Re: lampadario cucinino luminoso

#32
Di Foscarini, ospensioni vecchie e nuove, dalle Tite, a Tress, a Maki (le ultime belle ad emissione solo diretta e quindi più indicate per illuminare un piano od una zona circoscritta), tutte caratterizzate dal corpo stretto ed allungato, in materiale plastico o fibra di vetro:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: lampadario cucinino luminoso

#35
Immagine
Immagine
Immagine
Dalla Fontana Arte, design originale (Carlo Tamborini, 2000) anche se derivata da un pezzo molto simile degli anni '60 - credo sempre prodotto dalla fabbrica milanese - è la sospensione Duplex disponibile anche in versione plafone, a 2 o a 4 spot. In giro per ebay e web sono rintracciabili delle occasioni, della stessa.. :roll:

Re: lampadario cucinino luminoso

#36
c'è qualcosa che non capisco ...dici che non puoi inserire un sospensione per via delle aperture dei pensili e poi tu stessa continui a suggerire sospension
Forse non sono stata chiara; i pensili sono alti; tra loro e il soffitto ci sono 40 cm. Mi serve qualcosa che al max scende di 40 cm; quindi o una plafoniera o una sospensione che può stare quasi attaccata al soffitto senza essere ridicola.
Ecco perchè secondo me la cabildo non va bene.

Grazie del link all'altra cucina mi è stato molto utile.
La la sospensione Duplex mi piace e anche Light Bulb di Plumen;
ora vedo costi e luminosità.
Avevo visto anche altri lampadari di de majo molto carini... ora li riguardo meglio.
Tra l'altro il marito rompe con la storia che deve essere molto luminoso e vuole sapere i lumen di quelli che gli propongo....

Grazie a tutti dell'aiuto.
Meci
Meci

Re: lampadario cucinino luminoso

#37
meci ha scritto:
c'è qualcosa che non capisco ...dici che non puoi inserire un sospensione per via delle aperture dei pensili e poi tu stessa continui a suggerire sospension
Forse non sono stata chiara; i pensili sono alti; tra loro e il soffitto ci sono 40 cm. Mi serve qualcosa che al max scende di 40 cm; quindi o una plafoniera o una sospensione che può stare quasi attaccata al soffitto senza essere ridicola.
Ecco perchè secondo me la cabildo non va bene.
Ma, e se decentrando l'ipotetica sospensione, anche di poco, potrebbe scendere senza che l'apertura dell'anta ci sbatta? Una sospensione con 40cm soli di caduta è cosa impossibile (oltreché sprecata), solo la plafoniera è possibile.. :roll:
Tra l'altro il marito rompe con la storia che deve essere molto luminoso e vuole sapere i lumen di quelli che gli propongo....
..e se provassi a cambiarlo con una sospensione??.. :lol: 8)
Dai scherzo, c'è una soluzione a tutto, figuriamoci per la lampada della cucina.. :D

Re: lampadario cucinino luminoso

#43
Ma, e se decentrando l'ipotetica sospensione, anche di poco, potrebbe scendere senza che l'apertura dell'anta ci sbatta? Una sospensione con 40cm soli di caduta è cosa impossibile (oltreché sprecata), solo la plafoniera è possibile
Umhhh, sai non ci avevo pensato.... la cucina è 2 metri di larghezza, gli sportelli aprono 60 + 60 il mobile.....la vedo dura Lot..... anche decentrano verso dove ho le mensole dovrei decentrare oltre 1.20 .. poi c'è la larghezza del lampadario.....
ho capito devo cercare una plafoniera....
ma secondo te anche soluzioni tipo la quadra di de majo attaccata troppo al soffitto è brutta?
Eurolamp, sul GRA, uscita Porta di Roma/Bufalotta
Non ha un sito internet vero?

Cià
Meci

Re: lampadario cucinino luminoso

#45
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Altri vari plafoni, altre soluzioni, tra cui Iris della Fontana Arte, poi di Leucos Giò, Twister, Jelly Fish e poi Lilith, Vanity, Ally plafoniere, tutto di ALT Luci Alternative..;
infine Caboche , di Foscarini, e Baka, di Fabbian, sotto.. :roll:
Immagine
Immagine