
qui un ricordo di Stefano Benni
http://foglianuova.wordpress.com/2012/0 ... more-27098
Moderatore: Steve1973
Grandissimo Tabucchi e molto bello l'articolo di Benni.Lalli04 ha scritto:La notizia di Tabucchi mi ha colpito moltotra l'altro non sapevo che fosse malato....
qui un ricordo di Stefano Benni
http://foglianuova.wordpress.com/2012/0 ... more-27098
Quotoconchicca ha scritto:Chiaretta, io sono disordinata dal metro di altezza in su, almeno Claudia non ci arriva![]()
E comunque sono abbastanza cattiva, se lo prende glielo levo e le do un'altra cosa
dicevo il libro....volevo regalarlo ma se proprio e' una cag....a pazzesca....Fabietty ha scritto:@lalli: i videogiochi o il libro?
@luna: l'ebook reader è il mio migliore acquisto degli ultimi due anni almeno!
Allora me lo son segnato: "da autobus"bradipa66 ha scritto:Finito Il centenario. Confermo da autobus, sempre che non vi vergogniate a ridere/sorridere davanti a perfetti estranei.
Carino, piacevole, godibile, certo non un capolavoro. In generale ben costruito negli intrecci e nella storia, anche se in alcuni punti forse un po' stiracchiato per farci star dentro tutto. A tratti esilarante (tipo l'omicidio nella c@acc@ di elefante), decisamente poco scandinavo...
Moooolto(troppo?) Gump, Forrest Gump, tanto che sono andata a verificare e l'omonimo romanzo di Groom - che ha ispirato il film - è del 1986.
Pensa che invece a me la serie dei filosofi dilettanti di Isabel Dalhousie piace tantostefania_b ha scritto:e io vi avverto così: state alla larga dalla serie di 44 Scotland street (o qualcosa di simile) di A. McCall Smith: se possibile è ancora più noiosa della serie della detective filosofa.
Sempre gradevolissimi invece i "casi" di Pretious Ramotswe
si io ero rimasta affascinata dai trailers, soprattutto le ambientazioni di Venezia e IstanbulFabietty ha scritto:No dai il libro non è pessimo
I videogiochi in compenso son pazzeschi... Come hanno ricostruito roma, firenze, venezia... Panico proprio. Mio padre ottantaquattrenne e appassionato venetista è rimasto a bocca aperta.
Aderenza alla realtà storica non troppa ma più di quanto mi sarei aspettato (i giochi, il libro fa meno riferimenti storici si tiene più al sicuro, diciamo)
A me è piaciuto davvero tanto ("L'aiuto", dico).Rouge84 ha scritto: ho iniziato "L'aiuto" accantonando 1q84 per esigenze logistiche( uno è in edizione economica, l'altro no) non mi dispiac eper niente per ora, mi ha preso parecchio