l'immagine era questa

le prese e il punto luce non sarebbero stati un problema... sarebbe stato necessario spostarli sulla paretina di fondo del frigoquiklip ha scritto:Grazie Difra,
non è male ma su quella paretina abbiamo già le scatolette per le prese e un punto luce. Inoltre c'è anche una questione estetica, ovvero l'interno di quell'ingressino è con dei mattoni faccia a vista (veri, non applicati) che ho fatto sistemare e dipingerò di bianco e non volevo addossarci niente per farli risaltare. Non so se si capisce bene...
neppure io capisco la logica del fatto che debba essere tutta interalariosto77 ha scritto:urca!![]()
ma una cucina tutta intera difra proprio no, eh?!![]()
no... davvero non ne capisco la logica...
no... scomposta in più pezzi può essere. se con una logica. in questa non la vedo. non vedo il motivo... la necessità.difra64 ha scritto:neppure io capisco la logica del fatto che debba essere tutta interalariosto77 ha scritto:urca!![]()
ma una cucina tutta intera difra proprio no, eh?!![]()
no... davvero non ne capisco la logica...
ok. come idea di principio sta pur bene questa come qualsiasi altra per quanto mi riguarda. sono idee... ne scegli una e la porti avanti (che sia la cucina "meno compatta" come dici per le ragioni che sostieni o che sia qualsiasi altra...).difra64 ha scritto:![]()
il bello è che invece io la vedo in questa cucina la necessità (ed anche la bellezza, a mio avviso) di pensare in maniera meno compatta![]()
a meno di non avere una cucina forzata lì con tante limitazioni in uno spazio tutto sommato bello ampio e poi essere obbligati a viverla in maniera... co(sì)stretta
allora stiamo proprio "freschi"Steve1973 ha scritto:Non credo esista una logica "oggettiva"...
la penso così anch'io...Steve1973 ha scritto:Non credo esista una logica "oggettiva"...