Re: Valcucine: tutto da rivedere

#166
la pagina 11 me la dava bislunga.

avere 60 cm sarebbe già qualcosa ma qui mi pare non ce ne sono neppure 60. bisogno in ogni caso andare dalla parte opposta ai fornelli per lavorare.
cmq noi siamo in 2 ma 60 cm non mi basterebbero di sicuro come esclusivo piano di lavoro/appoggio, questo te lo posso garantire senza ombra di dubbio.
a conti fatti, in uno spazio grande il doppio se non di più del mio, ci si ritroverebbe con una cucina più piccola della mia...
tutto imho eh... poi...
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Valcucine: tutto da rivedere

#168
Potrebbe andare :wink:
Magari solo operativa, senza sgabelli, visto che il tavolo è proprio lì accanto.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Valcucine: tutto da rivedere

#170
Cordelia ho visto un valcucine qua in provincia di padova da expo che a te probabilmente starebbe proprio benissimo...
Grigia con colonne rosse eldom crucchi
Le colonne mi par di ricordare fossero quattro.
Prezzaccio
Vuoi che se ci passo davanti mi fermi a chiedere più info e/o ti raccatti il numero di telefono?

Re: Valcucine: tutto da rivedere

#171
Fabietty ha scritto:Cordelia ho visto un valcucine qua in provincia di padova da expo che a te probabilmente starebbe proprio benissimo...
Grigia con colonne rosse eldom crucchi
Le colonne mi par di ricordare fossero quattro.
Prezzaccio
Vuoi che se ci passo davanti mi fermi a chiedere più info e/o ti raccatti il numero di telefono?
è una di queste??

http://www.www.outletarredamento.it/pr ... chEngine=1

ti ricordi il nome del negozio?

se potessi scegliere mi piacerebbe noce e bianca...avrei già anche trovato il soggiorno noce tattile, ma ovviamente da expo non pretendo di poter scegliere i dettagli :D

Re: Valcucine: tutto da rivedere

#176
cordelia ha scritto:
myfriend ha scritto:Potrebbe andare :wink:
Magari solo operativa, senza sgabelli, visto che il tavolo è proprio lì accanto.
il bancone snack mi da l'idea di legare, anche con il materiale, la cucina al soggiorno...e poi mi piace tanto :lol:
non ho proprio capito cosa intendi! :oops:
a me il piano snack da l'idea di appoggio comodo quando non hai dove inzuppare il biscotto nel the prima di uscire la mattina, piuttosto che stare in piedi... ma col tavolo a mezzo passo, che senso ha?
e dal punto di vista estetico, non mi piace affatto quell'affollamento di sedie e sgabelli.
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305

Re: Valcucine: tutto da rivedere

#177
Mailand ha scritto:..... dopo i "tappetini retrò" anni 70 .... siamo arrivati ai cavalli sulle ante della cucina ... :roll: :roll:

niente male come "evoluzione"!!

:lol: :lol: :lol:
sei sempre che mi critichi :mrgreen:
se vuoi puoi seguire i suggerimenti di fabietty per i disegni da mettere sulle ante :mrgreen:
Tom of.... 8)
li preferisci?
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Valcucine: tutto da rivedere

#178
difra64 ha scritto:.......sei sempre che mi critichi :mrgreen:
DIFRAAAAAAA :D ......ma non é vero che non sono mai d'accordo con te!!!Ci confrontiamo! Ma credimi,personalmente apprezzo molto il tuo modo di partecipare al forum e comunque é il tema stesso dell'arredamento che é quanto di più sfuggevole,personale,umorale che ci sia.....
Io dico spesso:"in un condominio ci può essere un commercialista,un carrozziere,un impiegato pubblico ma di sicuro ci sono molti arredatori" :wink:
Riguardo la tua ultima soluzione "personalmente" non sono d'accordo! :) e ti dico perchè!
Il piano lavoro in cucina é un elemento fondamentale sia per la sua dimensione sia per il modo in cui viene disposto.Ora non avere sul lato strettamente operativo (zona lavello/cottura) uno spazio adeguato di appoggio ma averlo dall'altra parte dell'isola non é la stessa cosa poichè ti costringerebbe o a "circunnavigare" l'isola,andando a coinvolgere la zona pranzo, o a compire operazioni pericolose o comunque scomode andando ad appoggiare,tendendo le braccia tese,cose nella parte retrostante il piano cottura o il lavello!
Detto questo io consiglio un piano lavoro lineare che dovendo avere le due funzioni,sia almeno di 330cm!
Pertanto,per non venire troppo avanti con questo blocco,lo appoggerei sulla parete dove c'é la finestra,questo tralaltro potrebbe facilitare non di poco anche gli allacci idrici poichè,se posizioniamo vicino la parete il lavello,gli stessi allacci potrebbero essere previsti a parete anzichè a pavimento come certamente sarebbe se facessimo l'isola!
Altra cosa che non mi piace é il frigo free messo in quella nicchia!Lontano...intralcia il percorso....per mè non và!Quindi ho si inserisce tra le colonne un frigo da 90 da incasso (REX!!) oppure si considera un bel frigo inox che caratterizzerà la parete colonne dandogli un'impronta diciamo"più professionale/industriale"
A mè non piacciono le cose "decorate" (non volermene coolors :wink: ).
Lascerei a Cordelia la scelta di inserire o meno un parte di snack(metà o poco meno della lunghezza della penisola, dove mettere un paio di sgabelli,sempre per un probabile e auspicabile momento di convivialità durante la preparazione o la mattino! :wink:
cla56

