Re: ante motorizzate .. pro e contro.

#61
Peppezi ha scritto:
Immagine
Hai presente quando Fred Flinstone apriva un cassetto e c'era lateralmente una pezzettino di legno che faceva da guida e nel corrispondente cassetto una scanalatura? :mrgreen:
è colpa di correnti come questo schifo qui, che la gente vuole solo guide in metallo...
uno serio di legno non è fato così. è largo il doppio, ha il fermo contro lo sfilamento . quello in foto è un corrente di mobile in truciolato anni 70..... forse un mobile venduto dal padre di peppezi... figlio di gatto topi prende.. :D :D

Re: ante motorizzate .. pro e contro.

#64
attilio befera ha scritto:è colpa di correnti come questo schifo qui, che la gente vuole solo guide in metallo...
uno serio di legno non è fato così. è largo il doppio, ha il fermo contro lo sfilamento . quello in foto è un corrente di mobile in truciolato anni 70..... forse un mobile venduto dal padre di peppezi... figlio di gatto topi prende.. :D :D
Però non hai messo le foto delle guide di legno che dici tu.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: ante motorizzate .. pro e contro.

#65
E' uno scherzo, vero? :mrgreen:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: ante motorizzate .. pro e contro.

#66
soloxte ha scritto:E' uno scherzo, vero? :mrgreen:
Non sappiamo più che cosa pensare :roll: :roll:
:mrgreen:

Ciao soloxte! :D
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: ante motorizzate .. pro e contro.

#67
myfriend ha scritto:
attilio befera ha scritto:è colpa di correnti come questo schifo qui, che la gente vuole solo guide in metallo...
uno serio di legno non è fato così. è largo il doppio, ha il fermo contro lo sfilamento . quello in foto è un corrente di mobile in truciolato anni 70..... forse un mobile venduto dal padre di peppezi... figlio di gatto topi prende.. :D :D
Però non hai messo le foto delle guide di legno che dici tu.
le ho descritte.. larghe il doppio e con fermo antisfilamento... appena ne faccio una ti metto le foto. così ti accontento anche a te.


logicamente ci sono delle regola da rispettare.. cioè se la larghezza del cassetto è minore alla corsa delle guide, allora puoi spingere il cassetto dentro da dove vuoi, se le larghezza è più della corsa delle guide, bisogna spingerlo dal centro.. un velo di cera sulle guide e scorre per decenni senza nessuna manutenzione e soprattutto senza nessuna fatica.
ma stiamo parlando di mobili seri, di un certo valore. non certo di patacche in truciolato dove se metti una guida poco poco scarsa si smollano le viti da dentro al fianco. mobili fatti per rompersi in poco tempo.

Re: ante motorizzate .. pro e contro.

#68
attilio befera ha scritto:
myfriend ha scritto:
attilio befera ha scritto:è colpa di correnti come questo schifo qui, che la gente vuole solo guide in metallo...
uno serio di legno non è fato così. è largo il doppio, ha il fermo contro lo sfilamento . quello in foto è un corrente di mobile in truciolato anni 70..... forse un mobile venduto dal padre di peppezi... figlio di gatto topi prende.. :D :D
Però non hai messo le foto delle guide di legno che dici tu.
le ho descritte.. larghe il doppio e con fermo antisfilamento... appena ne faccio una ti metto le foto. così ti accontento anche a te.
Oh, ma grazie!
Comunque non è per accontentare me: devi ammettere che le guide di legno di palosanto che usi tu sono abbastanza insolite da reperire, pertanto la documentazione fotografica non potrà che rafforzare il valore delle tue asserzioni.
In altre parole, ti ho dato un suggerimento.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: ante motorizzate .. pro e contro.

#69
myfriend ha scritto:
attilio befera ha scritto:
myfriend ha scritto: Però non hai messo le foto delle guide di legno che dici tu.
le ho descritte.. larghe il doppio e con fermo antisfilamento... appena ne faccio una ti metto le foto. così ti accontento anche a te.
Oh, ma grazie!
Comunque non è per accontentare me: devi ammettere che le guide di legno di palosanto che usi tu sono abbastanza insolite da reperire, pertanto la documentazione fotografica non potrà che rafforzare il valore delle tue asserzioni.
In altre parole, ti ho dato un suggerimento.
SI ma sai quante promesse di foto ha già fatto che avrebbe messo ? ....Io non ne ho vista ancora manco una......
Befera così sei un falegname un po ciarlatano......dimostra un po la tua serietà e capacità lavorativa.....
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: ante motorizzate .. pro e contro.

#70
andhhh ha scritto:SI ma sai quante promesse di foto ha già fatto che avrebbe messo ?
Forse vuole che andiamo a vedere sul suo sito?? :roll:
Ma no, che malpensante che sono :oops: :mrgreen:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: ante motorizzate .. pro e contro.

#71
myfriend ha scritto:
andhhh ha scritto:SI ma sai quante promesse di foto ha già fatto che avrebbe messo ?
Forse vuole che andiamo a vedere sul suo sito?? :roll:
Ma no, che malpensante che sono :oops: :mrgreen:
Ma no...che male c'è.....è che anche sul sito non c'è nulla...4 mobiletti.....
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: ante motorizzate .. pro e contro.

#72
attilio befera ha scritto: le ho descritte.. larghe il doppio e con fermo antisfilamento... appena ne faccio una ti metto le foto. così ti accontento anche a te.

logicamente ci sono delle regola da rispettare.. cioè se la larghezza del cassetto è minore alla corsa delle guide, allora puoi spingere il cassetto dentro da dove vuoi, se le larghezza è più della corsa delle guide, bisogna spingerlo dal centro.. un velo di cera sulle guide e scorre per decenni senza nessuna manutenzione e soprattutto senza nessuna fatica.

stiamo freschi... o la fa apposta per noi o chi cacchio gli va a comprare una guida del genere? (già non compererei altro...)... la preistoria del mobile...ho i brividi lungo la schiena solo al pensiero... speriamo fra qualche anno scopra la ruota.
Pax tibi Marce

Re: ante motorizzate .. pro e contro.

#74
ma lo vedete che vi rode il "censured"... io non ho scritto che li faccio tutti con le guide in legno.. io ho scritto che se fosse per me, le farei tutte così.. ma il il gentil sesso vuole guide in metallo e io le metto.. ma le alternative in legno ci sono.. dal palo santo all'acacia al cerro... tutti legno autolubrificanti.
ma a voi vi rode il cu.lo e basta. tutto qui.. altro che distretto del mobile, sistema nordest ecc ecc....vi rode.

Re: ante motorizzate .. pro e contro.

#75
elise ha scritto:io ho una cassettiera (4 cassetti) , tutta in legno massello e con le guide in legno. fa il suo lavoro onestamente da qualche anno.
l'ho comprata nuova






qualcuno serio, ogni tanto c'è.. menomale. :D
la tua cassettiere durerà decenni, se metti un pelino di cera di candele sulle guide ogni tanto.



















da Ikea