizzate .. pro e contro.

#47
difra64 ha scritto:nella cucina della mia mamma (la cucina ha più o meno la mia età, un po' meno, va' :mrgreen: )
i cassetti sono così come quello sopra

avete idea cosa significhi aprire quello delle posate coltelli mestoli? :?
ricordo di infanzia: la mia piccola cuginetta che, incapace di dosare la forza (ne mangiava di biscotti plasmon!!!), si rovescia addosso tutto il cassetto delle posate della cucina di nonna.
Awwhh, bei tempi!!
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305

Re: ante motorizzate .. pro e contro.

#50
Beh Peppezi questo dimostra l'esatto contrario. Se in 40 anni non si sono affermati( e del resto anche in questo forum non li ha presi nessuno) dimostra che sono roba assolutamente inutile. Io ritengo che molti automatismi servono più alle aziende che alle persone perchè le cose si sfasciano più facilmente e le aziende vendono di più. Credimi in cucina non si sente proprio la mancanza di motorizzazioni.
L'altro giorno avevo la batteria scarica del telecomando della portiera della macchina. Bene non sono riuscita ad aprire il bagagliaio perchè gentilmente il produttore aveva eliminato la serratura per la chiave del bagagliaio :!:
difra64 ha scritto:
Peppezi ha scritto:SCherzi a parte, guarda te qua
http://www.youtube.com/watch?v=gTUcQRZIOXc
40 anni fa
è da postare anche nel topic di fabietty :lol:
Ultima modifica di Solaria il 23/03/12 14:51, modificato 2 volte in totale.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: ante motorizzate .. pro e contro.

#53
No Solaria, ti sbagli. Allora erano meccanismi per sceicchi, molto limitati e da complicazioni strutturali assurde. Oggi con qualche centinaio di euro puoi motorizzare mezza cucina e con performance ben superiori. Sono meccanismi testati per migliaia e migliaia di aperture e col tempo sostituiranno le blumotion che a loro volta hanno sostituito le Fgv che a loro volta hanno sostituito i correnti in legno. Il telecomando non c'entra nulla, non è la caratteristica principale, questi meccanismi funzionano con il soft touch, utile o meno.
Ricordo una decina di anni fa le facce stranite quando proponevo i blumotion, tutti dicevano che erano gadget costosi, oggi non prendiamo neanche in considerazione l'idea di non averli.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: ante motorizzate .. pro e contro.

#54
Le blumotion intendi la chiusura rallentata ( ammortizzata) . Se si questo può servire a non farsi chiudere un dito :lol: . Ma le motorizzazioni non servono, ma non lo dico io,ma la gente: tra le centinaia di cucine che abbiamo visto nel forum queste motorizzazioni non le ha prese nessuno anche se oggi costano di meno. La gente lo sa che poi quando si sfasciano sono dolori.Diciamo che se ti si sfascia una cerniera chiami una qualsiasi persona e te la sistema, quetse cose no.Poi migliorassero la qualità della vita lo potrei capire ma , a mio avviso, sono inutili.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: ante motorizzate .. pro e contro.

#55
Ribadisco, l'utilità è relativa, come lo sono le vele, i blumotion, i soft closing, le cerniere rallentate, i forni pirolitici, gli elettrodomestici collegati alla domotica, i telecomandi delle cappe, le attaccaglie a scomparsa, i sensori di prossimità per l'illuminazione, le tv 3D, i sensori pioggia, etc etc (potrei fare notte), ma sono comunque applicazioni che quando diventano accessibili come costi, inevitabilmente si massificano e diventano standard per tutti.

PS: la sostituzione di alcuni meccanismi è alla portata di tutti (o quasi)
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: ante motorizzate .. pro e contro.

#56
solaria sono molte le cose che non servono ma vengono vendute

parlando seriamente io le chiusure motorizzate le avevo preso in considerazione la ragione per cui non le ho istallate non e' stata: non servono ma bensi una mancanza di fiducia sulla loro qualità ( forse dovuta alla poca conoscenza )

Re: ante motorizzate .. pro e contro.

#57
sinceramente, a parte che per persone diversamente abili, anche secondo me le ante motorizzate di per sè sono abbastanza inutili... faccio prima ad aprirmi l'anta che a cercare il telecomando ecc...

se invece mi parlate di un sistema automatizzato che oltre aprire l'anta ne estrae e abbassa il contenuto tipo quello qui sotto, allora un'utilità ce l'ha (se considero che per aprire i pensili vasistas più in alto devo stare ogni volta ad arrampicarmi su una sedia :oops: )
Immagine

Re: ante motorizzate .. pro e contro.

#58
frozenlady ha scritto:sinceramente, a parte che per persone diversamente abili, anche secondo me le ante motorizzate di per sè sono abbastanza inutili... faccio prima ad aprirmi l'anta che a cercare il telecomando ecc...

se invece mi parlate di un sistema automatizzato che oltre aprire l'anta ne estrae e abbassa il contenuto tipo quello qui sotto, allora un'utilità ce l'ha (se considero che per aprire i pensili vasistas più in alto devo stare ogni volta ad arrampicarmi su una sedia :oops: )
Immagine


l'importanza del telecomando è relativa al momento però il cassetto motorizzato ed il pensile basculante motorizzato hanno già una loro utilità. Si può disquisire se servano o meno ma come giustamente ed umoristicamente faceva notare *mauro* sono tante le cose a cui possiamo rinunciare senza morire... 30 anni fa si rinunciava al telecomando della televisione, 40 ai colori della televisione... ora abbiamo il fullhd con harddisk per fare il timeshifting e ci sembra di non poter vivere senza telecomando.
E' comodo un cassettone che si apre e si chiude facilmente, è ancor più comodo un pensile che si alza e si abbassa senza dover saltare... chiaro la prima versione di questi sistemi costava una follia ma penso che ora in molti confermeranno che non serve essere il berlusca per comprarsi i servomotion e che comincia ad essere una spesa tutto sommato rientrabile nei budget della gente comune.... può essere per esempio che una signora un po' bassina decida di non prendersi il piano in quarzo extrawhite e di usare questo avanzo di budget per un pensile da fighi.
Comunque per inciso dato che i soliti noti vogliono tirare il consueto fango su quello che non vendono i servodrive non si incastrano in caso di mancanza di corrente (che poi devi andarti a fare lo stufato proprio in quei 30 secondi che manca la corrente?) e probabilmente sono l'unica soluzione per fare un push-pull che non faccia impazzire gli utenti.
Pax tibi Marce

Re: ante motorizzate .. pro e contro.

#59
sono nana e voglio assolutamente il pensile postato da frozen!!!! :shock:
Domanda per i tecnici, quanto costa un meccanismo di questo tipo? Quanti kg porta?

Ora entro in fissa....
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: ante motorizzate .. pro e contro.

#60
Mouse44 ha scritto:sono nana e voglio assolutamente il pensile postato da frozen!!!! :shock:
Domanda per i tecnici, quanto costa un meccanismo di questo tipo? Quanti kg porta?

Ora entro in fissa....
Abbiamo avuto tutte lo stesso pensiero, noi diversamente alte! :lol: :lol: :lol:
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)