P.S.Comunque "difra" te la devi prendere con "Mailand"....é lei che ti critica sempre! :D :D :D :D







SCHERZOOOOO :D
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Valcucine: tutto da rivedere

#179
cordelia ha scritto: :shock: :shock: :shock: ho aperto solo ora il link di coolors e ribadisco :shock: :shock: :shock: che spettacolo :D
Ringrazio sentitamente per i complimenti e Difra per la segnalazione.

A proposito di decori su ante, ecco un lavoro che abbiamo realizzato per un rivenditore che lo ha esposto all'Expò Casa di Torino:

Immagine


Non è il fronte di una colonna ma misurava comunque una bella cifra (2 metri di larghezza per 1 mt di altezza).
Trasparente protettivo opaco 30 gloss.

Difra, ce l'ho fattaaaaaaaaaaa, la prossima Brad Pitt in posa sexi :mrgreen:
Ultima modifica di coolors il 28/03/12 19:10, modificato 1 volta in totale.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Valcucine: tutto da rivedere

#180
cla56 ha scritto:
difra64 ha scritto:.......sei sempre che mi critichi :mrgreen:
DIFRAAAAAAA :D ......ma non é vero che non sono mai d'accordo con te!!!Ci confrontiamo! Ma credimi,personalmente apprezzo molto il tuo modo di partecipare al forum e comunque é il tema stesso dell'arredamento che é quanto di più sfuggevole,personale,umorale che ci sia.....
Io dico spesso:"in un condominio ci può essere un commercialista,un carrozziere,un impiegato pubblico ma di sicuro ci sono molti arredatori" :wink:
Riguardo la tua ultima soluzione "personalmente" non sono d'accordo! :) e ti dico perchè!
Il piano lavoro in cucina é un elemento fondamentale sia per la sua dimensione sia per il modo in cui viene disposto.Ora non avere sul lato strettamente operativo (zona lavello/cottura) uno spazio adeguato di appoggio ma averlo dall'altra parte dell'isola non é la stessa cosa poichè ti costringerebbe o a "circunnavigare" l'isola,andando a coinvolgere la zona pranzo, o a compire operazioni pericolose o comunque scomode andando ad appoggiare,tendendo le braccia tese,cose nella parte retrostante il piano cottura o il lavello!
Detto questo io consiglio un piano lavoro lineare che dovendo avere le due funzioni,sia almeno di 330cm!
Pertanto,per non venire troppo avanti con questo blocco,lo appoggerei sulla parete dove c'é la finestra,questo tralaltro potrebbe facilitare non di poco anche gli allacci idrici poichè,se posizioniamo vicino la parete il lavello,gli stessi allacci potrebbero essere previsti a parete anzichè a pavimento come certamente sarebbe se facessimo l'isola!
Altra cosa che non mi piace é il frigo free messo in quella nicchia!Lontano...intralcia il percorso....per mè non và!Quindi ho si inserisce tra le colonne un frigo da 90 da incasso (REX!!) oppure si considera un bel frigo inox che caratterizzerà la parete colonne dandogli un'impronta diciamo"più professionale/industriale"
A mè non piacciono le cose "decorate" (non volermene coolors :wink: ).
Lascerei a Cordelia la scelta di inserire o meno un parte di snack(metà o poco meno della lunghezza della penisola, dove mettere un paio di sgabelli,sempre per un probabile e auspicabile momento di convivialità durante la preparazione o la mattino! :wink:
cla56

P.S.Comunque "difra" te la devi prendere con "Mailand"....é lei che ti critica sempre! :D :D :D :D







SCHERZOOOOO :D
il sei sempre che mi critichi era per mailand, che è un lui e che forse conosci con altro nick (ed è una cosa che va avati da un pezzo, vista la conoscenza virtuale reciproca di anni, oramai: uno scherzo :wink:)

comunque concordo con te sul confronto, speravo di essere stata chiara
se non c'è confronto non c'è sviluppo, miglioramento, cambiamento :wink:
l'importante è il modo con cui lo si porta avanti e qui sta la differenza tra scontro e confronto
dal primo non nasce nulla (se non rancore e rotture di scatole) dal secondo nascono le idee e le soluzioni: in questo caso per chi al forum chiede consigli e competenza

io poi dico sempre che non sono una tecnica
ci metto l'idea che poi deve essere "aggiustata" :wink:

l'isola ora è di 260 cm
per il frigo free: non l'ho messo nella nicchia (se parli della mia proposta) il frigorifero (che io ho pensato da incasso) è nella serie di colonne dietro l'isola
nella nicchia: è uno scaffale che potrebbe essere di servizio (la scopa, la paletta i detersivi: ma che non legga lariosto che gli viene un coccolone :mrgreen: )
:D
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it