Re: Finalmente tocca a me! Giramondo - Bagni - Primi disegni

#31
Grazie Ann per gli altri rendering, grazie Caillou per i consigli!

....quasi quasi alla fine l'ultima ipotesi mi sembra la migliore... Che poi è quella di oggi....Mi sembra dia tanti vantaggi:

- mi consente di non dover ridurre la profondità del mobile lavabo e di lasciare nascosti i sanitari, che avrebbero ben 223 cm di parete da sfruttare...

- in questo modo potrei pensare anche di tirare su una paretina in vetro angolare tra mobile lavabo e vasca per sfruttare la vasca come doccia e riparare dagli schizzi ...

- in tutto questo potrei pensare di cambiare la finestra con una scorrevole (stile inglese per capirci)...tanto la finestra del bagno dà su un balcone e potrei comunque pulirla senza difficoltà

...infine lasciando la disposizione attuale, potrei pure evitare di rifare l'impianto idraulico e di coprire i pavimenti attuali ottimizzando la spesa...dovrei spostare solo l'attacco dello scarico della lavatrice, ma in quella posizione potrei farla scaricare in quello della lavastoviglie, visto che quella parete confina con la cucina...

Votazione finale, che ne dite? Dai...così comincio a scegliere i rivestimenti e si parte! Grazie e scusate per la continua indecisione...

Re: Finalmente tocca a me! Giramondo - Bagni - Primi disegni

#32
Bene, vedo che sei in dirittura d'arrivo! :D
Io sono o per la vasca sotto finestra, come dice Ann:
annsca ha scritto:Personalmente , preferisco vedere dalla porta il mobile lavabo piuttosto che la vasca.A me pare che la disposizione con la vasca sotto la finestra ti permetta di giocare meglio con le misure di vasca (se la vuoi un pò + larga dei 70 cm classici) e sanitari. Quindi se non hai preclusioni a mettere la vasca in quella posizione, opterei per quella.
Oppure per lasciare la disposizione attuale (riquoto Ann :D ):
annsca ha scritto: O ancora invertendo sanitari e vasca
Immagine
Anche perché, come dici tu stesso:
giramondo75 ha scritto:...infine lasciando la disposizione attuale, potrei pure evitare di rifare l'impianto idraulico e di coprire i pavimenti attuali ottimizzando la spesa...dovrei spostare solo l'attacco dello scarico della lavatrice, ma in quella posizione potrei farla scaricare in quello della lavastoviglie, visto che quella parete confina con la cucina...
Aggiungo: oltre a fare la paretina paraschizzi tra vasca e lavabo, si potrebbe mettere anche un piccolo divisorio entrando sulla dx, per "nascondere" i sanitari: un'altra paretina oppure un contenitore a colonna (anche i precedenti proprietari avevano un mobile :wink: )
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Finalmente tocca a me! Giramondo - Bagni - Primi disegni

#33
ho sempre avuto l'impressione che la vasca sotto la finestra sia scomoda, intendo per aprire la finestra... magari sbaglio, non l'ho mai avuta ma dove abito ora ho un bel divano davanti la finestra e non è il max della comodità ecco :? ...quindi, se fosse casa mia, andrei sull'ultima soluzione eventualmente prendendo una vasca combinata oppure inserendo delle pareti in vetro nella parte confinante con il mobile lavabo, così da sfruttarla anche come doccia :roll: .

Io però non farei altri muretti o paretine divisorie (per nascondere i sanitari): ho un bagno di larghezza simile al tuo e non aggiungerei altre strutture fisse che "obbligano" il percorso
Immagine

Re: Finalmente tocca a me! Giramondo - Bagni - Primi disegni

#34
Per riassumere:
Planimetria
Immagine
Disposizione attuale
Immagine
Immagine
Foto bagno "grande":
Immagine
Ciao a tutti...sto riprendendo pian pianino il progetto di ristrutturazione del mio appartamentino...In questi mesi di pausa ho frequentato questa mia casa ancora vuota e disabitata (le foto son di quando ci abitava il vecchi proprietario): mi sono reso conto che devo assolutamente creare dei ripostigli, poichè la casa non ne è provvista e gli armadi che posso mettere su due dei quattro balconi non possono comunque sostituire degli spazi nei quali riporre oggetti che devono stare dentro il perimetro di casa, da usare quotidianamente.

Oltre al controsoffitto nel disimpegno della zona notte, ho quindi pensato di sacrificare uno spazio del bagno più grande, da utilizzare per degli armadi, nei quali nascondere anche la lavatrice.

Ho riflettuto anche sulla possibilità di creare una vera e propria stanzetta come ripostiglio separato, stringendo il bagno grande, ma non è tecnicamente possibile, la conformazione della pianta non mi consente di creare due stanze separate con due porte distinte. Pensavo quindi di sfruttare come ripostiglio il quadrato di 1.35 (zona porta) x 1.91 (lato corto bagno) e di destinare il quadrato restante al bagno vero e proprio, questa zona evidenziata in rosa sarebbe il ripostiglio/lavatrice:
Immagine
Quella colonna portante nell'angolo in basso a sx è 35x35, quindi rimarrebbero circa 100 in larghezza (zona porta) e 155 in lungezza (lato sx). Una porta a scrigno scorrevole da 70 dovrebbe occupare circa 90 cm totali mostre comprese...quindi sulla parete di sinistra potrei mettere un armadio a muro con profondità totale di circa 45cm, che proseguirebbe ad L nella parete di fronte alla porta: qui potrei proseguire con un armadio a muro largo circa 80 cm e profondo 50, nel quale inserire una lavatrice a profondità ridotta. Tutta questa composizione ad L con ante a battente. Questa composizione potrebbe essere di circa 230cm totali e in parte potrei sfruttarla anche come zona scarpiera, la zona blu tratteggiata sarebbe più o meno l'ingrombro per capirci:
Immagine




Spero di essere riuscito a spiegarmi, Che ne pensate di questa idea? Il bagno sarebbe così sacrificato, considerando che resterebbe la vasca e che nell'altro metto il box doccia?

