Re: Complimenti a Zaccariotto cucine e Jesse

#46
Fabietty, ma tu sei onnipresente! :wink:
Sono stata troppo criptica comunque? 8)

Polemiche a parte, quello che mi preme ribadire è che lo sappiamo già che siamo schiacciati da tasse e balzelli vari...forse i più tartassati d'Europa ma non si può plaudere a chi evade e a chi frega. Non è questa la soluzione. Tutto qui. Arriciao.
"La miglior vendetta? La felicità. Non c'è niente che faccia più impazzire la gente che vederti felice" (A.Merini)

Re: Complimenti a Zaccariotto cucine e Jesse

#47
Ah trà non avevo proprio capito (e neanche tanto adesso a dire il vero :mrgreen: )
In giro per il post avevo letto più comprensione che giustificazione a dire il vero ma in ogni discussione c'è sempre spazio per l'equivoco, specie in assenza di tono, ci sta che sia una mia conclusione arbitraria

Re: Complimenti a Zaccariotto cucine e Jesse

#48
Normalmente quelli che ti fanno la morale sono peggio dei peccatori.....sono come quelli che leggono la bibbia con la sinistra e nella destra tengono la lupara !!!! Comunque, mi vien da dire una cosa.....molti pensano che l'iva sia una famosa cantante..... e non solo civili !!:evil:
Detto ciò....chi è senza peccato scagli la prima pietra.
I have climbed highest mountain
I have run through the fields
Only to be with you
Only to be with you
I have run I have crawled
I have scaled these city walls
Only to be with you
But I still haven't found
What I'm looking for

Re: Complimenti a Zaccariotto cucine e Jesse

#49
E quindi? Diventiam tutti evasori?
Ecco io sti discorsi non li capisco, anche sforzandomi.
Siamo arrivati che è considerato fare la morale quando giustamente si criticano aziende che FREGANO lo Stato (e quindi tutti noi)

Che poi guarda...fosse per me ..io sarei anche d'accordo ad evadere (son lavoratrice autonoma con partita iva ...e son dolori :roll: ) ma magari prima avvisiamo anche tutti gli altri di smettere di pagare i balzelli dello Stato, così siam tutti beati e felici :lol:
"La miglior vendetta? La felicità. Non c'è niente che faccia più impazzire la gente che vederti felice" (A.Merini)

Re: Complimenti a Zaccariotto cucine e Jesse

#51
Spesso sono i pubblici dipendenti che pagano le tasse per intero. Se immaginiamo la società come un condominio è come se le quote condominiali le pagassero solo alcuni condomini e gli altri vivessero a spese di questi poveracci.E magari se un giorno si ribellano vengono presi per moralisti. Beninteso non ne faccio un discorso regionale anche al Sud pochi artigiani le pagano le tasse.
Ma non dovrebbe passare il concetto che chi non paga le tasse è un benefattore perchè può dare dei soldi in più ai propri dipendenti :!:
Tutti i mobilieri da cui mi sono fornita mi hanno dato tanto di scontrino. In verità una proprosta "oscena" l'ho avuta ma ho salutato il mobiliere ritenendolo poco affidabile
Gianfry ha scritto:Normalmente quelli che ti fanno la morale sono peggio dei peccatori.....sono come quelli che leggono la bibbia con la sinistra e nella destra tengono la lupara !!!! Comunque, mi vien da dire una cosa.....molti pensano che l'iva sia una famosa cantante..... e non solo civili !!:evil:
Detto ciò....chi è senza peccato scagli la prima pietra.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Complimenti a Zaccariotto cucine e Jesse

#52
Solaria ha scritto:Spesso sono i pubblici dipendenti che pagano le tasse per intero. Se immaginiamo la società come un condominio è come se le quote condominiali le pagassero solo alcuni condomini e gli altri vivessero a spese di questi poveracci
si solo che avete presente i servizi delle Iene? Guardando ai dipendenti del Comune di Roma (che immagino sia grossomodo uno specchio di tante altre amministrazioni) non mi viene da dire che possano scagliare la prima pietra: quelli rubano l'intero stipendio non solo le tasse sulle ore straordinarie.
Alla fine preferite un dipendente pubblico scansafatiche che timbra il cartellino e va a prendersi la brioche alle spalle di tutti o un dipendente Jesse che lavora 8 ore pagando le tasse e la 9a ora se la porta a casa in nero? ... disonesti per disonesti io preferisco avere a che fare con il secondo.... però magari è solo una mia opinione.

Quello che penso intenda Gianfry è che obiettivamente su 100 privati che prendono un arredamento (ma varrebbe per qualsiasi altro articolo) il 99% vorrebbe evadere l'iva e risparmiarsi il 21%... l'1% lo lascio giusto per beneficio di inventario: qui probabilmente siamo tutti in quell'1% :lol: ... Evidentemente l'evasione è un fenomeno che non riguarda 2 ditte ma la coscienza di tutti noi italiani (...ed anche all'estero è così...) e quindi da analizzare anche in modo più macroeconomico.
Ultima modifica di qsecofr il 29/03/12 16:44, modificato 1 volta in totale.
Pax tibi Marce

Re: Complimenti a Zaccariotto cucine e Jesse

#54
A me dispiace la piega che sta prendendo questo thread, perchè, al contrario di quello che invitavo a fare nel mio commento, mi sembra che si pensi più a criticare le altre categorie che a fare autocritica alla propria, quando sbaglia.

