Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

#212
Fabietty ha scritto:Quiklip sei a posto... Facciamo una fotoscioppata del frigo che stiamo concependo con culors e vedrai che QUALSIASI frigo gli proporrai poi lui ne sarà entusiasta, si getterà ai tuoi piedi lacrimando di sollievo, e colmo di gratitudine ti comprerà anche sei paia di scarpe
e sulle scarpe fatti consigliare da fabio che ha gusto :wink:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

#213
lariosto77 ha scritto:
difra64 ha scritto:e un blocco con due quadri anzi uno dipinto sopra? :D
è una questione di volumi non di forme disegnate sopra! due colonne con il frigo e la dispensa sono tali sempre e cmq. anche le più fighe e meglio mimetizzate o armadiate (fighissime quelle di valcucine ma sempre armadiature da cucina sono!)! non è che si può barare! :lol:

ma (considerando che cmq non stiamo parlando della versione cheap... e trascurando che non si è voluto spostare una finestra eh... non so se mi spiego...) l'idea se portata in fondo bene mi piace. però appunto poi più di metà locale sarà cucina. niente di male!

sono d'accordo con lariosto, quantomeno queste 'maledette' colonne o frigo e ciò che sarà' che oltrepassano la nicchia deve essere studiato molto bene, anche io ti stavo proponendo qualcosa della lago, magari in sospensione...ma ho capito che non ti piace, a me piace molto il frigo anni 50 anche se difficilmente potrà non sembrare un qualcosa di diverso da un frigo di cucine. Io in generale non amo le classiche colonne neanche in cucina, le sopporto solo imboscate o in una nicchia quindi figurati piazzate nel living noo please. Ti consiglierei di guardare qualche rivista per capire se c'è qualche soluzione che potrebbe piacere a cui ispirarsi, se fossi a torino te ne potrei dare una carrettata.
in sintesi io sarei o per sfruttare al massimo la nicchia magari con il prolungamento della spalletta, ma stando molto attenti che la zona fuochi sia 'user friendly' ovvero spazio a destra e a sinistra libero (ti divevo almeno di invertire lavello e piano cottura)
o dislocare un paio di 'colonne' tra le finestre cercando di farle sembrare meno colonne possibili, rimane il fatto che mi piace molto il frigo anni 50
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

#214
Grazie Mitti!
Di riviste, siti e foto ne ho viste pure io una valanga :) comunque mille grazie dell'offerta :D
Dubito che ci sia il modo di imboscare per bene le colonne tra una portafinestra ed una finestra. Si vedrebbe comunque che sono due colonne. E nella mia idea c'era di lasciare più spazio al living che alla cucina, in quell'ambiente. A questo punto, se si decide per quel tipo di disposizione, tanto vale staccare completamente con un frigo vintage che per piacermi mi piace e via. Ricordo il tuo consiglio di invertire piano cottura e lavello, però è impossibile sia perchè ormai ci sono gli attacchi, sia perchè sopra al pc nella posizione del lavello non ci sarebbe lo spazio per la cappa perchè a circa 35 cmq dal muro c'è una finestrella... Ne verremo fuori in un modo o nell'altro, prima o poi :D :D

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

#217
Ecco qua che tra il caffè e l'ammazzacaffè abbiamo realizzato un paio di nuovi render seguendo qualche consiglio. (non tutti :wink: )

Ipotesi trecentocinquantamila
Immagine
Con frigo free standing (questo nel render è una simulazione del Gorenje RF60309OR che mi sembra un po' più capiente dello Smeg di dimensioni simili. Il resto è sempre uguale, con aggiunta di pensili alti sul lato destro. Naturalmente non guardate i colori.

Ipotesi trecentocinquantamilaeunesima
Immagine
Questo al posto del free standing ha la colonna frigo che chiude la composizione, il piano di lavoro angolare, fuochi spostati sulla destra e cappa a scomparsa. Classichetta.

Ai forumi l'ardua sentenza!

Re: piccola cucina ... grandi problemi!altro giro altra cors

#218
Ciao, ti darò il mio giudizio nonostante non sia un'esperta di arredamento: a me l'ultima soluzione postata piace! preferisco il frigo free standing anche se capisco che il "fianco" non sia bellissimo da vedersi...e allora mi è venuta in mente questa idea (magari già suggerita e già cassata...) perchè non circoscrivere quel lato con del cartongesso e delle nicchie?! tanto per capirci una soluzione come quella adottata da "Agatuccia" (mi permetto di citarla perchè il suo album è libero).

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

#220
quiklip ha scritto::) in realtà non sono per niente difficile, è questo che mi fa sorridere.
Forse è perchè è la prima cucina che scelgo (le altre me le sono tutte trovate) e allora vorrei fare le cose per bene.
ma certo! capisco benissimo, ti sfotto solo! :lol:

la trecentomileunesima non mi dispiace per niente.
cmq personalmente il frigo free-standing non mi piace in una composizione di questo tipo. e appoggio chi dice di fare una spalletta anche in cartongesso per il fianco del frigo, alta sino al soffitto. diventa un prolungamento del muro sul quale poi puoi pensare di appoggiare, mettere, sfruttare in altro modo. :D
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: piccola cucina ... grandi problemi!prog. definitvo (?) p

#221
rosg ha scritto:Insisto col free standing, se ti piace l'idea potresti creare una nicchia sulla estremita' finale dx in cartongesso. Questa soluzione ti consentirebbe di svincolarti da colonne, colonnine e colonnone che effettivamente non sono il massimo nel tuo contesto.
Mi autoquoto per dire che mi fa piacere che arriviate alle stesse souzioni proposte pagine fa e passate in sordina :D
Io creerei proprio una nicchia, non solo una spalla, secondo me "contiene" meglio il free standing, stacca bene con il resto dei mobili e volendo potresti aggiungere anche un pensile sopra.

Re: piccola cucina ... grandi problemi!altro giro altra cors

#222
@Lari: sfotti, sfotti pure :evil:
Ma l'opzione trecentomilaeuno non è un po' troppo sobria? Potrei farla color loden :D
Non so, mi ero un po' affezionata, a forza di immaginarla, alla cappa bianca tubolare Polar White http://www.falmec.com/Prodotti/PER-COLL ... olar-White
Mi perplime anche la colonna single. Però devo dire che è pulita e lineare.

@rosg: se metto un freestanding è perchè si veda, non lo nasconderei con una struttura di cartongesso, neanche il fianco. Non me lo vedo proprio. Invece il cartongesso è opzionabile nel caso di colonna alta single per nascondere il fianco.