Grazie!

Re: Finalmente tocca a me! Giramondo - Bagni - Primi disegni

#36
bentornato ! :wink:
Secondo me la tua idea è fatibile in linea di max... con una profondità di 45 (dietro la porta per farti capire) penso che potresti organizzare scarpiere e mensole : inoltre sfrutterei la max altezza possibile ...un pò + da pensare mi darebbe la parte del mobile frontale alla porta: lì potresti creare una armadiatura che prosegue e diventa la base per il lavello che ne dici ?
Immagine

Re: Primo bagno - scelta sanitari e rubinetteria - da pag. 3

#37
Si comincia con il bagno piccolo, quello da usare quotidianamente, per ora il bagno grande verrà smantellato ma rifarò solo l'impianto idraulico con le predisposizioni e poserò solo il pavimento.....per ora lo lo uso come locale ripostiglio e lavanderia...

Devo scegliere i sanitari e la rubinetteria: riguardo ai primi mi piacciono i Flaminia Spin, ma sono fuori budget, vorrei trovare un'alternativa più economica...il rivenditore al quale mi rivolgo non tratta Villeroy & Boch, altrimenti avrei preso in considerazione i Subway 2.0 (sempre che costino meno degli Spin)

Mi aiutate a trovare dei sanitari con una linea morbida, senza buchi e tappi ai lati, ad un prezzo ragionevole...?

Riguardo alla rubineetteria, anche qui mi hanno proposto Zazzeri Soqquadro, ma costano troppo...vorrei una linea morbida, nè troppo tondeggiante nè troppo squadrata...ad un prezzo contenuto....

Riguardo a pavimenti e rivestimenti, ho scelto Appiani: mosaico 1.2x1.2cm, tessere 5x10, lingotto 10x40cm e pavimento 40x40, tutto nelle tonalità di bianco, grigio chiaro e blu scuro....
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Grazie per l'aiuto!
Ultima modifica di giramondo75 il 15/04/12 16:24, modificato 3 volte in totale.

Re: Primo bagno - scelta sanitari e rubinetteria - da pag. 3

#38
Mi rispondo da solo :lol:

Queste dovrebbero essere le mie scelte, su sanitari e rubinetteria ho puntato al risparmio...

Rubinetteria; Paffoni RIngo e Birillo
Immagine
Immagine
Sanitari: Catalano New Sfera 54
Immagine
Piatto doccia 120x80: sono indeciso tra Hatria in ceramica e Ideal Standard in materiale acrilico, che dite? La venditrice mi consiglia la ceramica... :roll:

Hatria
Immagine
Ideal Standard Ultra Flat
Immagine
Infine mi manca il box doccia...non voglio spendere molto...vorrei stare intorno ai 400 euro + iva...mi serve un box doccia con parte fissa di circa 50 cm e anta battente da crica 70....design pulito, cornice cromo...mi aiutate a cercarlo...? :roll: :oops:

Grazie!

Re: Primo bagno - scelta sanitari e rubinetteria - da pag. 3

#39
ciao :D ...belle le tue scelte, ancora di più perchè fatte in totale autonomia :lol: :lol: :lol: .
Purtroppo non è facile dare consigli su questo genere di cose, c'entra il gusto personale e il budget disponibile e, per mia fortuna, non sono più aggiornata sui prezzi :wink: :lol:.
Per il piatto doccia se possibile starei anch'io sulla ceramica e il primo postato mi piace :wink: .
Sul box doccia, io ho preso Provex ma temo che il prezzo sia altino :? .
Immagine

Re: Primo bagno - scelta sanitari e rubinetteria - da pag. 3

#40
Ciao Ann, grazie per la risposta...

Non voglio perdere tempo su questi prodotti, ho visto questi, mi sembrano carini e costano poco...quindi non mi metto a cercare altro...il box doccia è un vero dilemma...mi hanno proposto un Novellini Lunes...ha il cristallo da 4mm (mi sembra poco) e l'anta a battente è incorniciata, quindi non mi fa impazzire, volevo qualcosa di più pulito...solo che ho visto che più è minimal e più costa.... :roll:
Immagine

Re: Primo bagno - scelta sanitari e rubinetteria - da pag. 3

#42
giramondo75 ha scritto:Forse l'ho trovato!!!
Immagine
Mi sembra carino, che ne pensate? On line l'ho visto a 500 euro ivato...ha il cristallo da 6mm e le finiture cromo...
mica male :wink:
Ma quella traversa messa per tenere la parte fissa va messa per forza o è opzionale? :roll:
ehhhmmm ehmmm ...secondo te la parte fissa come dovrebbe essere ancorata ? solo per il lato lungo ? naaaaaaaaaaaaaaaa :lol:
Immagine

Re: Primo bagno - scelta sanitari e rubinetteria - da pag. 3

#43
giramnodo....che marca è questo piatto?
anche io cerco qualcosa di economico mi hanno proposto una parete america up della samo
tieni presente che a me è in nicchia quindi mi serve solo il davanti
la vorrei scorrevole e mi hanno apputno proposto america up della samo a 265 più iva però come qualità non ti saprei proprio dire
http://www.samo.it/it/prodotti/classic/ ... erica-plus
con finitura cromo ovviamente e vetro in cristallo satinanto(con un effetto non trasparente insomma) la novellini invece la mia misura non la fa proprio, o meglio ne fanno solo uno dal costo dicirca 600 euro che per me è un'enormità