Formix: in effetti non è stato posato alcun getto di copertura degli impianti.
La stratigrafia è la seguente: solaio esistente, getto di cm 1.5 per livellare tutta la superficie, posa dei pannelli isolanti da cm 3, posa barriera vapore, posa isolante da 5.5, posa dei circuiti di riscaldamento, getto di copertura e sottofondo. Mancano ancora il getto di autolivellante ed il pavimento.
Naturalmente i 3 cm di isolante non sono sufficienti a coprire gli impianti ed abbiamo adottato questa soluzione perchè l'appartamento è sopra un portico aperto e quindi più cm di isolazione ci sono, meglio è!
Il sottofondo che è stato demolito ci ha permesso di recuperare quasi 16 cm: tenendo conto che il getto era con Leca e quindi alleggerito, la soluzione di un maggior spessore di isolante mi è parsa migliore.
Ovviamente il costo di un pannello isolante ed un mq di getto di Topcem o Mapecem ha una notevole differenza, a vantaggio del primo.
Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R
#152Bene grazie mille della risposta, molto gentile
Come tu hai confermato, "Naturalmente i 3 cm di isolante non sono sufficienti a coprire gli impianti", come è stato quindi risolto questo problema? Ovvero, come ti sei portato in quota per pareggiarti con gli impianti (sopratutto idraulico immagino)?
Scusa se ti tartasso di domande ma mi interessa molto come soluzione, e magari potrei adottarla anche io nella mia ristrutturazione, minori costi e maggior isolamento sono sempre ben accetti.
E magari per questo tipo di posa potrei provvedere direttamente io
Grazie di nuovo.
Come tu hai confermato, "Naturalmente i 3 cm di isolante non sono sufficienti a coprire gli impianti", come è stato quindi risolto questo problema? Ovvero, come ti sei portato in quota per pareggiarti con gli impianti (sopratutto idraulico immagino)?
Scusa se ti tartasso di domande ma mi interessa molto come soluzione, e magari potrei adottarla anche io nella mia ristrutturazione, minori costi e maggior isolamento sono sempre ben accetti.
E magari per questo tipo di posa potrei provvedere direttamente io

Grazie di nuovo.
Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R
#153aggiungendo gli ulteriori pannelli da 5.5, in alcuni casi opportunamente sagomati.
Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R
#154Capito, ci avevo pensato, ma credevo che quelli venissero messi per intero quando tutto era già a livello.
Lo proporrò all'architetto e sento cosa mi dice a riguardo, sopratutto per il 1° piano.
A piano terra non avrei problemi, posso mangiarmi fuori tutti e 17cm del primo gradino della scala.
Grazie nuovamente!
Marco
Lo proporrò all'architetto e sento cosa mi dice a riguardo, sopratutto per il 1° piano.
A piano terra non avrei problemi, posso mangiarmi fuori tutti e 17cm del primo gradino della scala.
Grazie nuovamente!
Marco
Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R
#156ciao Ola
spaccate le pignatte? messo su l'eclisse?
spaccate le pignatte? messo su l'eclisse?
The Sisterhood of The Calf 37
Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R
#157Ancora no! Credo che il nuovo telaio arrivi nei primi giorni della prossima settimana. Domani posa del piatto doccia e tra poco appuntamento dal marmista per far fare una fresatura per l'incastro del vetro
Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R
#158Ed eccoci con qualche novità.
é arrivato il piatto doccia della Fiore: bellissimo!
Questo è l'imballo

gif image hosting
e questo è visto da dietro.

gif image hosting
Qui si vede la fresatura che ieri mattina abbiamo fatto fare al marmista con la punta da ceramica e non da pietra altrimenti sbecca....

image hosting png
é arrivato il piatto doccia della Fiore: bellissimo!
Questo è l'imballo

gif image hosting
e questo è visto da dietro.

gif image hosting
Qui si vede la fresatura che ieri mattina abbiamo fatto fare al marmista con la punta da ceramica e non da pietra altrimenti sbecca....

image hosting png
Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R
#159Cavolo Ola,
potevi mostrarcelo anche davanti
:D:D
potevi mostrarcelo anche davanti

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R
#160il tempo....... manca il tempo!
In ogni caso, eccolo qui, montato e finito!

hosting images
Il piatto viene appoggiato su questi profili a C

jpeg image hosting
e sotto viene fatta una base in mattoni. Tenete conto però che tutto il peso viene sopportato dai profili che, neanche a dirlo, devono essere perfettamente orizzontali e a filo col pavimento che si poserà.
Mentre l'idraulico posava il piatto, nel soggiorno lo stuccatore rasava il soffitto a regola d'arte e questo che vedete è il risultato. In pratica è il sottofondo sul quale verranno date le mani di finitura

png image hosting
In ogni caso, eccolo qui, montato e finito!