E quindi, di nuovo, botte e risposte tra liberi professionisti e dipendenti. Io credo di essere imparziale: sono libera professionista, mio padre anche, mentre mia madre è dipendente pubblica (insegnante)...e ribadisco il fatto che qui son dolori per tutti.
Mi danno sui nervi le generalizzazioni verso entrambe le parti: sia quelli che dicono che i dipendenti pubblici non fanno un tubo (di fannulloni ce ne sono, come però anche persone che si fanno in quattro, ve lo garantisco) sia i tanti che dicono che gli imprenditori e/o negozianti son tutti ladri.

Però qui stiamo parlando di un imprenditore che ha sbagliato e mi sembra assurdo mandare in vacca la questione argomentando "quegli altri son tutti lazzaroni!"
Cosa diavolo c'entra con la questione in merito? :roll:
Forse un po' di umiltà e di autocritica a volte sarebbe utile....tanto più se serve a tutelare imprenditori e liberi professionisti ONESTI.
"La miglior vendetta? La felicità. Non c'è niente che faccia più impazzire la gente che vederti felice" (A.Merini)

Re: Complimenti a Zaccariotto cucine e Jesse

#55
Solaria ha scritto:Nè l'uno nè l'altro. Ma non ti preoccupare il prossimo capitolo sarà tutto dedicato ai pubblici dipendenti :!:
Con la nona ora in grigio non credo si possa arrivare a quelle cifre
con la nona ora in grigio? due conti?
facciamo uno stipendio un po' così alla carlona: 10 euro all'ora paga base regolare (base imponibile per tasse) ore straordinarie costano +28% perchè straordinarie = 12.8 euro (che sarebbero da tassare).
Ogni giorno prendo
80 euro da pagarci sopra le tasse... non so cosa rimanga ma ipotizziamo che voli il 30% tra tasse e contributi vari... 80-30% = 56 euro...
più 12.8 euro lavoro grigio esentasse.
ora io non sono bravissimo in matematica ma mi pare che ci sia un'incidenza di "nero" sul lordo (80) attorno al 16%... non abbiamo calcolato i sabati. se poi per caso fai 10 ore e rapporti il lavoro grigio alla paga netta....be... non mi sembrano incidenze irrisorie...
Pax tibi Marce

Re: Complimenti a Zaccariotto cucine e Jesse

#56
Restiamo in tema e in questo settore, come giustamente suggerisce Leelee.
Che questo sistema sia da condannare non ci piove. Ma onestamente quanti di noi si rifiutano di acquistare ad un prezzo più basso, magari non rendendosi neanche conto di quello che questo innesca nella filiera rivenditore/agente/produttore? Tizio mi ha fatto un prezzo più basso di Caio=Caio vuole guadagnare troppo=Tizio è più bravo di Caio. Se poi Tizio per fare quel prezzo deve seguire quell'iter non lo so e magari non lo voglio neanche sapere. Tizio vende mentre Caio resta alla finestra a guardare e si fa pure il nome di negozio caro e pima o poi sarà costretto o ad adeguarsi o a chiudere. E chi determina tutto questo? Pensiamoci...
Qui a Nowhereland una delle due aziende citate spopolava da un bel po' proprio perchè si riuscivano a fare prezzi più bassi rispetto ad aziende concorrenti, in più si innescava la guerra tra i suoi rivenditori con una gara al ribasso paurosa. Eppure la gente comprava, senza preoccuparsi del meccanismo, pensando solo che chi chiedeva di più fosse un "ladro".
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: Complimenti a Zaccariotto cucine e Jesse

#57
qsecofr ha scritto:
Solaria ha scritto:Spesso sono i pubblici dipendenti che pagano le tasse per intero. Se immaginiamo la società come un condominio è come se le quote condominiali le pagassero solo alcuni condomini e gli altri vivessero a spese di questi poveracci
si solo che avete presente i servizi delle Iene? Guardando ai dipendenti del Comune di Roma (che immagino sia grossomodo uno specchio di tante altre amministrazioni) non mi viene da dire che possano scagliare la prima pietra: quelli rubano l'intero stipendio non solo le tasse sulle ore straordinarie.
Alla fine preferite un dipendente pubblico scansafatiche che timbra il cartellino e va a prendersi la brioche alle spalle di tutti o un dipendente Jesse che lavora 8 ore pagando le tasse e la 9a ora se la porta a casa in nero? ... disonesti per disonesti io preferisco avere a che fare con il secondo.... però magari è solo una mia opinione.

