Re: piccola cucina ... grandi problemi!altro giro altra cors

#316
kiwina ha scritto:Onestamente quel popò di penisola mi sembra spropositato rispetto allo spazio a disposizione...considera poi che gli ingombri in pianta non sembrano mai grossi quanto poi sono nella realtà.
Però la stanza di quiklip è bella grande (diceva lunga 9 metri) quella che vediamo qui è solo una parte.
Secondo me ci sta come soluzione e quando fanno le prove dovrebbero guardare anche quanto spazio rimane per il resto e non solo quanto spazio occupa la cucina. :roll:
Io ho una situazione del tutto simile alla sua, nicchia e stanza davanti, ma la mia stanza è circa 2 mt più corta e, con il prezioso aiuto di Difra :D , ci starà tutto comodamente!
kiwina ha scritto:Sui pensili non mi esprimo perchè io li detesto proprio, ma se sono indispensabili allora ok.
Siamo in due! :twisted:

Re: piccola cucina ... grandi problemi!Illuminazione in cors

#317
Ripassino x la confusa :oops: : il frigo spalmato in due semicolonne perchè è stato abbandonato? non è fattibile in nessuna composizione? a me piaceva come idea...
La penisola io la appoggio, lo sai, solo di dimensioni più contenute (vedi render precedenti). Se preferisci il frigo free allora appoggio Clauvi: prosegui la spalletta di muro come faresti con la penisola maxi, ma fai invece rientrare in quello spazio penisola e frigo free, magari appunto bello colorato e bombato, 60's style.

Re: piccola cucina ... grandi problemi!altro giro altra cors

#318
Julianna ha scritto: Però la stanza di quiklip è bella grande (diceva lunga 9 metri) quella che vediamo qui è solo una parte.
E' vero, è grande, ma la penisola è parte integrante di un angolo piccolo...che risulterebbe quindi "attufato", spero di rendere il termine.
Diverso sarebbe se la penisola fosse in mezzo alla stanza, ma qui sta proprio a chiudere uno spazio piccolo e credo che lo renderebbe ancora più piccolo, almeno visivamente.

Re: piccola cucina ... grandi problemi!Illuminazione in cors

#323
Senti la butto lì visto che dici di essere ancora perplessa sul frigo. A me guardando il disegno di Difra è venuta in mente questa cosa, non so se è fattibile e se ti possa piacere. Ho pensato che la colonna frigo (o anche 2 colonne) potresti metterla tra zona operativa e penisola creando un vano nel muro. Dall’altra parte del muro ci starebbero due librerie (oppure un porta abiti e una libreria o quello che ti serve) con nel mezzo uno specchio o pannello che chiude la colonna frigo. Non so se mi sono spiegata. :mrgreen:

Dalla piantina che avevi postato non vedo le misure ma a occhio mi sembrerebbe che con gli spazi disponibili la soluzione sia fattibile.
Ultima modifica di rosg il 29/03/12 14:01, modificato 1 volta in totale.

Re: piccola cucina ... grandi problemi!Illuminazione in cors

#324
rosg ha scritto:Senti la butto lì visto che dici di essere ancora perplessa sul frigo. A me guardando il disegno di Difra è venuta in mente questa cosa, non so se è fattibile e se ti possa piacere. Ho pensato che la colonna frigo potresti metterla tra zona operativa e penisola creando un vano nel muro. Dall’altra parte del muro ci starebbero due librerie (oppure un porta abiti e una libreria o quello che ti serve) con nel mezzo uno specchio o pannello che chiude la colonna frigo. Non so se mi sono spiegata. :mrgreen:

Dalla piantina che avevi postato non vedo le misure ma a occhio mi sembrerebbe che con gli spazi disponibili la soluzione sia fattibile.
ma il muro portante grosso che sepra la cucina dall'ingresso?
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it