parquet prefinito che si "sfoglia"

#1
buongiorno a tutti,

scrivo su questo forum per avere possibilmente il consiglio da qualcuno piu’ esperto di me o che abbia avuto lo stesso problema che vado a raccontare.

Un anno fa (dicembre 2010) abbiamo acquistato per 4000 euro del parquet prefinito maxiplancia (190cm di lunghezza, 15 e 18 cm di larghezza, 15 di altezza) della qualita’ denominata rovere vecchio da http://www.parquetemoquette.it/ a milano.

Prima di effettuare la posa (in ingresso, bagno e soggiorno doppio), la stessa ditta ha effettuato il controllo di umidita' di routine per accertarsi che il massetto appena realizzato a nuovo fosse sufficientemente seccato e che quindi potessero procedere con la posa, cosa che hanno fatto subito senza manifestare ne’ riserve ne’ evidenziare alcun problema.

Purtroppo, a soli pochi mesi dalla posa, circa 6 mesi fa quindi, alcune tavole hanno iniziato a "sfogliarsi", nel senso che la parte superiore "nobile" ha iniziato a scollarsi dal resto della tavola.

Negli ultimi mesi molte tavole stanno dando i primi segni di scollamento, una e’ gia’ praticamente aperta in due, altre 5 o 6 la seguono a ruota (lo scollamento di uno o due millimetri e’ ormai ben visibile anche a distanza di diversi metri).

Abbiamo contattato telefonicamente diverse volte il parquettista che, se da una parte si e’ dichiarato disponibile ad intervenire, d’altra parte, ha anche affermato la giustificazione inaccettabile che il problema consisterebbe nel livello di umidita' inappropriato del mio appartamento: ritengo questa scusa palesemente inaccettabile perche loro hanno fatto il PREVENTIVO check dell’umididita’ prima della posta. Se vi fosse davvero un problema di umidita’ in casa mia avrebbero dovuto rilevarlo e farmelo presente allora e RIFIUTARE la fornitura. Ovviamente non c’e’ nulla di strano in casa mia, dato che vi e’ sempre stato del parquet, e tuttora in camera da letto persiste altro parquet.

Ora la questione e’ cosa aspettarsi (oserei dire pretendere) da questo parquettista:
1) se sostituissero solo le tavole attualmente scollate ho paura che tra qualche mese staremo da capo a dodici con chissa’ quante altre tavole (quelle che oggi mostrano i primi segni di scollamento, appena percettibile, ma inequivocabile).
2) Anche se si sostituisse l’intera superficie con lo stesso parquet temo che nel giro di un anno la situazione tornerebbe la stessa.
3) la mia sensazione e’ che l’unica soluzione sarebbe sostitituire il prefinito con del buon vecchio massello. Pero’ il parquettista ha asserito che il supposto (inesistente) problema di umidita’ della mia casa avrebbe gli stessi effetti anche su un parquet massello e quindi ha ipotizzato la sostituzione con del parquet laminato (quello finto). Ovviamente non ho nessuna intenzione di ritrovarmi con del tristissimo laminato a fronte del pagamento per del prefinito. Inoltre, inizio a temere davvero la malafede di questo parquettista dato che non vedo come del massello, che e’ costituito da un'unica tavola possa scollarsi/sfogliarsi.
4) da parte mia la cosa migliore sarebbe essere rimborsato della spesa sostenuta ed acquistare altrove del parquet di qualita’.

Qualcuno di voi ha avuto questo genere di problema? Con questo parquettista? Cosa mi suggerite di fare?.... casa e’ nuova, l’abbiamo fatta bellissima con tanti sacrifici, vedere il pavimento gia in quelle condizioni e’ davvero sconfortante 
Grazie

Re: parquet prefinito che si "sfoglia"

#2
In effetti l'umdità molto scarsa su Milano negli ultimi mesi può aver influito, ma che si scolli la lamina superficiale è decisamente un problema diverso. Che legno era? L'azienda di produzione?
Si può trattare di un difetto del materiale.
Inizialmente bisogna verificare e provare a sostituire le tavole interessate dal fenomeno. Poi se il problema si ferma ok, altrimenti temo che ci sarà da sostituire tutto. Un laminato non è la stessa cosa, e non è un'alternativa.
Il massello ok, ma non è un problema del prefinito in genere, è un problema di quel prefinito.
Saluti.
Enrico.
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: parquet prefinito che si "sfoglia"

#3
ciao e grazie per la risposta.
come temevo.
tra l'altro questi stockisti parquet sono molto evasivi... solo ieri abbiamo richiamato questo parquettista stockisti parquet e ci hanno risposto che ci avrebbero richiamato.... ma ovviamente nulla :(

davvero non vorrei arrivare alle vie legali...

Re: parquet prefinito che si "sfoglia"

#4
Mannaggia uno stockista tendenzialmente importa prodotti al ribasso...
La posa l'hanno gestita dei posatori esterni o della stessa azienda?
Comunque è un problema di materiale, se riesci a postare delle foto possiamo confermarlo.
Saluti.
Enrico
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: parquet prefinito che si "sfoglia"

#5
Mi dispiace dirlo,ma in questi casi la motivazione è da ricercarsi quasi esclusivamente nell'incollaggio tra il supporto e il legno nobile (se ci fosse stato un problema legato alla temperatura e all'umidità ambientale,il legno si sarebbe mosso all'inverosimile prima del distaccamento).

Re: parquet prefinito che si "sfoglia"

#6
Già solo a vedere il sito avrei cambiato rivenditore. :mrgreen:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: parquet prefinito che si "sfoglia"

#9
Zawa ha scritto:a me è successa la stessa cosa...ma su una sola plancia (su 60mq di parquet)

...ma mi hanno proposto di fare dei fori e delle infiltrazioni di colla.
Ma poi ti drovresti tenere la plancia forata? :shock:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: parquet prefinito che si "sfoglia"

#11
salve a tutti e grazie per le risposte.
si, evidentemente e' una questione di scarsa qualita' del parquet, ma ad onore del vero il fornitore si e' reso disponibile a porvi rimedio nel seguente modo:
-mi ha emesso una garanzia di sostituzione delle tavole che presentassero tale difetto
- mi ha fornito una scorta gratuita
- e' gia intervenuto in casa, disposto a cambiare le tavole difettose ma che poi a semplicemente sanato con una infiltrazione di colla (intervento abbastanza soddisfacente)

inoltre c'e' da dire che da quando ho iniziato ad umidificare in maniera massiccia e costante il parquet (quando passiamo lo straccio lo facciamo con piu acqua) le parti scollate si sono riabbassate tanto che non si nota piu il difetto.