Quello che penso intenda Gianfry è che obiettivamente su 100 privati che prendono un arredamento (ma varrebbe per qualsiasi altro articolo) il 99% vorrebbe evadere l'iva e risparmiarsi il 21%... l'1% lo lascio giusto per beneficio di inventario: qui probabilmente siamo tutti in quell'1% :lol: ... Evidentemente l'evasione è un fenomeno che non riguarda 2 ditte ma la coscienza di tutti noi italiani (...ed anche all'estero è così...) e quindi da analizzare anche in modo più macroeconomico.
Meno male che qualcuno capisce.... :lol:

Comunque se mi parlano di statali....le iene appunto....e non dico altro....
Ribadisco il fatto che per criticare gli altri (e mi sembra di parlare italiano) bisogna quantomeno essere "illibati" e non spargere m...a per poi chissà cosa combinare...a buon intenditore poche parole !! 8)
I have climbed highest mountain
I have run through the fields
Only to be with you
Only to be with you
I have run I have crawled
I have scaled these city walls
Only to be with you
But I still haven't found
What I'm looking for

Re: Complimenti a Zaccariotto cucine e Jesse

#58
E comunque io lavoro su un'azienda dove si fattura anche una vite....e sono sempre i clienti che mi chiedono quel magico sconto del 21% e pagare in contanti.....anche dopo i 999,00 euro di Monti continuano a chiederlo su cifre notevoli sperando di poter rateizzare (ma non si può ugualmente)....almeno ho la soddisfazione di dire loro che quì o si fa fattura o non se ne fa nulla.....che vadano pure dalla concorrenza sleale....Quindi quando leggo tread con titoli come questo, mi girano le p...e perchè magari è stato aperto proprio da persone così....(non in questo caso)... :evil:
I have climbed highest mountain
I have run through the fields
Only to be with you
Only to be with you
I have run I have crawled
I have scaled these city walls
Only to be with you
But I still haven't found
What I'm looking for

Re: Complimenti a Zaccariotto cucine e Jesse

#59
Guarda che non so dove vivi ma era su tutti i giornali sia del veneto che del friuli quindi chi ha postato questa notizia hha fatto bene a farlo.
Piu' che altro queste dichiarazioni mi fanno vomitare




L'evasione fiscale è un comportamento «non condivisibile» ma ai due imprenditori trevigiani del mobile coinvolti nell'inchiesta delle fiamme gialle che ha permesso di scoprire delle stanze segrete per la gestione di contabilità occulta della Jesse di Francenico e della Zaccariotto cucine di Gaiarine, «andrebbe fatto un monumento». Lo sostiene Antonio Zigoni, presidente della Federlegno del Triveneto, sottolineando l'impegno delle due aziende chiamate in causa «che hanno dato al territorio uno sviluppo incredibile con sacrifici personali enormi».

Ad essere denunciati per dichiarazione fraudolenta i vertici della Jesse, il 50enne Alessandro, vicepresidente di Federlegno Treviso (socio dell'azienda con le sorelle Paola e Francesca) e Mario Zaccariotto, storico fondatore dell'azienda nata nel 1958, «Sono dei criminali quelli che hanno prodotto ricchezza di cui hanno goduto tutti? - si chiede Zigoni - Ma stiamo scherzando? Certi comportamenti non possono essere condivisibili ma occorre massimo rispetto per ciò che queste persone hanno dato». Il presidente di Federlegno spiega le ragioni della sua difesa: «Il settore è da anni in crisi - sottolinea - e ciascuno cerca di difendersi come può. Non è giustificabile, ma è una forma di difesa. Io ho rispetto per chi lavora, anche se alle volte può commettere qualche errore».

Dunque, per Zigoni, chi ha sbagliato deve pagare, «ma c'è chi prende 40mila euro di pensione senza avere mai prodotto nulla o ha fatto crollare l'Alitalia o le Ferrovie e ha ricevuto buonuscite milionarie: quelli sono da galera, non gli imprenditori che hanno prodotto ricchezza». Il presidente di Federlegno Triveneto respinge, infine, la patente di evasori data agli imprenditori locali. «C'è metà Italia che non vuole la fattura - dice - noi siamo gli esattori dello Stato. lo stato non ha mai fatto nulla per noi: che vadano loro a vendere mobili in certe situazioni».

«Siamo vittime di questo sistema, occorrono leggi che inducano i consumatori a esigere la fattura». Resta sulle sue posizioni Antonio Zigoni che però distingue: «Bisogna avere l'atteggiamento del buon padre di famiglia ed evitare di fare i Robespierre. Purtroppo, l'Italia è stata costruita sull'evasione perché lo Stato non è stato presente ed ha accettato tante situazioni che erano da correggere prima. Adesso - aggiunge - non si possono risolvere tutte in un momento».

Il presidente di Federlegno si dichiara «chiaramente contrario all'evasione fiscale» ma pone dei paletti. «Oltre ad un incremento del senso civico - conclude - occorre che lo Stato ci metta nelle condizioni di trovare nella correttezza fiscale dei vantaggi sia per gli operatori sia per i consumatori».