hosting images
Il piatto viene appoggiato su questi profili a C

jpeg image hosting
e sotto viene fatta una base in mattoni. Tenete conto però che tutto il peso viene sopportato dai profili che, neanche a dirlo, devono essere perfettamente orizzontali e a filo col pavimento che si poserà.
Mentre l'idraulico posava il piatto, nel soggiorno lo stuccatore rasava il soffitto a regola d'arte e questo che vedete è il risultato. In pratica è il sottofondo sul quale verranno date le mani di finitura

png image hosting
Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R
#161Però, che lavoretto!
Bellissimo e ingegnoso il piatto doccia, e anche la rasatura, cavolo, sembra già una finitura.
Bellissimo e ingegnoso il piatto doccia, e anche la rasatura, cavolo, sembra già una finitura.
Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R
#162Scusa ma sull'argomento fai una gran confusione. Se ti interessa c'è la Fiera del Restauro a Ferrara in questi giorni. Tra l'altro penso che lo stucco a calce tradizionale nel tipo di ristrutturazione che stai facendo non c'entrerebbe nulla.
P.S. Bello il piatto doccia
P.S. Bello il piatto doccia
Olabarch ha scritto:interessante la dotta citazione, ma non dice nulla di nuovo in merito allo stucco, perchè di stucco "veneziano" , comunemente detto spatolato, (come se le altre finiture non fossero eseguite con la spatola!) si sta parlando, non di marmorino!
Nel modo più assoluto! Se così fosse stato capito, allora mi scuso!lasciar intendere che senza un controllo l'artigiano se ne approfitta
L'interpretazione autentica è la seguente:
l'artigiano vede solo e solamente il PROPRIO intervento e non sa (perchè non è il suo mestiere) le relazioni con gli altri elementi edilizi o le scelte che sono alla base del progetto. Ribadisco: non perchè non ci arrivi ma semplicemente perchè non gli compete! Egli è "solamente" un esecutore. Pertanto qualunque problema si dovesse presentare, verrebbe risolto in base alla propria conoscenza del progetto, ossia estremamente limitata alla propria sfera di competenza; vi è anche da aggiungere che, solitamente, la soluzione passa per la realizzazione più sbrigativa in termini di tempo e di difficoltà. Nel 95% dei casi, è esattamente l'opposto di quel che ha in mente il progettista, PURTROPPO!
Tranqui! Non mi agito.. ci vuol ben altro!
Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R
#163Mah! Punti di vista.... La materia stucchi è stata oggetto di tesi di laurea di un mio carissimo amico e collega oltre 20 anni fa e dubito molto che lui abbia preso un granchio. La sua famiglia si occupa di stucchi dagli anni 50: sto parlando di decorazione nel senso più artistico che si possa intendere...sull'argomento fai una gran confusione
Nell'appartamento non stiamo facendo stucco a calce!
In effetti il piatto doccia è davvero molto bello.
Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R
#164... e così, dopo un'asseverazione, una DIA, una SCIA, una concessione edilizia, un permesso di costruire, una VIA, il nulla osta della Soprintendenza ai beni culturali, l'ok del MInistero, l'autorizzazione del Magistrato alle Acque, il parere positivo dei Vigili del Fuoco, della Guardia Costiera, delle organizzazioni sindacali e dell'associazione di tutela della polenta taragna, ALLELUJA ALLELUJA!!!!!
Il telaio Eclisse (esatto secondo le quote e gli accordi!) è finalmente arrivato ed ecco i vari momenti della posa.
Taglio di alcune strutture del controsoffitto e taglio di due tondini trovati in una piccola porzione di solaio. Verso la fine del solaio è stato trovato un piccolo getto (circa 30 x 40) con un paio di ferri. Poichè non aveva alcuna funzione statica si è dedotto che il getto era stato fatto poichè una pignatta era mancante: insomma un riempimento. Per questo motivo si è potuto procedere col taglio!

image hosting jpeg
Bello l'effetto scintille, vero?
Eccovene un'altra...

image upload
Insomma, dopo circa mezz'ora di lavoro fra taglio delle strutture del controsoffitto e dei tondini, demolizione col martello di una parte del getto nel quale erano annegati i ferri, demolizione di due camere delle pignatte, questa è la situazione:

jpeg image hosting
Ed ora l'inserimento del telaio nel vano

image hosting gif
fino alla posizione finale

png image hosting
ed ecco la parte centrale con i carrelli delle porte scorrevoli in vetro

image hosting gif
Ora bisogna fissare sul sottofondo la parte inferiore del telaio

image hosting jpeg
Il telaio Eclisse (esatto secondo le quote e gli accordi!) è finalmente arrivato ed ecco i vari momenti della posa.
Taglio di alcune strutture del controsoffitto e taglio di due tondini trovati in una piccola porzione di solaio. Verso la fine del solaio è stato trovato un piccolo getto (circa 30 x 40) con un paio di ferri. Poichè non aveva alcuna funzione statica si è dedotto che il getto era stato fatto poichè una pignatta era mancante: insomma un riempimento. Per questo motivo si è potuto procedere col taglio!

image hosting jpeg
Bello l'effetto scintille, vero?
Eccovene un'altra...

image upload
Insomma, dopo circa mezz'ora di lavoro fra taglio delle strutture del controsoffitto e dei tondini, demolizione col martello di una parte del getto nel quale erano annegati i ferri, demolizione di due camere delle pignatte, questa è la situazione:

jpeg image hosting
Ed ora l'inserimento del telaio nel vano

image hosting gif
fino alla posizione finale

png image hosting
ed ecco la parte centrale con i carrelli delle porte scorrevoli in vetro

image hosting gif
Ora bisogna fissare sul sottofondo la parte inferiore del telaio

image hosting jpeg
Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R
#165immagino che a lavoro finito ....come si dice....potrai dire "vedere scorrere queste ante in nicchia non ha prezzo "...applausi da parte mia!
cmq fossi io il gessista ... ti chiederei la mancia prima di iniziare
cmq fossi io il gessista ... ti chiederei la mancia prima di iniziare

Festini Daniele impresa edile
Visita la mia pagina https://it-it.facebook.com/pages/Festin ... 9463287503
un po' di fai da te
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2#p1799948
Visita la mia pagina https://it-it.facebook.com/pages/Festin ... 9463287503
un po' di fai da te
